La vicenda delle ex colonie Enel sembra destinata non trovare pace. Mentre il dibattito culturale sulla “inopportunità” di abbattere un edificio che ospitò anche un campo di concentramento continua a dividere la comunità ebraica, sembra imminente il pronunciamento della Soprintendenza sul vincolo di tutela da apporre all'edificio chiesto dai consiglieri di opposizione Roberto Mancini e Andrea Bacchiocchi.
Sabato 16 maggio saremo a Jesi a difesa degli spazi sociali. L’attacco al TNT, il primo centro sociale nato nelle Marche e punto di riferimento da 22 anni delle lotte di movimento nella regione, è l’ennesimo colpo che si cerca di infliggere a chi da decenni in tutta Italia, combatte per il diritto alla cultura, all’abitare, che rifiuta ogni possibile forma di razzismo e fascismo e lotta contro la crisi chiedendo reddito.
Siamo certi che, come recita un vecchio adagio, “il silenzio è d’oro” e che spesso vengono perse molte occasioni per goderne; ma ci sono circostanze, e questa è una di quelle, in cui sul silenzio si impone la parola, per rispetto della verità dei fatti. “La vita è fatta di scelte”, precisano Mencarelli e Paolinelli nella loro lettera aperta: vero!
I ragazzi del Consiglio Municipale dei Ragazzi (CMR) svolgeranno domani, venerdì 15 maggio, il ruolo di accompagnatori del gruppo di lavoro organizzato nell’ambito del Piano Strutturale del Verde in occasione di una “passeggiata di quartiere” che avrà inizio alle ore 9 e toccherà i principali spazi pubblici del centro storico.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18,30 di venerdì 15 maggio, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di viale Leopardi 6.
Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Luna Rossa di Senigallia.
Attraverso l’ordinanza n.213 emanata in data 13/5/2009 dal Comandante di Polizia Municipale, è stata definita la nuova viabilità nella zona Prg 33, delimitata a nord da viale Anita Garibaldi, ad est da via Mercantini, a sud da via Sardegna e da via Piemonte e ad ovest da via Marche.
La Presidente Casagrande vuole impartire una lezioncina a chi non la pensa alla sua maniera, permettendosi anche di offendere con pesanti apprezzamenti il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che, secondo la Casagrande, “alimenta l’intollerante cultura di odio nei confronti dei migranti” e “dà prova di superficialità”, lezioncina che mostra in pieno la cultura dell’arroganza e del disprezzo nei riguardi di una importante carica istituzional, e di chi ha responsabilità di governare una Nazione come l’Italia strategicamente vulnerabile, per le migliaia di km di coste, agli sbarchi dei clandestini.
da Forza Italia
Giunta alla sua quinta edizione, dopo aver ereditato la lunga esperienza della versione “diurna”, la Notte dei Musei offre una preziosa opportunità di riscoprire monumenti, musei, luoghi di produzione culturale, in un susseguirsi di eventi straordinari, in 39 paesi di tutta Europa.