x

8 giugno 2009

...

Trionfano, a Senigallia come in Italia, Lega ed IdV. Il partito di Di Pietro supera il 10%. La Lega va oltre il 5% quasi triplicando i consensi.
Scende, ma di poco, il PdL. Vicino ai minimi storici, con 11 punti in meno rispetto ad un anno fa il PD.







...

Il 22 maggio 2009 si è svolta a Montefalcone (Benevento) la premiazione dei vincitori della 4° edizione del Concorso Nazionale “La civiltà contadina è”, promosso dall’Associazione OSA di Abbadia di San Salvatore (SI) e dall’Istituto Comprensivo di Montefalcone (BN), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento.





...

Grande successo dei bambini della Scuola Primaria “S. M. Goretti” di Corinaldo che mercoledì sera hanno presentato il loro spettacolo teatrale “Il giardino delle bugie” ad un pubblico davvero numeroso che si è radunato in piazza Il Terreno per assistere ad una straordinaria serata di armonia tra colori e movimenti.



...

“E' fisiologico che con l'aumento delle attività e anche della popolazione possano verificarsi episodi di microcriminalità ma non ci sono certo elementi per poter esprimere preoccupazione perchè in campo sono state messe tutte le azioni a disposizione delle istituzioni e delle forze dell'ordine”.



...

"Sarebbe ideale una rimozione effettuata direttamente dai diretti responsabili del abuso: nella fattispecie qualche volontario del PD, ma non potendo essere garantita tale evenienza, è giusto che in sostituzione tale azione di ripristino venga effettuata da addetti dell’amministrazione comunale. A questo punto è però lecito chiedere chi paga?".


...

Dall’8 al 14 giugno è ancora CaterRaduno a Senigallia. Da quattro anni la nostra città ospita all’inizio dell’estate lo staff di Caterpillar, la più ascoltata trasmissione radiofonica di Radio2 Rai.


6 giugno 2009

...

Continua a calcare le scene La cena dei Cretini, la divertentissima commedia della compagnia SemidimaggiO.
Dopo le rappresentazioni di Ostra a Chiaravalle giovedì 4 giugno "La Cena" è tornata a Senigallia al cinema Gabbiano, ripetendo il tutto esaurito.




...

Coro è allegria anche a Scapezzano per questo domenica 7 giugno alle ore 18.30 nella Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista i giovani del coro di voci bianche Do Re Mi Fa Sol si esibiranno nel secondo concerto dal titolo “FESTA IN … CANTO”, appuntamento molto sentito da tutti i partecipanti e dagli organizzatori.


...

Mancano poche ore al verdetto delle urne che decreterà gli 11 nuovi sindaci del comprensorio senigalliese. A scendere in campo sono stati ben 27 candidati a sindaco che puntano a raggiungere la poltrona di primo cittadino, supportati da altrettante liste.


...

Tutto pronto per la terza edizione di Pedalando’, l’ormai classica festa in bici di fine anno del Liceo Perticari di Senigallia per la quale hanno garantito la loro adesione ragazzi e docenti dei tre licei: Classico, del Linguaggio e Pedagogico.


...

Il nuovo porto è pronto per il varo. Ieri pomeriggio la II Commissione Consiliare si è avviata verso la conclusione dell'analisi della variante al piano regolatore dell'area portuale che passerà poi in Consiglio Comunale per l'approvazione definitiva.


...

In seguito all’autorizzazione formale del Direttivo Nazionale, si è costituita ufficialmente a Senigallia la sezione di Italia Nostra, a cura del gruppo di iscritti che già opera di fatto da circa due anni.






...

Domenica 7 giugno il Foro Annonario di Senigallia sarà teatro della serata conclusiva dei festeggiamenti per il 40° anniversario della fondazione del Comitato U.I.S.P. di Senigallia.



...

Cesare Colombo, Nino Migliori e Piergiorgio Branzi, sono i tre fotografi incaricati a svolgere i rispettivi laboratori riservati a giovani tra i 18 e i 35 anni che si svolgeranno tra giugno e luglio a Senigallia. Gli incontri saranno aperti con le lezioni condotte da Cesare Colombo, dal 26 al 28 giugno e che avranno per titolo “Il reportage; elementi distintivi del linguaggio e funzione sociale” .


...

Il 2009 è stato proclamato dall'ONU Anno Internazionale dell'Astronomia, IYA2009: ciò rappresenta un'ottima opportunità per dare visibilità e ritorno di immagine al nostro paese, che ha svolto un ruolo determinante in tutte le sedi internazionali come promotore dell’evento, in quanto patria del grande Galileo Galilei che proprio 400 anni fa, la sera del 30 novembre 1609, a Padova alzò per la prima volta al cielo il suo “perspicillum” osservando la Luna e gettando le basi per la nascita dell’Astronomia moderna.


...

Sabato 6 giugno le premiazioni del gioco della mobilità eco-sostenibile.


...

Come ogni anno, ritorna nella prima domenica di giugno la Festa del Sacro Cuore di Gesù, presso il Convento dei frati cappuccini di Corinaldo.




...

Nell’ambito delle attività di manutenzione del patrimonio cittadino, l’Ufficio Strade del Comune di Senigallia procederà dalla prossima settimana ai lavori di ripristino del piano viabile della strada di Fontenuovo, interessata da un movimento franoso nel tratto compreso tra la strada delle Grazie e la strada di Scalzadonne, a Scapezzano.