Avendo ricevuto dal Presidente della Comunità Ebraica di Ancona una richiesta di chiarimenti sul “campo di concentramento” dell’ex Colonia ENEL di Senigallia, scritta il 6 maggio, spedita l’8 e giunta sabato 9, ed avendo provveduto a spedire la risposta, lunedì 11 con raccomandata, leggo martedì 12, resoconti giornalistici su un intervento del suddetto Presidente, con interpretazioni possibilistiche o negazionistiche, ritengo di dovere comunicare il testo della risposta.
Dopo la segnalazione alla stampa – con la pubblicazione di fotografie comprovanti numerose infrazioni non sanzionate – di auto in sosta negli spazi dedicati ai disabili, ho ricevuto numerose telefonate di solidarietà.
Ha preso il via presso l’istituto Professionale di Stato Alberghiero “Alfredo Panzini” di Senigallia, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il progetto “Colazioni speciali 2009”. Colazioni speciali perché oltre che buone sono speciali in quanto a realizzarle sono alunni diversamente abili dell’istituto senigalliese.
A due anni dalla scomparsa di Timoti Guidi, gli amici gli hanno dedicato una poesia per tenere sempre vivo il ricordo del loro compagno.
L’Amministrazione comunale di Arcevia si stringe alla famiglia Marcelletti condividendone il dolore per la perdita di Carlo, cardiochirurgo di fama mondiale, cittadino onorario di Arcevia dal 2002.
Se la caverà con un prognosi di trenta giorni, I..G., il ragazzino di 11 anni, investito lunedì intorno alle 13.30 mentre tornava a casa da scuola.
Nanotecnologie, acceleratori di particelle, recupero dell’energia dai rifiuti, energia da fusione termonucleare controllata. Sono solo alcuni dei temi al centro del XIX Congresso dell’AIV previsto dal 19 al 21 maggio a Senigallia (Marche – AN) su “Energia e materiali: Tecnologie a confronto e prospettive”.
Si è conclusa con un grande successo di partecipazione e consenso l’appuntamento senigalliese di “Bimbimbici”, manifestazione promossa in diversi comuni italiani sabato scorso dalla Federazione Nazionale Amici della Bicicletta con lo slogan “Pedaliamo insieme per una città più sicura e vivibile”.
Con riferimento alle notizie pubblicate dalla stampa, la Comunità Ebraica di Ancona fa presente di non avere mai ricevuto alcuna istanza o richiesta di informazioni sulla questione sollevata per le ex colonie Enel di Senigallia.
Nuova grande affermazione della ginnasta Claudia Palpaceli, punta di diamante della Unione Polisportiva Ricreativa Montemarciano – Sezione Ginnastica Ritmica, che nei Campionati Nazionali indetti dalla Federazione Ginnastica d’Italia, svoltisi a Terranuova Bracciolini il 25 e 26 aprile, si è laureata Campionessa Italiana nella specialità “nastro”.
Una notte di Hall of Fame con dieci original rock and roll stars al “Summer Jamboree X”! Dieci artisti, la maggior parte dei quali passati nella scuderia della mitica Sun Records di Memphis, l’etichetta dove sono nati e cresciuti Jerry Lee Lewis, Elvis, Johnny Cash, dove il rock and roll ha iniziato a scrivere un nuovo capitolo della storia americana.
Sono riprese regolarmente lunedì, secondo le previsioni, le lezioni dei ragazzi della scuola media “Belardi”, trasferiti per le ultime settimane di questo anno scolastico e i primi mesi del prossimo nel plesso della “Rodari” per consentire i lavori di adeguamento e consolidamento della loro scuola.
Sabato scorso, 9 maggio, presso la piscina “Passetto” di Ancona, l’ Adriakos pallanuoto Senigallia strappa tre importantissimi punti contro ogni pronostico alla Marche Nuoto Jesi. Per comprendere come sia stata possibile tale impresa bisogna partire dall’analisi della settimana di allenamento che ha portato al match.