Ultima sfida Mangialardi-Paci giovedì sera all'Auditorium San Rocco. Davanti ad una sala gremita (erano circa duecento gli spettatori) è andato in scena il primo ed unico faccia a faccia tra i due candidati alle primarie di coalizione del centrosinistra che si terranno domenica.
Sabato 21 Novembre dalle ore 16:00 la Lega Nord organizza in Piazza Roma, lato Via dei Commercianti, un banchetto per la raccolta firme contro la decisione della Corte Europea di Strasburgo che ha stabilito la rimozione dei crocifissi dalle nostre scuole e dagli edifici pubblici.
In quanto coordinatrice del 2° Circolo del Partito Democratico dove il dott. Marcellini è iscritto, apprendo dai giornali locali la notizia che il dottore è uscito dal partito per “divergenze con colleghi di partito e soprattutto per l’arroganza dimostrata da parte di diversi personaggi del pd senigalliese”.
Mercoledì 18 novembre 2009, noi dell’Italia dei Valori di Senigallia, abbiamo presentato un’interrogazione, con il nostro Capo Gruppo IdV Enzo Monachesi, in Consiglio comunale sul progetto di rigassificatore offshore, che Gaz de France (multinazionale poco amata anche dai francesi stessi) intende realizzare a Senigallia.
Leggo sulla stampa l’attacco che mi rivolge Primo Gazzetti, il quale, risentito per quel riferimento alla “preistoria della politica” con cui ho commentato nei giorni scorsi la sua candidatura a Sindaco, mi accusa di incoerenza per essere nel corso degli anni passato dall’opposizione alla maggioranza.
Martedì 17.11 u.s., presso la sede comunale di Via Leopardi, si è svolto un interessante incontro fra il Vice Sindaco Simone Ceresoni, assistito da due tecnici comunali, e la sottoscritta Laura Mengucci, rappresentante del Comitato pro Cesanella e non solo, coadiuvata da Claudio Piermattei, esperto in questioni legali, che collabora con il Comitato.
Domenica 22 novembre, l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Corinaldo, la Banda Musicale “Città di Corinaldo” e la Corale “Piero Giorgi” celebrano la ricorrenza della Virgo Fidelis, protettrice dell’Arma dei Carabinieri e Santa Cecilia protettrice dei musicanti, con il seguente programma.
Anche quest'anno la festa dell'Olio nuovo ha chiuso i battenti facendo registrare un'ottima presenza di visitatori: nei giorni della manifestazione più di 4.000 visitatori hanno affollato le vie del centro storico di Scapezzano, di cui circa 1.000 hanno degustato le specialità tipiche locali proposte nei punti di ristoro allestiti per l'occasione.
Sono sorte alcune polemiche a proposito della vicenda dello skate park alle Saline, argomento che mi sta particolarmente a cuore. Ricordo infatti che si tratta di un progetto in cui ho creduto, e credo tuttora, e che ho fortemente voluto.
Con un comunicato stampa del 19/11/2009 il Comune di Senigallia ha preannunciato la vendita a trattativa privata, dopo quattro aste deserte, dei lotti edificabili formanti in comparto I° "Parco della Cesanella".
Venerdì 20 novembre, alle ore 21.15, al Centro Sociale Saline prenderà il via la rassegna “Scripta Volant - Parole d’Autore 2″. Il primo degli incontri con l’autore vedrà protagonista lo scrittore senigalliese Luca Rachetta con “La Torre di Silvano e… dintorni”.
Contribuisci anche tu! Entra in un Centro del Riuso CIR33 e porta i tuoi vecchi oggetti ancora in buono stato per donargli nuova vita La “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (European Week for Waste Reduction – EWWR), che si terrà, anche in Italia, dal 21 al 29 novembre 2009 per promuovere azioni sostenibili volte alla prevenzione dei rifiuti, vede il convinto sostegno del CIR33.
La Zona Territoriale n. 4 precisa che non intende essere coinvolta nelle questioni gestionali di Villa Serena 1987 srl e che le richieste economiche, non sostenute da specifica convenzione con il Servizio Sanità Regionale, non possono essere accolte.