I crocefissi nelle aule scolastiche simboli di Uguaglianza e rispetto e la loro presenza non può rappresentare "una violazione dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni" e tanto meno una violazione alla "libertà di religione degli alunni": Così ribadisce con forza il Governatore della Confraternita dei Crocesegnati e Ss Sacramento di Senigallia, Giampiero Streccioni Girolimetti.
Anche l’Afaid Marche onlus - Associazione famiglie con adolescenti e infanti con diabete al convegno in programma sabato 14 novembre alle ore 17 presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca a Senigallia, promosso dall’U.o. Diabetologia dell’Asur Marche Zt4, l’Associazione tutela del diabetico di Senigallia, con il patrocinio del Comune.
Domenica 15 novembre è in programma, al termine dei lavori di ampliamento e riqualificazione, l’inaugurazione del nuovo porto di Senigallia.
“Porto di mare” è il titolo scelto per questa giornata, articolata in una serie di momenti e iniziative organizzate in collaborazione con le associazioni e i vari soggetti che operano attorno alla nostra struttura.
I lavori della Provincia per la riapertura della strada S.P.42 a Pianello zona S.Gregorio sono terminati in tempi rapidissimi, ma l’Amministrazione deve constatare che la minoranza anche in questa vicenda cerca inutili e sterili polemiche, affermando su comunicati stampa notizie prive di fondamento.
Nell’ultimo consiglio comunale, svoltosi il 30 ottobre, i Consiglieri di Insieme per Castelleone hanno presentato una proposta di modifica del Regolamento ICI con l’intento di omogeneizzare il fondo incentivante al personale dell’Ufficio Tributi con gli altri Comuni delle valli Misa, Nevola e Cesano.
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha presentato il Progetto e- government ed il Sistema Informativo Territoriale (SIT) messi a punto in questi anni, ed illustrato gli obiettivi raggiunti ed i processi di innovazione tecnologica del Comune applicati alla macchina organizzativa dell’Ente.
La Sala del Trono di Palazzo del Duca ospiterà domani, sabato 14 novembre, un incontro dal titolo “Capire il diabete”, promosso dall’U.O. di Diabetologia dell’Ospedale di Senigallia in collaborazione con l’Associazione per la Tutela del Diabetico nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete 2009.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Ad Ancona il convegno "L'Europa con l'Africa" - Approvato il piano di dimensionamento scolastico - Parte l'iter per la costituzione dell'Ambito territoriale unico dei rifiuti - E-creativity, l'impegno della Provincia per un uso corretto di internet.
Sono un’iscritta al PD con un lungo percorso di militanza politica nel quale mi sono sempre trovata in sintonia con quelle persone che vivono l’impegno politico non come fine per affermare sé stessi, ma come strumento per risolvere i problemi delle persone, in sostanza con chi vive la politica, innanzitutto, come generoso impegno Civile.
I filmmaker senigalliesi della New Gen Video hanno presentato la loro seconda opera giovedì sera al Cinema Gabbiano: Tante finestre sul blu.
SENA RUGBY asd 32 asd MOSCOSI RUGBY 15. Bella prova dei ragazzi del SENA RUGBY che domenica 8 novembre nonostante il maltempo, un grosso acquazzone si è abbattuto sul campo all’inizio della partita rendendo il gioco ancora più difficile, si sono comportati benissimo tranne per alcune sviste che hanno permesso agli avversari di segnare i loro punti e tenere in bilico la partita fino alla fine del primo tempo e parte del secondo.
Dopo la decisione di dedicare i pomeriggi dei giorni di lunedì – alle ore 16 alle ore 19 – agli incontri del Sindaco e degli Assessori con i cittadini di Marina presso il Centro Sociale di tale località, la Giunta Comunale ha in cantiere ulteriori iniziative per attuare il principio della partecipazione democratica che è alla base del proprio programma quinquennale.
Mangialardi: \'Dagli iscritti ai Circoli, tanti contributi per un progetto condiviso e partecipato\'
“Partire dai Circoli territoriali del Partito Democratico è stato un passaggio importante” afferma Maurizio Mangialardi candidato alle primarie di coalizione del 22 novembre prossimo “ho incontrato tante persone consapevoli di come la città sia cambiata in questi anni grazie al buon lavoro dell’amministrazione, e disposti, allo stesso tempo, a guardare avanti, andare oltre, e rinnovarsi”.