Dalla giornata del15 dicembre, è possibile richiedere agli uffici del Comune di Senigallia anche la riduzione delle tariffe per la fornitura del gas naturale nell’abitazione di residenza, secondo modi e procedure analoghe a quelle già introdotte in passato per l’elettricità.
"Ad una settimana di distanza dalla condanna a nove mesi e dieci giorni di Yousefh Faud, avvenuta giovedì 10 dicembre, per resistenza a pubblico ufficiale, a seguito di un controllo al Matt bar questa estate, ci sembra giusto intervenire e prendere la parola".
Dopo le recenti sentenze dei tribunali americani sembra ormai abbastanza sicuro che il prossimo attesissimo evento della più che centenaria Coppa America sarà la sfida a due tra “Bmw Oracle” (challenger) ed il detentore dell’ambito trofeo “Alinghi” (defender) che dovrebbe tenersi nel febbraio 2010 a Valencia in Spagna.
“Fra me e Scattolini c'è un forte legame di amicizia”. Dopo la revoca dell'incarico da vicesindaco, Cesare Morganti preferisce abbassare i toni della polemica, buttando acqua sul fuoco.
Il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, replica all’accusa del Gruppo consiliare di minoranza del Pd a proposito del contributo economico alla chiesa, pari a 5000 euro, che secondo i consiglieri di sinistra la Giunta Bello ha azzerato, non permettendo alla Parrocchia di Ostra Vetere di eseguire le opere di manutenzione del patrimonio religioso.
"Non è mia intenzione cadere nella trappola, finemente tesami da Ceresoni, con la quale vorrebbe trascinarmi chissà per quali motivi in una polemica sterile".
Si chiama Trasporto Pubblico Totale ed è la novità inserita nel bilancio 2010 per la parte riguardante la mobilità. Ad illustrare i contenuti del progetto, finanziato per 300 mila euro dal ministero dell'Ambiente e per altri 147 mila euro dal Comune, è stato l'altra sera in commissione consiliare l'assessore al ramo Simone Ceresoni.
Leggo l’intervento attraverso il quale Primo Gazzetti, forse pensando di porre per la prima volta il problema all’attenzione dell’agenda politica locale, ci spiega la sua ricetta per migliorare il trasporto pubblico locale.
Martedì pomeriggio, con il trasferimento degli ultimi ospiti nelle altre strutture, la vicenda di Villa Serena ha visto il suo epilogo. Il lavoratori contestualmente hanno ricevuto la propria lettera di licenziamento ed oggi si sono recati presso il Centro per L’Impiego per l’inscrizione nella lista di mobilità.
Esprimo soddisfazione per la larga convergenza che l’Assemblea Legislativa ha approvato esprimendosi all’unanimità sulla Mozione di cui sono il primo firmatario che esprime parere negativo rispetto alla possibilità che la Edison SpA realizzi una centrale turbogas nel comune di Corinaldo.
C’è stata grande partecipazione di pubblico domenica 13 dicembre all’Auditorium San Rocco di Senigallia, al concerto del Coro di bambini e ragazzi del Do Re Mi Fa Sol, organizzato dall’Associazione Culturale G. Longarini che ha visto la partecipazione di Unisensus voci&strumenti e le scenografie realizzate e curate da InKarta.
La campagna contro la privatizzazione dell’acqua che il Gruppo Società e Ambiente, con la importante collaborazione del Movimento Lento Ciclabile di Senigallia, nella nostra città ha avuto ampio riscontro nella sensibilità dei cittadini che in circa cinquecento hanno sottoscritto la nostra petizione.
Andrea Rodano commenta con rammarico l’esito del procedimento penale che lo vedeva imputato.