La pioggia dei giorni scorsi è stata rapida ed abbondante, certo non è stata inaspettata:da giorni la metereologia ufficiale annunciava un brusco calo delle temperature dovuto a temporali in arrivo dal Nord.
Sono 20 i beneficiari del primo bando previsto tramite il fondo di solidarietà 2009 per disoccupati promossa dal Comune di Senigallia; di 43 domande infatti, poco meno della metà sono state accoglibili e consentiranno ai richiedenti disoccupati di accedere ad una occupazione retribuita.
Il termine utile per partecipare al "Concorso di Poesia Cesare Vedovelli" è stato prorogato al 30 giugno 2009.
L’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, anche quest’anno ha organizzato la manifestazione nazionale denominata “Olimpiadi delle Scienze Naturali” che ha previsto la partecipazione degli studenti del biennio e del triennio delle scuole secondarie superiori, indipendentemente dall’ordine di scuola.
La Provincia di Ancona ha approvato con DGP n. 252 del 12/05/2009 un Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse Lavoro per la realizzazione di esperienze lavorative da parte di soggetti disabili e svantaggiati, in possesso di diploma di scuola media superiore o di qualifica triennale.
Dialogo con la cittadinanza e immediati interventi di riqualificazione i punti chiave del programma Ultimi incontri del candidato Sindaco Antonio Francesconi con la cittadinanza di Ripe per relazionare sul programma amministrativo proposto e far conoscere meglio la squadra che compone la lista numero 1.
Il Prefetto Giovanni D’Onofrio, prima del Consiglio Comunale, accompagnato dai sindaci dei Comuni di Corinaldo Livio Scattolini e di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti, ha inaugurato l’Ufficio Turistico e si è intrattenuto con i tre giovani che lo gestiscono per conto dei Comuni Misa-Nevola.
Con riferimento al sopralluogo eseguito dal Sottosegretario all’Ambiente Roberto Menia sul lungomare di Marina di Montemarciano, l’Amministrazione comunale di Montemarciano prende atto che finalmente anche la minoranza consiliare si è allineata sulla teoria che riguarda la realizzazione delle scogliere, dopo che per anni si era espressa unicamente a favore del ripascimento.
In esecuzione di quanto previsto dal bilancio di previsione 2009 approvato nei mesi scorsi, la Giunta Municipale – su proposta dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Simone Ceresoni – ha ufficialmente deliberato nella sua ultima seduta, attraverso l’atto n° 142, la riduzione delle tariffe dei servizi scolastici di refezione e trasporto in favore di tutte quelle famiglie che abbiano due o più figli fruitori di tali servizi.