Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del panificio e pasticceria Il Boschetto di Pianello di Ostra.
Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale del Malato, quest’anno il tema è "Educare alla salute, educare alla vita". Educare alla salute, educare alla vita significa educare al rispetto della dignità della persona umana con particolare attenzione, sostegno, vicinanza e accoglienza del malato. Nella Diocesi le celebrazioni si sono tenute alle 15:30 in Cattedrale.
ArteFiera, fiera d’arte moderna e contemporanea che si svolge ogni anno a Bologna nel mese di gennaio, nasce nel 1974, subito dopo le fiere internazionali di Colonia e Basilea, e negli anni è andata affermandosi tra i più rilevanti eventi nel ricco calendario fieristico internazionale.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata! Il Vicoletto Roosters Senigallia non aveva alternative vista la precaria classifica e, dopo 40 minuti di battaglia, ha la meglio di fronte ad una Pallacanestro Chiaravalle mai doma. Le premesse non erano delle più buone: gli stati influenzali di questa stagione costringevano i giallo/neri a non schierare il loro capitano, Perini e ad avere in campo Schiaroli e Rosati a mezzo servizio causa febbre.
Tiene sempre banco a Montemarciano il problema dell’erosione costiera. Martedì scorso il Sindaco Gerardo Cingolani e l’Ing. Luciano Bolli – Responsabile del Settore Lavori Pubblici – hanno avuto un nuovo incontro, presso la Regione, con l’Assessore Gianluca Carrabs, per definire le strategie operative che dovranno portare ad interventi sostanziali di difesa da realizzarsi prima della prossima stagione estiva.
Anche quest’anno il CIR33 ha organizzato e promosso un progetto educativo nelle scuole del territorio; l’intervento ha previsto un concorso per classi denominato “Fai la differenziata”, al quale hanno partecipato con entusiasmo 31 scuole, per un totale di ben 150 classi e circa 3000 alunni.
Partita dal doppio volto quella di venerdì scorso tra la Stop+go Cesanella e l’Adriatico Ancona.
da Cesanella Basket
I cassonetti per la raccolta differenziata, inevitabilmente, dopo mesi di utilizzo, si sporcano, emanano odori sgradevoli e diventano ricettacolo per mosche e zanzare, specie nella stagione estiva.
Pulirli però non è così facile: l'acqua utilizzata per il lavaggio deve essere trattata con prodotti idonei e trasportata al depuratore.
Mattia Tisba, ragazzo arceviese di 19 anni, nei giorni scorsi è stato protagonista a L'Eredità, programma televisivo condotto da Carlo Conti, laureandosi campione per 2 puntate consecutive, vincendo anche il montepremi finale e portandosi a casa una cifra complessiva di oltre 43 mila euro.
Un sostegno forte alla battaglia promossa da un nutrito gruppo di residenti e commercianti per riaprire il traffico in Via Carducci, la cui chiusura è primaria causa del degrado del Rione Porto e che non trova giustificazione fino a che l’area “Sacelit” , “Villa Bucci” e “l’Arena Italia”, non saranno divenuti poli attrattivi e di valorizzazione per lo stesso rione.
Gli organi d’informazione hanno diffuso la notizia secondo cui quattro poliziotti sono stati indagati per il reato di concussione.
Ecco i 5 gruppi che accedono alla semifinale per la categoria “cover” di “Scorribande”, il 7 marzo al Gratis di Senigallia (Marche – AN): Funk Blast (Monteporzio, San Lorenzo e Castel Colonna, PU/AN), Funk&stein (Loreto), Specially Mild (Castelfidardo, Recanati – AN/MC), Cadillacs 50's (Ancona, Camerano, AN), The King of Numbers (Senigallia, Pesaro, AN/PU).