Purtroppo, è di sabato 23 maggio l’ultimo incidente sulla s.s.16, che ha anche visto coinvolti dei pedoni all’altezza della chiesa della Pace.
Dopo le svariate segnalazioni alla stampa – con la pubblicazione di fotografie comprovanti numerose infrazioni non sanzionate – di auto in sosta negli spazi dedicati ai disabili, sono venuto a conoscenza del fatto che l’Amministrazione comunale è finalmente intervenuta sulla questione.
Nelle ultime settimane è stata più volte sollevata, sugli organi di stampa e informazione, la questione relativa alle violazioni commesse nel territorio riguardo alla sosta dei veicoli negli spazi riservati ai disabili.
Sistemi di controllo automatizzati per i furbi che violano la ztl e le aree pedonali nel centro storico. Entro la fine dell'estate il Comune partirà con l'installazione di telecamere posizionate in tutti i varchi che delimitano le aree off limits per impedire l'ingresso nelle zone protette ai mezzi non autorizzati.
Marco Petrucci, a poco più di un mese di distanza dall’uscita del fortunato album dei Nomadi “Allo specchio” che ha segnato il suo ritorno alla collaborazione con la band emiliana (suo il brano “Qui”, quinta traccia del nuovo lavoro di Beppe Carletti e soci), si prepara al rientro sulla scena live.
"Era nostro desiderio, sin dallo scorso gennaio a seguito dell’incontro informale ad Ancona con il ministro A. Matteoli, di volere sottoporre al Ministero delle Infrastrutture le nostre istanze di opposizione al progetto della complanare: finalmente ci siamo riusciti, arrivando a parlare con il capo della Struttura tecnica di missione Ercole Incalza e il professor Broggi, capo di gabinetto del Ministro, grazie anche all’interessamento di Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli".
Fino al 31 luglio 2009: “USCIRE DAL PIANO ORIZZONTALE DELLA REALTÀ”. MARIO GIACOMELLI. Vintage, inediti, manoscritti e rare foto a colori del grande fotografo per inaugurare MARCHESHIRE ART (via F.lli Bandiera 34) galleria di riferimento stabile per l’opera del grande fotografo e galleria permanente del genio artistico marchigiano. La mostra gode del patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Senigallia. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.
Sabato 30 maggio alle ore 14,30 l’On. Paolo Bartolozzi del Partito Popolare Europeo, candidato nella nostra Regione per l’elezione al Parlamento Europeo del 6 e 7 giugno, sarà a Senigallia presso l’Hotel Adriatico sul Lungomare Alighieri, per un incontro conviviale aperto in cui verranno trattati tra gli altri, i temi “caldi”, del taglio della tassazione per i giovani che fanno impresa, dell’applicazione del quoziente familiare e della proposta di introdurre nelle scuole la figura dello psicologo.
Lunedì 25 maggio ore 21, nella Sala del trono di Palazzo del Duca, Simonetta Salacone, dirigente scolastica della Scuola Romana "Iqbal Masih", candidata alle Europee per "Sinistra e Libertà" nella nostra circoscrizione incontra il mondo della scuola: genitori, insegnanti, precari e studenti.