x

NEWS DEL GIORNO
18
GEN
...

Non tutti gli acari vengono per nuocere

Sabato 17 gennaio alle ore 18:00 presso la libreria Io Book Michele Pinto intervista Elena Irrera, autrice del libro Non tutti gli acari vengono per nuocere (Scene da un blog).
1
5397 e 5 commenti

Non tutti gli acari vengono per nuocere

Sabato 17 gennaio alle ore 18:00 presso la libreria Io Book Michele Pinto intervista Elena Irrera, autrice del libro Non tutti gli acari vengono per nuocere (Scene da un blog).
...
1 min
5397 e 5 commenti


...

Mangialardi sulle Piramidi: no al completamento

Con riferimento alla discussione aperta negli ultimi giorni nella nostra città in merito al completamento delle Piramidi, non posso che allinearmi a quanto espresso recentemente dal Segretario dei Verdi.
1
4736 e 9 commenti

Mangialardi sulle Piramidi: no al completamento

Con riferimento alla discussione aperta negli ultimi giorni nella nostra città in merito al completamento delle Piramidi, non posso che allinearmi a quanto espresso recentemente dal Segretario dei Verdi.
...
1 min
4736 e 9 commenti


...

I genitori di Nicolas: grazie a tutti quelli che ci sono stati vicino

I genitori di Nicolas Ventura, il bambino di 11 anni colpito da meningite batterica e morto dopo 17 giorni di agonia, vogliono ringraziare per le tante manifestazioni di cordoglio e sostegno dimostrato da tutta la collettività. Un...
2
4340 e 3 commenti

I genitori di Nicolas: grazie a tutti quelli che ci sono stati vicino

I genitori di Nicolas Ventura, il bambino di 11 anni colpito da meningite batterica e morto dopo 17 giorni di agonia, vogliono ringraziare per le tante manifestazioni di cordoglio e sostegno dimostrato da tutta la collettività. Un...
...
2 min
4340 e 3 commenti


...

Due mesi ai tombaroli di Montedoro

Condannati a due mesi i due tombaroli di Montedoro di Scapezzano. L'episodio risale al 2006.
2
2314 e 1 commento

Due mesi ai tombaroli di Montedoro

Condannati a due mesi i due tombaroli di Montedoro di Scapezzano. L'episodio risale al 2006.
...
2 min
2314 e 1 commento


...

Il pittore Gierut nel calendario dell\'Anno Internazionale dell\'Astronomia

Il pittore Umbro-Marchigiano, ora residente a Senigallia, presenterà nelle Marche presso il Castello di Frontone -PU- una mostra a livello scientifico con il titolo "Arte e Scienza in cammino verso la sorgente".dal 30/05/2009 al 26/07/2009,...
1
2113

Il pittore Gierut nel calendario dell\'Anno Internazionale dell\'Astronomia

Il pittore Umbro-Marchigiano, ora residente a Senigallia, presenterà nelle Marche presso il Castello di Frontone -PU- una mostra a livello scientifico con il titolo "Arte e Scienza in cammino verso la sorgente".dal 30/05/2009 al 26/07/2009,...
...
1 min
2113


...

Basket: primo match della poule promozione per le ragazze del Basket 2000

Dopo l’esordio di sabato scorso a Forlì, dove la SaviniImpianti-Frigogel Senigallia ha rimediato una brutta sconfitta (74-59), la squadra di Niki Montanari è ora attesa dal primo match della Poule Promozione.
2
2012 e 1 commento

Basket: primo match della poule promozione per le ragazze del Basket 2000

Dopo l’esordio di sabato scorso a Forlì, dove la SaviniImpianti-Frigogel Senigallia ha rimediato una brutta sconfitta (74-59), la squadra di Niki Montanari è ora attesa dal primo match della Poule Promozione.
...
2 min
2012 e 1 commento


...

Sopralluogo tecnici ministeriali al Navalmeccanico

Nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 gennaio, alcuni tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno proceduto, su incarico dell’Avvocatura dello Stato, ad effettuare sopralluoghi all’interno delle cinque...
2
1895

Sopralluogo tecnici ministeriali al Navalmeccanico

Nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 gennaio, alcuni tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno proceduto, su incarico dell’Avvocatura dello Stato, ad effettuare sopralluoghi all’interno delle cinque...
...
2 min
1895


...

II e VI Commissione in riunione congiunta lunedì pomeriggio

Si riuniranno anche lunedì 19 gennaio in seduta congiunta II e VI Commissione consiliare permanente, competenti rispettivamente in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità, ambiente – la II – e...
1
1716

II e VI Commissione in riunione congiunta lunedì pomeriggio

Si riuniranno anche lunedì 19 gennaio in seduta congiunta II e VI Commissione consiliare permanente, competenti rispettivamente in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità, ambiente – la II – e...
...
1 min
1716


...

Senigallia Città educativa: start alle visite guidate di didattica dell’arte

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, patrocinata dall’Assemblea legislativa delle Marche,...
2
1689

Senigallia Città educativa: start alle visite guidate di didattica dell’arte

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, patrocinata dall’Assemblea legislativa delle Marche,...
...
2 min
1689


...

Corso teorico-pratico per Assaggiatori di olio da olive

L’AMPO, Associazione Marchigiana Produttori Olivicoli, cooperativa aderente alla Copagri Marche, promuove fra il 26 gennaio ed il 9 febbraio a Senigallia, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Panzini”, un Corso...
1
1662

Corso teorico-pratico per Assaggiatori di olio da olive

L’AMPO, Associazione Marchigiana Produttori Olivicoli, cooperativa aderente alla Copagri Marche, promuove fra il 26 gennaio ed il 9 febbraio a Senigallia, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Panzini”, un Corso...
...
1 min
1662


...

Piano regionale dei porti, la proposta della Giunta regionale

Pianificare l’attività portuale e assicurare uno sviluppo sostenibile dei settori economici coinvolti: commercio, servizi ai passeggeri, cantieristica, pesca, turismo e diporto.
2
1464

Piano regionale dei porti, la proposta della Giunta regionale

Pianificare l’attività portuale e assicurare uno sviluppo sostenibile dei settori economici coinvolti: commercio, servizi ai passeggeri, cantieristica, pesca, turismo e diporto.
...
2 min
1464


...

Mura Scapezzano, Italia Nostra: tutelare un bene culturale è un atto di civiltà

"L’abbattimento delle alberature che circondavano da tre lati il borgo antico di Scapezzano ha restituito un’immagine del tutto nuova della sua cinta murata, che può essere vista ora in tutta la sua monumentalità e completezza. Ma...
1
1426

Mura Scapezzano, Italia Nostra: tutelare un bene culturale è un atto di civiltà

"L’abbattimento delle alberature che circondavano da tre lati il borgo antico di Scapezzano ha restituito un’immagine del tutto nuova della sua cinta murata, che può essere vista ora in tutta la sua monumentalità e completezza. Ma...
...
1 min
1426


...

Nessun indennizzo per il furto a palazzo Gherardi: il Comune prende tempo

Il mancato risarcimento per il furto delle opere d'arte da palazzo Gherardi crea imbarazzo. All'indomani della denuncia fatta dal Comitato Salviamo i Classici, il Comune prende tempo e annuncia una replica che avverrà però solo tra qualche...
2
1411

Nessun indennizzo per il furto a palazzo Gherardi: il Comune prende tempo

Il mancato risarcimento per il furto delle opere d'arte da palazzo Gherardi crea imbarazzo. All'indomani della denuncia fatta dal Comitato Salviamo i Classici, il Comune prende tempo e annuncia una replica che avverrà però solo tra qualche...
...
2 min
1411




...

Croce Rossa: un anno di nuovi traguardi

Un anno di impegno e di traguardi raggiunti per la Croce Rossa di Senigallia. È tempo di bilanci per il comitato locale che seppure tra mille difficoltà (legate al commissariamento nazionale e ai trasferimenti dei fondi) anche nel 2008 è...
1
1339 e 1 commento

Croce Rossa: un anno di nuovi traguardi

Un anno di impegno e di traguardi raggiunti per la Croce Rossa di Senigallia. È tempo di bilanci per il comitato locale che seppure tra mille difficoltà (legate al commissariamento nazionale e ai trasferimenti dei fondi) anche nel 2008 è...
...
1 min
1339 e 1 commento


...

Arcevia: al via la nuova rassegna teatrale

Domenica 18 gennaio, prenderà il via la rassegna invernale “Andiamo a Teatro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arcevia e dall’Associazione India nel Cuore.
2
1293

Arcevia: al via la nuova rassegna teatrale

Domenica 18 gennaio, prenderà il via la rassegna invernale “Andiamo a Teatro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arcevia e dall’Associazione India nel Cuore.
...
2 min
1293


...

Ostra: convocato il Consiglio Comunale

E' stato convocato per martedì 20 gennaio 2009 alle ore 21.00 in prima convocazione in seduta pubblica e straordinaria ed in seconda convocazione per il giorno 21 gennaio alle ore 21.00, presso la sede comunale, sala consiliare, in Piazza...
1
1284

Ostra: convocato il Consiglio Comunale

E' stato convocato per martedì 20 gennaio 2009 alle ore 21.00 in prima convocazione in seduta pubblica e straordinaria ed in seconda convocazione per il giorno 21 gennaio alle ore 21.00, presso la sede comunale, sala consiliare, in Piazza...
...
1 min
1284


...

UdA: lunedì parte il corso sui mestieri del cinema

Lunedì 19 gennaio prenderà il via il corso “I mestieri del Cinema” dell’Università per Anziani di Senigallia, affidato ancora una volta in qualità di responsabile a Stefano Schiavoni, Direttore editoriale della Mediateca delle...
1
1238 e 1 commento

UdA: lunedì parte il corso sui mestieri del cinema

Lunedì 19 gennaio prenderà il via il corso “I mestieri del Cinema” dell’Università per Anziani di Senigallia, affidato ancora una volta in qualità di responsabile a Stefano Schiavoni, Direttore editoriale della Mediateca delle...
...
1 min
1238 e 1 commento








...

Anche Senigallia alla manifestazione nazionale per la Pace di Assisi

Anche una delegazione dell’Amministrazione senigalliese, guidata dal Presidente del Consiglio, Silvano Paradisi, sarà ad Assisi sabato 17 gennaio, per partecipare alla manifestazione nazionale indetta per la pace in Medio Oriente.
2
1138

Anche Senigallia alla manifestazione nazionale per la Pace di Assisi

Anche una delegazione dell’Amministrazione senigalliese, guidata dal Presidente del Consiglio, Silvano Paradisi, sarà ad Assisi sabato 17 gennaio, per partecipare alla manifestazione nazionale indetta per la pace in Medio Oriente.
...
2 min
1138


...

Serra de\' Conti: celebrato il trigesimo della morte di suor Anna Maria

Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua...
4
5466

Serra de\' Conti: celebrato il trigesimo della morte di suor Anna Maria

Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua...
...
4 min
5466


...

Consorzio Zipa: Ennio Coltrinari è il nuovo presidente

Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un...
1
4542 e 4 commenti

Consorzio Zipa: Ennio Coltrinari è il nuovo presidente

Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un...
...
1 min
4542 e 4 commenti


...

Furto al Perticari: l\'assicurazione non risarcisce il Comune

Nessuno pagherà per la sparizione delle opere d'arte da palazzo Gherardi. A quattro anni dalla scomparsa del materiale storico-artistico contenuto all'interno dello storico edificio ex sede del liceo classico Perticari, le speranze di...
3
3746 e 4 commenti

Furto al Perticari: l\'assicurazione non risarcisce il Comune

Nessuno pagherà per la sparizione delle opere d'arte da palazzo Gherardi. A quattro anni dalla scomparsa del materiale storico-artistico contenuto all'interno dello storico edificio ex sede del liceo classico Perticari, le speranze di...
...
3 min
3746 e 4 commenti


...

Ostra: Bcc, progetto \'Albanostra\' per la Vera Mutualità

Venerdì 16 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale La Vittoria di Ostra primo dei due appuntamenti organizzati dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba "La Banca incontra i Soci" e riservato ai territori...
1
2690 e 1 commento

Ostra: Bcc, progetto \'Albanostra\' per la Vera Mutualità

Venerdì 16 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale La Vittoria di Ostra primo dei due appuntamenti organizzati dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba "La Banca incontra i Soci" e riservato ai territori...
...
1 min
2690 e 1 commento


...

Verdi: il Piano delle Mura, un vero e proprio strumento urbanistico

"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento...
2
2687 e 3 commenti

Verdi: il Piano delle Mura, un vero e proprio strumento urbanistico

"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento...
...
2 min
2687 e 3 commenti


...

Una nuova sobrietà per abitare la terra: incontro con Alessandro Barban

La Chiesa, scriveva il Concilio nella Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes”, “considera con grande rispetto tutto ciò che di vero, di buono e di giusto si trova nelle istituzioni, pur così diverse, che l’umanità si è creata e...
1
1648

Una nuova sobrietà per abitare la terra: incontro con Alessandro Barban

La Chiesa, scriveva il Concilio nella Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes”, “considera con grande rispetto tutto ciò che di vero, di buono e di giusto si trova nelle istituzioni, pur così diverse, che l’umanità si è creata e...
...
1 min
1648






...

Calcio Uisp: campionato incerto e combattuto

Il sospetto si sta gradatamente tramutando in certezza. Il campionato di serie A Uisp al quale stiamo assistendo è davvero il più incerto e combattuto tra quelli giocati da un po’ di anni a questa parte.
3
1547

Calcio Uisp: campionato incerto e combattuto

Il sospetto si sta gradatamente tramutando in certezza. Il campionato di serie A Uisp al quale stiamo assistendo è davvero il più incerto e combattuto tra quelli giocati da un po’ di anni a questa parte.
...
3 min
1547


...

UdA: il corso di storia si occupa di Regno Napoleonico e agromania

Secondo appuntamento venerdì 16 gennaio, per il corso di storia inserito nel programma dell’anno accademico 2008/2009 dell’Università per Anziani.
3
1536

UdA: il corso di storia si occupa di Regno Napoleonico e agromania

Secondo appuntamento venerdì 16 gennaio, per il corso di storia inserito nel programma dell’anno accademico 2008/2009 dell’Università per Anziani.
...
3 min
1536




...

I licei in visita alla mostra documentaria su Hilde Lotz Bauer

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz...
1
1503

I licei in visita alla mostra documentaria su Hilde Lotz Bauer

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz...
...
1 min
1503


...

Al teatro La Fenice Alessandro Bergonzoni con il nuovo spettacolo \'Nel\'!

“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia...
1
1435

Al teatro La Fenice Alessandro Bergonzoni con il nuovo spettacolo \'Nel\'!

“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia...
...
1 min
1435


...

Al Perticari scuola aperta a genitori e studenti

Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di...
1
1368

Al Perticari scuola aperta a genitori e studenti

Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di...
...
1 min
1368