Dopo secoli si assenza riappare nella nostra regione questa pregiata razza avicola, che si era spostata a metà dell'800 in Inghilterra e negli Stati Uniti. L'animale di origine marchigiana sarà reintrodotto grazie a un progetto dell'Università di Perugia, in collaborazione con la Cia Marche, l'Aspea e la Regione che sarà presentato durante un'iniziativa all'Istituto Panzini di Senigallia
“Il centro sinistra tira dritto compatto per la sua strada insieme al candidato a sindaco Maurizio Mangialardi”. La bagarre scoppiata un po' ovunque, da destra a sinistra passando per il centro, in vista delle amministrative del marzo prossimo non tocca né scalfisce l'unità del centro sinistra.
Il dissesto del fondo stradale di via Pescara a causa delle radici dei pini, soprattutto nel tratto fra via Feltrini e il fosso S. Angelo, è giunto ad un punto tale da rendere indilazionabile un intervento di risanamento, a meno che non si voglia alimentare una situazione di esasperazione tale da giustificare anche qui l’abbattimento di tutte le alberature.
“Un’altra Italia è possibile. Non è una speranza o uno slogan, ma un’ipotesi che possiamo realizzare attraverso un impegno collettivo, in cui lo sforzo del singolo trovi valore e capacità di incidere all’interno di quello comune. Perchè da soli non possiamo nulla, insieme tutto”. E’ questa la consapevolezza che ci ha dato il No B-day, sabato 5 dicembre 2009, nella stupenda manifestazione colorata di viola per chiedere le dimissioni di Silvio Berlusconi.
E' stata una trasferta eccezionale, sia sotto il profilo tecnico-agonistico sia sotto quello dei risultati ottenuti dai nostri atleti. Cinque vittorie, un secondo e un terzo posto con 10 atleti! Il confronto che ha proposto la gara di Imola è particolarmente interessante in quanto rappresenta un valido test di preparazione per tutte le categorie in gara, in vista dei prossimi campionati italiani indoor di Novara previsti per l'inizio del mese di febbraio.
A centodieci anni dalla nascita del professor Stellario Martines il 9 dicembre alle ore 19:30 verrà ricordato presso la chiesa di san Francesco e santa Timotea nello storico complesso del palazzo Augusti Castracane con un rosario solenne in ricordo della figura del professor Martines ginecologo e chirurgo di fama europea.
La Regione Marche ribadisce la propria contrarietà alla realizzazione della Centrale Turbogas che la società Edison interde costruire nell’area Zipa di Corinaldo, a confine con la provincia di Pesaro e Urbino.
Sabato 12 dicembre, con inizio alle ore 11.00, presso l’Aula Didattica del Presidio Ospedaliero della Zona Territoriale n.4 di Senigallia, alla presenza delle autorità regionali e locali, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dei locali rinnovati della Sezione Dialisi – U.O. di Nefrologia e Dialisi, diretta dal dr. Rolando Boggi.
Gli Scream si aggiudicano la terza serata di qualificazioni di “Scorribande”, svoltasi sabato scorso 5 dicembre al Gratis Club di Senigallia. Sul palco c'erano 5 gruppi della categoria brani propri. La classifica ha visto Narrenschiff piazzarsi al secondo posto e a seguire BraInsanE, Over There, I Compagni di Baal.
Si è riunito il 25 novembre il Consiglio Comunale di Belvedere Ostrense. Il cuore di questo consiglio è stato l’illustrazione dell’assestamento di bilancio di previsione del 2009. La delega al bilancio dopo soli sei mesi, è stata trasferita dall’Assessore Montaruli all’Assessore Spadoni.
Continuano i corsi da Istruttore e Allenatore di Pattinaggio Corsa della scuola C.O.N.I.-F.I.H.P. a Senigallia, iniziati il 16 novembre, grazie al connubio Amministrazione Comunale, Team Roller Senigallia con Mauro Guenci e Federazione Pattinaggio con il Direttore Corsi Paolo Marcelloni.