Dopo tre puntate da campione Mattia Tisba lascia L'Eredità e torna a casa ma con un bottino più che ragguardevole. É stato eliminato ieri sera dalla trasmissione di Rai Uno condotta da Carlo Conti portandosi via un montepremi di ben 43.750 euro.
Venerdì 30 gennaio 2009 sono stati consegnati alla Regione Marche i risultati definitivi relativi alla prima parte dello studio epidemiologico, riguardante i casi di decesso per tumori del sistema emolinfopoietico nei comuni di Falconara Marittima, Chiaravalle e Montemarciano nel decennio 1994 – 2003.
“La spesa per il personale continua a ridursi e nel 2009 toccheranno un minimo storico, incidendo per il 23,8% sulla spesa corrente complessiva”. Ad assicurarlo è il sindaco Luana Angeloni che ieri in commissione bilancio ha relazionato in merito alla riorganizzazione della macchina comunale.
L’Assessore comunale alle Pari Opportunità, Patrizia Giacomelli, unitamente alla Presidente del Consiglio delle Donne, Rossana Berardi, ha convocato un incontro per verificare e concordare la programmazione delle iniziative organizzate per il prossimo 8 marzo, in occasione della Festa della Donna 2009.
Senigallia tornerà a celebrare martedì prossimo la “Giornata del Ricordo”, in quel 10 febbraio scelto dalla Repubblica italiana – con la legge 92 del 30.3.2004 – come data simbolo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Verso una nuova politica! Sta nascendo anche a Senigalli il progetto civico “Libertà e Futuro". Tutti i senigalliesi, di qualsiasi estrazione, consapevoli del decadimento generale della loro città sono invitati a farne parte. Dopo oltre mezzo secolo di amministrazioni che non hanno fatto l’interesse della città, ma quelle dei partiti occorre il coraggio di voler cambiare.
Mattia Tisba è ancora campione de L'Eredità. Per la seconda volta il diciannovenne di Arcevia ha vinto la puntata del gioco di Rai Uno condotto da Carlo Conti. Sabato, al suo debutto, Mattia aveva sbaragliato la campionessa in carica vincendo anche il montepremi finale di 25 mila euro.
Concluse le attività su Via Mercantini per la sistemazione delle mura storiche adiacenti all’edificio dell’Opera Pia “Mastai Ferretti”, prendono il via quest’oggi nella stessa zona i lavori che riguardano Via Petrarca: si tratta della demolizione e rifacimento dei marciapiedi, dell’illuminazione pubblica e del manto stradale.
Rispetto al bilancio di previsione 2009 per il sociale, l'assessore Fabrizio Volpini interviente per precisare e fare chiarezza "sull’efficace destinazione del secondo modulo del Rosciolo".
"Ancora una volta Castelleone di Suasa è salito agli onori delle cronache con un articolo pungente nei confronti del sindaco e della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e, sicuramente, non è un biglietto da visita molto positivo per il nostro paese a causa delle scelte sbagliate della maggioranza guidata dal sindaco Biagetti".
In una serata che ha avuto come tema la Scuola ed il mondo della comunicazione, il Rotary Club Senigallia ha avuto ospiti i ragazzi che redigono il giornale scolastico del loro Istituto i quali hanno partecipato all’incontro in rappresentanza degli alunni del Liceo Classico Perticari, del Liceo Scientifico Medi e dell’Istituto Panzini.
Mercoledì 04 febbraio 2009 Franco Nero, al secolo Francesco Sparanero, presenterà il film da lui coprodotto ed interpretato Mario il Mago (regia di Tamas Almasi), inserito all'interno della rassegna "mercoledì d'essai", appuntamento per tutti alle ore 21.15 al cinema Gabbiano in via Maierini 2 a Senigallia.