Come al solito la maggioranza di centro sinistra, coll’acqua alla gola e nella confusione più totale, pur di arrivare alla più repentina approvazione del Piano Regolatore del Porto, ha deciso di sovvertire le regole democratiche e di prendersi gioco del consiglio comunale e della città.
In merito alla dichiarazione letta nella seduta di ieri del Consiglio Comunale da Fabrizio Marcantoni in nome di tutti i consiglieri di minoranza ( PDL ,Gruppo Misto, Partito della Rifondazione Comunista) con la quale si chiede al Sindaco di sospendere l’ingegnere Gianni Roccato dalla sua funzione di dirigente del servizio urbanistica , si sottolinea quanto segue.
In bicicletta da Milano a Udine. Parte sabato 27 giugno la terza edizione di "Toast to Toast", la traversata dello stivale il cui ricavato è destinato all'associazione Ronald McDonald Italia che ha già aperto in diversi ospedali italiani strutture per accogliere i familiari dei pazienti e istituito una fondazione per l'Infanzia.
Anche quest’anno il soggiorno climatico, organizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Corinaldo, ha soddisfatto in pieno i 32 corinaldesi, che per tredici giorni sono stati ospiti nell’Hotel Hell (***) di Monguelfo, alt. 1087 m., sul livello del mare, nell’area di Plan de Corones in Val Pusteria.
La Giunta Provinciale fa tappa a Corinaldo per incontrare i colleghi della cittadina gorettiana e fare il punto su luci e ombre del territorio. E per la prima volta centrosinistra (la Provincia) e centrodestra (la giunta comunale) si dicono d'accordo su obiettivi e strategie da mettere in campo.
Che la Rassegna di storia contemporanea di Senigallia, promossa dal locale Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione”, sia cresciuta nel tempo lo dimostrano diversi fattori: la validità e l’originalità dei libri e delle tematiche proposte; la crescente affluenza di pubblico, che è passato dalle poche decine della prima edizione ad una media di oltre cento presenze per sera dell’edizione 2008; l’importanza che l’evento si è ritagliato nel ricco carnet degli eventi senigalliesi, assegnando alla storia, e in generale alla cultura, li giusto posto di riguardo.
Avrà inizio domani l’educational tour organizzato dalla Provincia di Ancona che consentirà ad un qualificato gruppo di 15 giornalisti della stampa nazionale specializzata di visitare alcune tra le più significative attrattive turistiche ed enogastronomiche del territorio della provincia di Ancona.
Non ci è riuscita la pioggia, non ci è riuscita neppure la concomitanza di questo Ensemble Musicale con un altro evento importante per la città che si teneva ad un centinaio di metri, non ci è riuscito neppure il solito "campanilismo" italiano, a far si che il pubblico non fosse così numeroso come invece è stato.