Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria L'Ancora di Senigallia.
Mentre è già pienamente operativo il sondaggio sulle società sportive preferite dai senigalliesi, arriva online su Vivere Senigallia anche la votazione per eleggere “Miss e Mister Sport” edizione 2009. | ![]() |
Alcuni consiglieri del PDL hanno sollevato una nuova polemica a proposito della rotatoria in corso di realizzazione all’incrocio dell’ospedale, cioè tra le vie Po, Cellini, Rossini e Stradone Misa.
Il Caterpillar scalda i motori per il mega raduno dei fan della trasmissione di Radio Due che si terrà a Senigallia dall'8 al 14 giugno. A presentare il calendario della settimana dedicata al Festival della Crisi è stato ieri il conduttore Massimo Cirri (a Senigallia in rappresentanza anche del “socio” Filippo Solibello) affiancato dal suo staff di redazione.
La U.S. Vigor Senigallia informa i tifosi e i sostenitori della Vigor Senigallia che, in occasione dello spareggio di domenica 3 maggio a Fossombrone alle ore 16 tra Urbania e Vigor Senigallia, la società organizzerà uno e due pullman (a seconda delle necessità) per seguire la gara.
In occasione della prossima festa del 1° maggio il calendario di raccolta differenziata porta a porta subirà alcune modifiche temporanee, consistenti in sostanza nel fatto che tutti i servizi di raccolta previsti per la giornata festiva di venerdì saranno anticipati a giovedì 30 aprile.
In alcuni commenti pubblicati sul giornale on-line “Vivere Senigallia”, travalicando i limiti della legittima critica, ho utilizzato nei confronti dell’avvocato e consigliere comunale Roberto Paradisi espressioni diffamatorie che certamente non rientravano nella sfera della critica politica ma che colpivano direttamente la sfera sia professionale che personale dello stesso.
Ieri mattina il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, il Capitano Roberto Cardinali e il Comandante della Stazione di Montemarciano, il Maresciallo Amedeo Riccardi, hanno incontrato i giovani alunni della scuola media di Marina di Montemarciano per discutere i temi della sicurezza, anche stradale.
Si chiamano Allegrezza, Pandolfi, Gasparini, Rocconti, Mazzanti e ancora Mangialardi, Agostinelli e così via fino alla fine di un elenco lungo decine e decine di nominativi. Sono i marchigiani, anzi i senigaliessi (e se vogliamo essere ancora più precisi i Montignanesi) del Delta. Furono chiamati così i tanti che a partire dal 1870 emigrarono verso la foce del Missisipi e dell'Arkansas alla ricerca di una vita migliore.
"Lavori pubblici organizzati ed avviati in fretta, a causa della campagna elettorale aperta e a farne le spese sono i cittadini". Questa l'accusa rivolta all'amministrazione comunale dal consigliere comunale del PdL, Alessandro Cicconi Massi e dai colleghi Gabriele Cameruccio e dal capogruppo Gabriele Girolimetti.
“Scriverò alla redazione di Striscia la Notizia per chiedere un nuovo servizi che racconti la Senigallia che l'inviato non ha visto”. Il sindaco Luana Angeloni non ci sta al danno di immagine provocato dal servizio realizzato da Gimmy Ghione e trasmesso da Striscia La Notizia sabato sera sul caso dei presunti affitti ingannevoli con cui i proprietari dei mini appartamenti dell'edificio all'inizio del lungomare Mameli attirerebbero i turisti.
"La candidatura di Fabrizio Marcantoni rappresenta finalmente, per la prima volta, l’effettiva realizzazione dell’unico sistema serio e concreto di esprimere una candidatura. Nasce cioè da un manifesto civico, con indicati sei punti concreti di lavoro e di programma, che Liberi per Senigallia e Lista Marcantoni, già uniti nel “Coordinamento Civico”, lanciarono oltre un anno fa".
In occasione delle consultazioni elettorali del prossimo giugno, la Coordinatrice del Movimento “Insieme per Castelleone”, Loretta Lorenzetti, annuncia che la storica lista civica di Castelleone si presenterà alle elezioni comunali proponendo Mario Cuicchi come candidato Sindaco.
Lunedì 27 aprile si è svolto, dalle 16,30 alle 19,30, presso la chiesa della Madonna del Piano di Corinaldo l'ultimo incontro del Corso di Formazione sulla Didattica della Storia, promosso dal "Gruppo di lavoro di Storia in rete" dell'Istituto Comprensivo di Corinaldo e patrocinato dal Comune di Corinaldo.