Pochi parcheggi a servizio del centro storico e soprattutto tutti a strisce blu. Con piazza Manni, trasformata a pagamento da qualche settimana, non resta più alcuna zona “franca” per la sosta all'interno della cinta muraria. Le aree subito a ridosso del centro sono regolamentate al massimo a disco orario.
Senigallia può essere letta come una gradevole città che vive prevalentemente di un suo tradizionale turismo balneare, con commercio e artigianato sufficientemente vitali e con scarsa vocazione industriale. La pesca e le altre attività legate al porto hanno subito le conseguenze di un’infrastruttura che ha sofferto il problema del costante interramento.
Egr. Sindaco leggo che si ostina a ripetere banalità una dietro l’altra. Lo sappiamo bene che la regolamentazione non è materia della Giunta: perché l’urbanistica è forse materia di attribuzione delle Giunta? Certo che no: l’urbanistica al pari della regolamentazione è materia del Consiglio Comunale.
Per la curare la sanità senigalliese il Direttore della Zona Territoriale 4 si è rivolto direttamente ai cittadini chiedendo loro delle “idee” in proposito. A breve 30 mila questionari arriveranno nelle case dei senigalliesi i quali entro il 15 Aprile potranno inviare le loro proposte per il miglioramento del servizio ospedaliero. La migliore sarà premiata il 1° giugno.
Sono stati ascoltati tutti e sei i ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 17 anni, finiti nel mirino degli inquirenti per la violenza sessuale ai danni della diciassettenne senigalliese stuprata nel parcheggio della discoteca Miu J'Adore di Marotta sabato notte.
La Provincia di Ancona, la Consigliera di Parità, le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, hanno firmato un protocollo di intesa per creare le condizioni, grazie a proposte innovative e progetti di flessibilità, per una maggior qualità del lavoro e della vita.
Alle 21, per la Stagione in corso, il Teatro La Fenice accoglie “Uomini in Frac”, raffinato giocoso omaggio in jazz a Domenico Modugno da parte di una strepitosa formazione. Dalle 21 alle 03, la Rotonda a Mare accoglie gli appassionati di rock and roll per il “Winter Jamboree #3” con un Big Hawaiian Party e l’ultimo concerto live dei Belli di Waikiki.
Sono attenti e preparati gli studenti del quarto anno dell’Istituto Comprensivo Fagnani che questa mattina hanno dimostrato pubblicamente il progetto formativo educativo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale in collaborazione con l'omonimo dipartimento della Regione Marche.
La sezione di Senigallia dell'Italia dei Valori lancia la campagna tesseramento 2009. Nel locale non meno che nel nazionale c'è bisogno di nuovi volti giovani ed entusiasti per affrontare le sfide civiche che ci aspettano, l'IdV sa che le nuove generazioni sono una risorsa da valorizzare e non da ignorare come invece fa la gerontopolitica dei partiti tradizionali.
L’associazione teatrale “TiVittori” presenta, sabato 28 febbraio “Le Notti Bianche”. Lo spettacolo prende spunto dall’omonimo romanzo di F. M. Dostoevskij. L’adattamento è scritto dal responsabile della compagnia “TiVittori”, Secondo Giampieri, grande appassionato di letteratura.
In merito alle agevolazioni sulle tariffe dell’energia elettrica, annunciate poche settimane fa a beneficio di quei cittadini che risultino in condizioni di disagio economico e/o che si trovino in condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita, sono state introdotte negli ultimi giorni alcune importanti novità.
Si profilano giorni particolarmente intensi per la II Commissione consiliare permanente, che il suo Presidente, Giulio Donatiello, ha convocato la prossima settimana per tre sedute, in programma lunedì 2, mercoledì 4 e venerdì 6 marzo, sempre con inizio alle ore 18, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di viale Leopardi 6.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Un polo formativo della montagna contro la crisi nel Fabrianese. Dal 1° marzo la mostra di Pasqualino Rossi a Serra San Quirico. La maggioranza chiede una nuova terna per la presidenza dell'Ap. Firmato il protocollo d'intesa per promuovere le politiche di conciliazione.
Nei giorni scorsi un importante Protocollo si è realizzato tra l’Enfap (l’Ente di formazione professionale vicino alle posizioni sindacali della UIL) e il “Bettino Padovano” di Senigallia unite per realizzare una misura di contrasto alla crisi che investe sempre più anche il nostro territorio.
La Sua, caro Sindaco, non è una risposta amministrativa ai promotori delle Istanze, ma solo una contraddittoria autodifesa che suona, purtroppo, come l’ennesima elusione della verità dei fatti.
Luciano Chiappa sostiene, nella sua nota trasmessa al Comune, che l’Ente Locale parla con gli atti, ed infatti il Consiglio Comunale, massimo organo rappresentativo della città, ha approvato un provvedimento specifico, vale a dire un Piano d’Area per le ex Colonie Enel che rappresenta la base per farne un polo turistico-ricettivo come previsto dal Piano Regolatore Generale, valorizzando la viabilità ciclopedonale e prevedendo spazi pubblici di incontro.
Periodo d'oro per l'atletica senigalliese. Sabato 28 febbraio, a Metz, in Francia, la velocista Yessica Stortini Perez, agonisticamente cresciuta a Senigallia, sulla pista del centro sportivo delle Saline, esordirà in Nazionale. La giovanissima atleta di Marotta, allenata da Carlo Mattioli, è stata chiamata dal direttore tecnico della Fidal Francesco Uguagliati, a far parte della Nazionale Italiana Under 20, che parteciperà all'incontro internazionale indoor Italia-Francia-Germania.
Soffia il vento del rock and roll a Senigallia (Marche – AN) con una festa hawaiiana animata dai Belli di Waikiki e con un pomeriggio di pazzo jive e dal vivo Big Boy Bloater! La spiaggia di velluto marchigiana in questo ultimo week-end di febbraio si scatena con il “Winter Jamboree #3 & Waiting for Summer Jamboree”!
Costituire un tavolo tematico tra associazioni e organismi di partecipazione femminile senigalliesi sul tema della violenza contro le donne è stato l’obiettivo dell’incontro promosso dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia e svolto martedì scorso presso la sede municipale.