E’ la considerazione che sorge spontanea e che dovrebbe fugare ogni dubbi in proposito, altrimenti non si capirebbe perché ci si trova spesso tutti presenti a farsi fotografare davanti ad un buca di una strada o a parlare all’infinito delle affissioni dei manifesti del PD senza mai parlare o scrivere un rigo sul porto.
"Mercoledì sera il Consiglio Comunale si dovrà esprimere sul progetto relativo la viabilità del Porto; nel merito, trattandosi di opere di un notevole impatto per la città, la Segreteria UDC intende esporre un proprio parere, premettendo innanzitutto che non è suo interesse ostacolare i lavori né ritardarli, casomai qualificarli!".
Noi del coordinamento migranti "Terza Italia", siamo venuti a conoscenza delle dichiarazioni rilasciate di recente dal segretario del PD e Assessore ai servizi sociali Fabrizio Volpini, in tema di immigrazione.
Dopo avere trattato di inquinamento da traffico con il dottor Stefano Montanari, il comitato “Versus Complanare e…non solo” propone alla cittadinanza un altro incontro pubblico, questa volta sul tema della gestione del territorio inteso come rapporto fra il luogo, il governo e la società.
Lo Scrigno dei Desideri, Centro socio-educativo a carattere ricreativo per la disabilità del Comune di Montemarciano, operante nel territorio ormai da anni, ha ampliato per alcuni mesi la sua attività aprendo all’utenza in orari mattutini con un progetto di laboratori di attività artistico-espressive e cognitive.
I piccoli allievi della scuola Pony del circolo ippico Valcesano di Senigallia saranno presenti a Cervia dove da mercoledì 24 giugno fino a domenica 28 giugno, si svolgeranno i campionati italiani del settore ludico- addestrativo della federazione italiana sports equestri.
Mercoledì 24 giugno alle ore 21 continua la rassegna musicale dedicata alla Festa per S. Giovanni Battista organizzata in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea, il Coro S. Giovanni Battista, l’Oratorio di Montignano, il Gruppo Catechisti, un Anziano per Amico.
La nutria avvistata nei giorni scorsi nel fiume Misa ha subito conquistato le simpatia dei senigalliese che non hanno potuto fare a meno di dedicarle un fan club su Facebook.
Il dubbio è stato, a lungo, se rispondere o meno alla provocazione. Perché se non di provocazione si tratta, allora l’articolo comparso su Vivere Senigallia a firma dell’ambasciata dei diritti, è davvero la più irresponsabile e vera strumentalizzazione, che gioca sulle difficoltà proprio di coloro che si fregia di difendere.
“La variante al prg del porto darà nuovo impulso a tutte le attività connesse all’area”. Soddisfatto per l’ulteriore passo avanti della variante, licenziata venerdì dalla II commissione consiliare permanente e pronto ora per l’approvazione definitiva in consiglio comunale, il presidente della Gestiport, la società spa pubblica che gestisce il porto.
L'imminente inizio dei lavori per la realizzazione della terza corsia sulla A14 ha già avuto come effetto l'avvio di molte procedure di esproprio di terreni e costruzioni collocati lungo il tracciato previsto che, verosimilmente, potrebbero dare vita a numerosi contenziosi con il rischio di un notevole appesantimento dell'azione amministrativa.
C’è una cooperativa di quattro persone che nel 1999 crea un vivaio di molluschi. Nel 2003 la cooperativa si espande, diciannove soci e lavoro a terra con il pesce, fino al 2008 che apre la rosticceria. Una cooperativa che oltre a servire i “clienti al minuto”, serve l’80% dei ristoranti di Senigallia.
Sulla vicenda delle bacheche elettorali, dopo le grida dell'opposizione, come dirigenti locali del partito democratico crediamo sia necessario fare chiarezza, senza con ciò voler entrare in sterili polemiche che poco interessano l'opinione pubblica cittadina.
Il Comitato pro Cesanella …e non solo interviene sul grave incidente verificatosi in Via Mameli, all’altezza dell’Hotel Galli, martedì 16 giugno.
Ancora una volta fanno i furbi. Invece di citare a sproposito sentenze (questa volta addirittura della Corte Costituzionale che viene maldestramente tirata per la giacchetta fino a taroccarla) che nulla hanno a che vedere con il reato commesso dai responsabili del Partito Democratico, i capi-partito Volpini e Sardella farebbero bene a scusarsi con la città per la selvaggia affissione dei manifesti e per gli illeciti commessi dal proprio schieramento politico, violando peraltro la par condicio (che, quando riguarda Berlusconi rappresenta il problema dei problemi, quando riguarda loro rappresenta una bazzecola da nulla).