Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici della Country House La Ragola di Ostra.
La lista civica “PROGETTO OSTRA-OLIVETTI SINDACO” ha riscosso un successo elettorale di vaste proporzioni che ha portato all’elezione a Sindaco dell’Avv. Massimo Olivetti con un consenso popolare inaspettato nelle dimensioni, ottenendo ben 2292 voti ed una percentuale che sfiora il 58%, dato ancor più rilevante se si tiene conto che ad Ostra la precedente maggioranza era di centro-sinistra.
Quello di giovedì scorso è stato un vero e proprio viaggio attraverso le origini, la storia e la leggenda del TOSCANO®, che dal 1818 è il sigaro Italiano per eccellenza. Una degustazione attraverso la tradizione e l’eccellenza di questo storico prodotto da fumo, eseguita magistralmente dal Dott. Fabrizio Franchi Fumenogastronomo® del Club Amici del TOSCANO®.
Grande serata firmata Caterpillar anche quella di mercoledì sera. Il palco del Foro ha avuto il piacere di ospitare Natalino Balasso, che con le sue storie di Dei ed eroi greci ha scatenato grandi risate nel pubblico. A mezzanotte è stata la volta di Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro che hanno presentato il loro libro di viaggio.
Anche in questo 2009 saranno riproposti dal Comune di Senigallia i “nidi” estivi organizzati in favore delle famiglie di quei bambini che frequentano abitualmente i centri comunali per la prima infanzia, mantenendo così una significativa continuità con il servizio offerto durante l’anno scolastico.
Nelle scorse settimane la Lega Navale ha portato a conclusione un progetto mirato a diffondere tra le generazioni più giovani l’amore, la cultura e la conoscenza del mare e che ha visto coinvolti circa cento bambini delle scuole elementari e medie di Montemarciano e altri centocinquanta della scuola Pascoli di Senigallia.
Domenica 14 giugnoo e mercoledì 24 giugno alle ore 21.00, in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, il Coro S. Giovanni Battista, l’Oratorio di Montignano, il Gruppo Catechisti, un Anziano per Amico, avrà luogo la Festa per S. Giovanni Battista, nella chiesa omonima di Montignano, con due appuntamenti all’insegna della buona musica vocale, saranno presenti la Corale Serafini di Altidona (AP) - direttore Valerio Marcantoni, il Coro S. Giovanni Battista di Senigallia, Lorenza Mantoni al pianoforte - direttore Roberta Silvestrini, la Corale Andrea Grilli di Sirolo, Nicoletta Latini al pianoforte - direttore Samuele Barchiesi.
A un anno dal rinnovo del Consiglio Comunale e del Sindaco, i risultati cittadini delle recenti elezioni europee devono essere considerati con la massima attenzione.
“Molti risultati elettorali per il rinnovo dei consigli comunali in tutta la provincia di Ancona evidenziano l’inequivocabile ruolo di pilastro nelle coalizioni di centrosinistra di Rifondazione Comunista. È stato così a Montemarciano, a Serra San Quirico, a Maiolati Spontini e soprattutto ad Ancona. Sono dati che, onestamente, tenuto conto del difficile contesto locale, nazionale ed europeo, soprendono favorevolmente noi stessi ma ci premiano anche del buon lavoro svolto nei vari territori”.
Il mondo visto con gli occhi dei bambini. Mercoledì 10 giugno, a festAmbiente Ragazzi la giornata sarà dedicata ai diritti dell’infanzia, l’occasione per parlare e ribadire la necessità di garantire ai più piccoli la giusta crescita, il diritto allo studio, l’uguaglianza sociale, etnica e culturale.
Nel giorno della Festa del Patrono di Arcevia, San Medardo, la società MGG Italia Srl, tramite il Procuratore Interregionale MGG Italia Raffaele Di Pancrazio, ha consegnato al Comune di Arcevia un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone che hanno difficoltà motorie, grazie al Progetto Mobilità Garantita Gratuitamente.