Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Paradiso di Senigallia.
www.viveregusto.it
E’ ora passata, prima che accada una tragedia, che l’amministrazione comunale intervenga tempestivamente in merito alla pericolosità che si è venuta a creare nel raccordo tra la pipetta del Ponte Zavatti che interseca con Via Giordano Bruno; in quanto, soprattutto quando piove, l’asfalto diventa scivoloso e le automobili e gli scooter frenando “sgommano” trovandosi a ridosso del guard-rail.
A vent'anni dall'approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, rimangono ancora disattesi molti dei suoi obiettivi, come il diritto a un'istruzione primaria universale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In una società come l' ASD Avis Pallavolo Corinaldo, con 25 primavere sulle spalle e tanto impegno profuso in tutti questi anni non poteva mancare la creazione di un sito che racchiudesse passato, presente e futuro.
www.pallavolocorinaldo.it
Giornata-thriller nel torneo aziendale, dove i colpi di scena sono alla base del menu della quinta giornata, tanto in serie A quanto in B.
www.daltrocalcio.it
Tre ragazzi di Macerata sono stati fermati sabato scorso a Corinaldo dai Carabinieri. I tre si erano introdotti in un'abitazione abbandonata.
vivere.biz/riccardosilvi
Nel consiglio del 30.102009 è stato approvato un “Protocollo di intesa istituzionale di programma tra Comuni di Corinaldo e Castelleone di Suasa” che impegna il Comune di Castelleone di Suasa al pagamento della metà delle spese (pari ad € 30.000,00) necessarie per l’acquisizione dello studio di fattibilità tecnico-economica e giuridica per l’ampliamento della discarica di Corinaldo nel territorio del Comune di Castelleone di Suasa.
capogruppo Futuro per Castelleone
Dopo appena quattro mesi dal suo insediamento, la Giunta del Comune di Ostra ha apportato una profonda modifica nell’organizzazione della macchina comunale, mantenendo uno dei principali impegni assunti in campagna elettorale: semplificare l’organigramma del personale.
www.comune.ostra.an.it
Venerdì 6 novembre ci sarà il primo corteo studentesco di quest’anno scolastico. Con l’avvio dei tagli all’istruzione in questo primo di tre anni devastanti per la scuola pubblica, continuiamo anche noi quello che abbiamo iniziato l’anno scorso.
www.myspace.com/collettivo_zenit
Riprende l'appuntamento con i mercoledì d'essai al cinema Gabbiano di Senigallia.
Spettacolo unico alle ore 21.15.
Ingresso 5 euro.
www.cinemagabbiano.it
L’Amministrazione Comunale di Senigallia ha individuato con delibera di Consiglio Comunale n° 12 del 17.2.2009 le aree produttive disponibili nel territorio, stabilendo il prezzo di cessione delle stesse per l’anno in corso.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il piano Cervellati alle battute finali. Il piano particolareggiato del centro storico redatto dall'architetto bolognese è tornato per la terza volta in altrettante settimane in aula per l'approvazione definitiva, dopo l'adozione avvenuta un anno fa.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' finita con una sconfitta per l'Us Pallavolo Senigallia la gara contro il Castelbellino, valida per la quarta giornata del campionato di serie D femminile.
www.uspallavolosenigallia.it
La ricorrenza del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale, Festa delle Forze Armate e Anniversario della Vittoria, sarà celebrata a Montemarciano domenica 8 novembre con una solenne cerimonia alla quale parteciperanno le Autorità Civili, Militari e Religiose, le Rappresentanze delle Associazioni e dei Partigiani e Combattenti, le scolaresche e sicuramente tanti cittadini.
www.comune.montemarciano.ancona.it
In questi ultimi mesi sempre più spesso abbiamo sentito parlare della nuova influenza A, a volte con un preoccupante allarmismo.
www.insieme.suasa.it
In occasione della commemorazione dei defunti, sono stati posti a dimora altri cipressi nella zona cimitero.
www.comune.barbara.an.it
“Il diritto del disabile alla pratica sportiva”: questo il tema sul quale si sono confrontati nei giorni scorsi esperti, studiosi ed operatori del settore in un convegno tenutosi all’Auditoriun San Rocco ed organizzato nel quadro delle iniziative allestite per celebrare il ventesimo anniversario della fondazione del Panathlon Club Senigallia (1989-2009).
Il Comune di Senigallia ora è anche su Twitter, il popolare social network che utilizza messaggi con una lunghezza massima di 140 caratteri.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Seconda lezione giovedì 5 novembre, per il corso “L’uomo nelle scienze naturali e fisiche”, inserito nel programma dell’anno accademico 2009/2010 della Libera Università per Adulti di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Cerimonia ufficiale tra il Comune di Ostra Vetere e quello di Offagna per sottoscrivere il Patto di Amicizia e di Gemellaggio, il cui Protocollo d’Intesa è stato siglato proprio ieri tra i due Sindaci, Massimo Bello e Stefano Gatto, nella Residenza Municipale del borgo medioevale di Offagna.
www.comune.ostravetere.an.it
Il comune parteciperà alla XII^ edizine della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si terrà a Paestum dal 19 al 22 novembre per far conoscere e presentare il sito archeologico delle Muracce.
www.comune.ostravetere.an.it
Sui destini di Palazzo Gherardi si è da tempo acceso nella nostra città un dibattito che lungi dallo scemare trova continue occasioni di riproposizione: da ultimo la discussione, in sede consiliare, delle osservazioni, e relative controdeduzioni, al Piano Cervellati.
candidata alle primarie
Si è svolto presso l'Auditorium della Fiera di Ancona l'incontro
"Concessioni balneari a rischio? Insieme per difendere la piccola e
media impresa". Presenti gli operatori balneari concessionari di tratti
demaniali di spiaggia, i rappresentanti delle associazioni di categoria
e l'assessore regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
“Allargare la base civile da cui attingere la nuova classe dirigente e avvicinare i giovani alla politica”. È questo l'obiettivo con cui Primo Gazzetti, ex primo cittadino, a vent'anni dall' “ultima volta”, torna correre per la poltrona di primo cittadino.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il Sindaco Liana Serrani replica al comunicato emesso dai consiglieri di minoranza Grilli e Magnini in tema di politica economica.
www.comune.montemarciano.ancona.it
"Martedì società Autostrade ha inviato un raccomandata all’attenzione dei sig. ri Guidi e Piermattei nonché alla attenzione degli scriventi legali, del Prefetto e dell’ANAS con la quale è stato intimato lo sgombero delle proprietà dei suddetti per il giorno 5 novembre".
Halloween di controlli sul territorio per i carabinieri di Osimo. Nella notte delle streghe infatti i militari dell'arma hanno fermato tre giovani con della droga.
vivere.biz/riccardosilvi
Domenica 8 novembre alle ore 17 presso il Centro sociale Adriatico di Marzocca verrà consegnato il Premio 'La Sciabica', giunto ormai alla sesta edizione.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In attesa di aver prove dell’annunciato rinnovamento nella gestione politico amministrativa della dott.ssa Serrani e dei suoi Assessori, suggeriamo loro (e poi non dicano che non siamo propositivi) di usare il buon senso e quindi anziché fare polemiche pretestuose e demagogiche sul’operato del governo centrale circa i finanziamenti destinati a città ben più grandi ed importanti della nostra, provino semplicemente a guardare cosa accade ad alcune realtà locali nella provincia.
Consiglieri comunali - Lista Grilli - Montemarciano
Giovedì 5 novembre, alle ore 18, presso il Centro Sociale Molinello 2 (via Pierelli) si terrà un incontro sulla didattica della Scuola Montessoriana avente lo scopo di far conoscere i principi fondamentali del Metodo Pedagogico “Montessori” applicati nella Scuola Primaria, ed i suoi benefici.
Il Consiglio Comunale di Senigallia si riunirà alle ore 17 di mercoledì 4 novembre per riprendere la sessione di lavoro sul piano particolareggiato del centro storico.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
"Il Piano di rilancio dell’attività edilizia varato dal governo privilegia ancora una volta l’interesse economico immediato a spese del paesaggio e della buona pianificazione urbanistica, persegue una strategia di corto respiro, limitandosi a sostenere l’economia in modo surrettizio, invece di puntare all’investimento, all’innovazione, al progetto".