Giulia Mancini, di Senigallia, in gara ad Academy, continua a ballare dopo il piccolo infortunio che le aveva creato qualche fastidio nei giorni scorsi. La sua tenacia è tanta, ma sembra vacillare di fronte ai colpi del giudice e coreografo Little Phil che, nel corso della lezione di hip hop di oggi, ha ripreso più volte la ballerina.
Sì all'aumento delle corse ma l'orario notturno deve essere prorogato. Il piano messo a punto dall'assessore alla mobilità Simone Ceresoni per il trasporto pubblico in vista dell'estate piace solo in parte ad operatori turistici e categorie.
La federazione italiana di Ultimate Frisbee (FIFD-http://www.fifd.it) sta concentrando ormai da tempo i propri sforzi per la diffusione di questo sport in ambito giovanile, con l'obiettivo di formare e preparare la prima nazionale italiana junior (under 19) che parteciperà agli europei junior 2009 a Vienna (Austria).
ll 2009 è stato proclamato dall'ONU Anno Internazionale dell'Astronomia, IYA2009: ciò rappresenta un'ottima opportunità per dare visibilità e ritorno di immagine al nostro paese, che ha svolto un ruolo determinante in tutte le sedi internazionali come promotore dell’evento, in quanto patria del grande Galileo Galilei che proprio 400 anni fa, la sera del 30 novembre 1609, a Padova alzò per la prima volta al cielo il suo “perspicillum” osservando la Luna e gettando le basi per la nascita dell’Astronomia moderna.
Si svolgerà a Ripe sabato 9 maggio, la tradizionale “Fiordiripe” la fiera di S. Pellegrino, dove nella bellissima cornice di Piazza Leopardi, arricchita dal fascino e folklore dei venditori ambulanti, dai produttori di tipicità locali ed aziende floricole, saranno distribuite gratuitamente a tutte le famiglie di Ripe che ne hanno fatto richiesta, piante di Geranio e ulivo.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Sopralluogo della giunta al cantiere Itis-Ipsia di Jesi, il lavoro in Vallesina, gli ultimi dati del Ciof, disoccupazione nel Fabrianese, le azioni per contrastarla, al via il piano di sicurezza per la provinciale del Conero.
Il Comune di Senigallia, ha organizzato, assieme alle locali sezioni dell’Archeoclub d’Italia e di Italia Nostra, una tavola rotonda sull’archeologia urbana nelle Marche, per discutere stato operativo e prassi normativa partendo dagli esempi di Pesaro, Matelica e appunto Senigallia.
Il Germoglio propone un pomeriggio di festa che mette al centro i bambini e i ragazzi, un tempo da vivere con gratuità, un momento da dedicare al divertimento e allo stare insieme. La cornice sarà offerta da piazza del Duca, uno spazio protetto in cui potersi muovere in libertà per giocare e fare le attività che saranno proposte nei vari punti di animazione.
In questi giorni i Giovani Democratici di Montemarciano hanno festeggiato il loro primo anno di attività. Fin da subito ci siamo impegnati per portare all’interno del Partito Democratico quel rinnovamento non solo nelle persone ma anche nelle idee di cui la politica, anche nel nostro Comune, ha una forte necessità.
"Ho chiamato il medico non puoi ballare, hai ancora bisogno di riposo" è con queste parole che Lhil Phil, giudice del nuovo talent show di rai due, Academy, ha distrutto le speranze di Giulia Mancini, la ballerina di Senigallia che si era infortunata qualche giorno fa. Dopo le lacrime ed il riposo forzato Giulia sperava di poter tornare a ballare per prepararsi alla difficile sfida della settimana con Melissa. Tanta la rabbia, ma alla fine era solo uno scherzo.