"Inaugurata una struttura che non è stata ancora completata".
francesca@viveremarche.it
L’Assessore alla programmazione Teatrale Fernando De Iasi comunica agli abbonati, che intendono rinnovare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2009 – 2010, presso il Teatro Comunale C. Goldoni (Via del Teatro, 1 – tel. N. cell. 393.2212749), che il botteghino è aperto, a partire dal giorno 17, dalle 10,00 alle ore 12.30 e dalle ore 14,30 e alle ore 18,30, per il rinnovo degli abbonamenti.
www.corinaldo.it
Si terranno il 20 e il 21 novembre, presso la sede staccata del’IPSIA Senigallia ad Arcevia, sita in via Battisti, le prove orali relative al corso per Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.).
da ITIS-IPSIA Bettino Padovano
www.iispadovano.it
La riduzione dei posti per il solo 2009 è di 42.100 insegnanti e oltre 15mila unità di personale non docente; circa 20mila docenti precari non avranno più un lavoro; tagli alla scuola di quasi 8 miliardi di euro nel periodo 2009-2011; sono 70-80 i milioni di euro tolti ai fondi per l’autonomia scolastica.
Nel campionato di serie C2, grande impresa dei giallorossi che al Seminario superano 6-2 nel derby l'Ostrense, ora non più prima in classifica.
redazione@viveresenigallia.it
Esce per una passeggiata a cavallo nelle campagne tra Montecarotto e Belvedere Ostrense, ma viene disarcionata e cadendo, batte la testa. Trasportata in eliambulanza all’ospedale di Torrette di Ancona, è ricoverata in gravi condizioni nella clinica Neurologica.
redazione@viverejesi.it
E’ un obiettivo comune e condiviso dalle Istituzioni, un tassello fondamentale inserito anche nella bozza della nuova legge dello sport che il Coni Marche ha presentato nei giorni scorsi in Regione. Grazie al riordino delle attività di medicina dello sport previsto dalla Giunta Regionale sin dal 2007, è giunto il tempo di un passaggio a suo modo “storico”: il tradizionale libretto sanitario sportivo cede il passo al registro regionale informatico centralizzato.
Quando si dice che ogni incontro è a sé; il Corinaldo, in trasferta in quel Pala Badiali di Falconara con quel campo un po’ più stretto e un po’ più lungo non pensava di calare un poker più uno, servito dall’asso nella manica della serata, dall’uomo partita Rotatori.
A.S.D. Calcio a 5 Corinaldo
Ostra Vetere, è il primo Comune delle Marche a firmare e rinnovare con la Regione un Protocollo d’Intesa che lo mette in contatto direttamente con la Delegazione di Bruxelles della Regione Marche.
www.comune.ostravetere.an.it
Le Segreterie di zona di CGIL e CISL, unitamente alle federazioni provinciali di Categoria FP CGIL e Fisascat Cisl ed alla RSU, comunicano che i lavoratori della casa di riposo Villa Serena, nonostante l’impegno della Direzione aziendale di pagare lo stipendio entro il 10 di novembre, non lo hanno annora percepito.
Tutto pronto per la partecipazione del Comune di Ostra Vetere alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 19 al 22 novembre, a cui prenderà parte insieme all’Associazione Turistica “Riviera del Conero”.
www.comune.ostravetere.an.it
Dopo due vittorie nelle prime due gare della serie D di volley, le ragazze dell'Us Pallavolo Senigallia hanno inanellato quattro sconfitte consecutive, l'ultima delle quali, quella in casa contro il Candia, non va giù alla società del presidente Fulvio Greganti.
www.uspallavolosenigallia.it
Dopo 2 anni, l’attore e regista Carlo Cecchi torna al Teatro La Fenice di Senigallia, il 17 novembre, alle 21, con “Tartufo”, commedia tra le più rappresentate di Molière. Intrighi e amori, sotterfugi e corteggiamenti, smascheramenti tra ironia e comicità nell’eterna lotta per il potere di chi da servo vuole diventare padrone. Ma “chi è Tartufo lo decidano gli spettatori”. L’allestimento diretto e interpretato da Carlo Cecchi, su testo tradotto da Cesare Garboli, è prodotto dagli Stabili delle Marche e di Napoli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
"La città non è più la stessa. Dieci anni di Giunta Angeloni ne hanno cambiato il volto, sapendo traghettare uno sviluppo urbano fondato su turismo e agricoltura ad uno centrato sul terziario avanzato".
www.csoamezzacanaja.noblogs.org
Inaugurato domenica pomeriggio il nuovo porto di Senigallia.
francesca@viveremarche.it
Sulla politica dei parcheggi in centro non si fa marcia indietro. Il Comune replica alla richiesta avanzata dagli esercenti che hanno chiesto l'introduzione di un'ora di sosta gratuita sulle strisce blu per chi si reca in centro per fare shopping durante il periodo natalizio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Ceresoni ha detto che appartengo alla preistoria della politica senigalliese".
Candidato a Sindaco
Mercoledì 11 novembre si è tenuto a Roncitelli l’annunciato incontro tra il candidato a Sindaco Primo Gazzetti e gli abitanti della frazione. Dal dibattito, introdotto da Gazzetti, è emerso subito con chiarezza l’auspicio, da parte degli abitanti di Roncitelli, di non essere più considerati cittadini di serie B.
www.gazzettisindaco.it
CHESTER (REGNO UNITO) — La popolazione di Chester dice no alla costruzione di nuovi impianti eolici nella contea.
redazione@viveremarche.it
Contro Gualdo Tadino è assai dura, ma alla fine il successo arriva ancora: 84-79.
Senigallia rimane prima, assieme al Recanati.
redazione@viveresenigallia.it
La vigor in trasferta a San Benedetto si arrende alla formazione locale. Sambenedettese -Vigor Senigallia 3-0.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Lo scorso 13 novembre il consigliere comunale Maurizio Grilli, insieme al consigliere Bruno Paladini e all’ingegner Vito Macchia, è stato ricevuto a Roma dal Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, onorevole Roberto Menia, e dal Capo della Segreteria dottor Fabrizio Penna. L’incontro è stato richiesto per dare seguito alle promesse fatte in campagna elettorale, dopo il sopralluogo dello stesso Sottosegretario sul lungomare di Montemarciano.
consigliere comunale Montemarciano
La lista civica “Democratici per Montemarciano-Lista Becci” promuove un incontro pubblico presso il centro sociale di Marina per venerdì 20 novembre 2009 alle ore 21,00 invitando tutta la cittadinanza a discutere di: Lavoro e sviluppo, viabilità, bilancio comunale, edilizia scolastica e partecipazione democratica.
da Bernardo Becci
consigliere comunale
Democratici per Montemarciano Lista-Becci
Alla "Pascoli" la campionessa jesina parla di scherma.
francesca@viveremarche.it
Presso l'istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia si è tenuto un importantissimo seminario promosso dall'associazione provinciale Cuochi di Ancona sul tema: “Olio extra vergine d'oliva e salute: relazione tra un corretto uso dell'olio extra vergine di qualità e salute."
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Nell’ambito della XXIV Festa d’Autunno che si è tenuta in Piticchio di Arcevia nei giorni 6-7-8 novembre appena trascorsi, la Scuola Primaria di Piticchio ha avuto modo di impegnarsi a pieno titolo, sull’onda di quella filosofia di sinergia ed integrazione tra le Istituzioni Pubbliche e la Società civile, che, soprattutto per i piccoli centri dell’entroterra marchigiano, garantiscono la continuità ed il futuro ad una vita ricca di storia, tradizioni e cultura.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì prossimo, 16 novembre, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di viale Leopardi 6.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Da lunedì 16 a mercoledì 18 novembre sarà vietata la sosta su entrambi i lati del tratto sud di viale Anita Garibaldi, quello compreso tra via Capanna e via Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it