Martedì 2 giugno anche a Senigallia sarà celebrata la Festa della Repubblica italiana, ricorrenza tornata ad essere giorno festivo dal 2000 e che rappresenta oggi di fatto la principale festività nazionale civile del nostro Paese, al pari del 14 luglio in Francia (anniversario della Presa della Bastiglia) e del 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d’Indipendenza).
Dal Confratello della Venerabile Pia Unione del Preziosissimo Sangue, detta del Sangue Giusto, di Ostra (AN), Giancarlo Barchiesi, riceviamo la seguente informazione sul pellegrinaggio a piedi della Madonna della Mercede del Montagnolo di Ancona, giunta al Santuario della Madonna dei Lumi dell’Alberici di Montemarciano, accolta dalla Venerabile Confraternita del Santo Rosario
C'erano tutti sabato sera, alla Festa dello Sportivo dell'anno 2009 a festeggiare la pattinatrice Annalisa Graziosi 12° atleta senigalliese a potersi fregiare di questo titolo.
"Un plauso all'Ing. Landi, che con i suoi interventi dimostra di essere un valido conoscitore del territorio e delle esigenze della Città, peccato che le sue idee non abbiano seguito. E' l'unico che ha il coraggio di formulare un'idea di progetto unitario per far crescere tutte le vocazioni della città!".
E’ morta ieri purtroppo la nonnina di Senigallia che proprio una settimana fa, il 24 maggio, aveva festeggiato 100 anni.
In occasione della Festa della Repubblica, l'Associazione Turistica Pro Corinaldo apre i battenti ad una nuova, l'ennesima, avventura. Verrà infatti inaugurata martedì alle 17 la nuovissima sede nel cuore del paese, in via del Corso 38. Un rinnovato punto operativo per le tante attività dell'ente turistico e soprattutto un punto di riferimento per i corinaldesi e per i turisti.
Il maltempo che è tornato ad abbattersi sulla spiaggia di velluto, oltre a “rovinare” il week end di quanti speravano in un po’ di relax in spiaggia, ha riproposto i soliti problemi legati alla pioggia.
E' ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Torrette E. M., il 74enne di Montale di Arcevia rimasto vittima di un grave incidente stradale venerdì sera.
Tre pomeriggi (27–28–29 maggio) hanno tenuto impegnati, nel Salone della Scuola Media Marchetti gli 80 allievi della Sezione ad Indirizzo Musicale (1^-2^-3^) per i Saggi di Studio, con i quali ogni allievo ha eseguito, di fronte a genitori, compagni e docenti uno o più brani musicali, come verifica di quanto appreso nello studio dello strumento musicale in quest’anno scolastico.
"La società autostrade e l’amministrazione comunale di Senigallia ci hanno sempre riferito che per mitigare l’aumento dell’anidride carbonica (principale fattore responsabile dell’effetto serra) causato dalla realizzazione della terza corsia e della complanare s’impegnano a realizzare dei polmoni verdi all’interno del territorio di Senigallia".
La pioggia dei giorni scorsi è stata rapida ed abbondante, certo non è stata inaspettata:da giorni la metereologia ufficiale annunciava un brusco calo delle temperature dovuto a temporali in arrivo dal Nord.
Sono 20 i beneficiari del primo bando previsto tramite il fondo di solidarietà 2009 per disoccupati promossa dal Comune di Senigallia; di 43 domande infatti, poco meno della metà sono state accoglibili e consentiranno ai richiedenti disoccupati di accedere ad una occupazione retribuita.
Il termine utile per partecipare al "Concorso di Poesia Cesare Vedovelli" è stato prorogato al 30 giugno 2009.