Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua esistenza alla propria Congregazione Religiosa, alla carità e, insieme, alla cultura (è stata autrice di ben 20 pubblicazioni, di prevalente interesse storico).
Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un ente pubblico economico che è leva per creare crescita economica, possibilità di lavoro e sviluppo nell’ambito provinciale.
Nessuno pagherà per la sparizione delle opere d'arte da palazzo Gherardi. A quattro anni dalla scomparsa del materiale storico-artistico contenuto all'interno dello storico edificio ex sede del liceo classico Perticari, le speranze di ottenere almeno un risarcimento economico per il furto subito sembrano vanificate.
"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento dei valori culturali ed estetici che racchiude".
Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz Bauer, la famosa fotografa tedesca, che aveva immortalato Scanno prima di Cartier Bresson, Giacomelli e Berengo Gardin.
“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia sono di Bergonzoni e Rodolfi. Inizio alle 17. L’appuntamento rientra nella Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 a cura del Comune di Senigallia.
Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di venerdì 16 gennaio, 30 gennaio e 13 febbraio 2009.
Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Michele da Ale di Senigallia.
"Il 24 novembre 2008 il Circolo di Iniziativa Politica ha presentato delle osservazioni al “Piano del Centro Storico”. Tali osservazioni evidenziano quelle che noi riteniamo “carenze” e ci siamo avventurati in proposte, secondo noi migliorative delle previsioni che interessano alcuni settori del contesto urbano oggetto del Piano".
Sui parcheggi la IV circoscrizione accusa il colpo ma sulla questione “Piramidi” niente sconti. L'assessore alla mobilità Simone Ceresoni ha respinto la proposta avanzata dal consiglio di circoscrizione che chiedeva l'eliminazione dei parcheggi lato monte sul lungomare Mameli per agevolare il traffico.
E' stata ridotta da 14 a 10 anni e otto mesi la condanna inflitta per omicidio volontario aggravato dal vincolo di parentela a Stefano Sabbatini, 49 anni, l'operaio che il 12 settembre 2006 uccise il fratello Francesco, di 43 anni, con una coltellata durante una lite nella loro abitazione di Corinaldo.
Giovedì 15 gennaio, alle ore 18,30, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia, “Mario Giacomelli La figura nera aspetta il bianco”. Una grande esposizione ideata dal figlio dell’artista, Simone, insieme all’Agenzia Contrasto e al suo spazio semi-museale con sede a Milano. Una mostra che dopo l’Italia è attesa in molti altri paesi.
Il nonnino di Brugnetto ci ha lasciato.
Nazzareno Angeletti se ne è andato a 100 anni 7 mesi e 3 giorni, martedi 13 gennaio.
Il più anziano del nostro paese, fino all'ultimo è rimasto lucido anche se le forze stavano per finire e la sua mano era sempre pronta a salutare tutti quelli che andavano a fargli visita.
Sì al fondo sociale di garanzia di 100 mila euro e dalla prossima settimana Giunta e sindacati metteranno a punti i criteri di accesso. Si è concluso con un accordo corale il vertice di ieri tra i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, il sindaco Luana Angeloni e gli assessori Michelangelo Guzzonato, al bilancio, e Fabrizio Volpini, ai servizi alla persona.
Torna, puntuale come ogni anno, l’appuntamento col teatro ragazzi a Corinaldo: il 18 gennaio prossimo (Teatro Goldoni, ore 17:00) lo spettacolo “Miaoo!” della compagnia Tieffeu aprirà la tredicesima edizione della rassegna “APerditad’occhio”, realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo.
È possibile proporre un progetto innovativo per la città di Senigallia? È realizzabile un piano che preveda uno sviluppo organico e completo; come ad esempio un reale rilancio dell’attività turistica, magari prevedendo ulteriori forme di turismo o di soggiorno nella Città? Una risposta affermativa avrebbe come effetto un incremento dei posti di lavoro.
Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua esistenza alla propria Congregazione Religiosa, alla carità e, insieme, alla cultura (è stata autrice di ben 20 pubblicazioni, di prevalente interesse storico).
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un ente pubblico economico che è leva per creare crescita economica, possibilità di lavoro e sviluppo nell’ambito provinciale.
Nessuno pagherà per la sparizione delle opere d'arte da palazzo Gherardi. A quattro anni dalla scomparsa del materiale storico-artistico contenuto all'interno dello storico edificio ex sede del liceo classico Perticari, le speranze di ottenere almeno un risarcimento economico per il furto subito sembrano vanificate.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento dei valori culturali ed estetici che racchiude".
Portavoce dei Verdi di Senigallia
La Chiesa, scriveva il Concilio nella Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes”, “considera con grande rispetto tutto ciò che di vero, di buono e di giusto si trova nelle istituzioni, pur così diverse, che l’umanità si è creata e continua a crearsi.
www.diocesisenigallia.it
Si sono protratti per tutto il giorno i controlli disposti ieri da Comune alle imbarcazioni e pescherecci "in desposito" al porto di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 18 gennaio alle ore 10 nel Palazzo Comunale di Corinaldo.
da Associazione Pozzo della Polenta
www.pozzodellapolenta.it
Secondo appuntamento venerdì 16 gennaio, per il corso di storia inserito nel programma dell’anno accademico 2008/2009 dell’Università per Anziani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un incontro pubblico per informare i cittadini sui rischi alla salute provocati dal traffico convogliato dalla complanare.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz Bauer, la famosa fotografa tedesca, che aveva immortalato Scanno prima di Cartier Bresson, Giacomelli e Berengo Gardin.
“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia sono di Bergonzoni e Rodolfi. Inizio alle 17. L’appuntamento rientra nella Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 a cura del Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di venerdì 16 gennaio, 30 gennaio e 13 febbraio 2009.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Michele da Ale di Senigallia.
www.viveregusto.it
Il Gruppo Società e Ambiente ha messo a dimora nelle scorse settimane, gratuitamente, circa sessanta piantine di Giglio marino in un tratto della spiaggia di ponente.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
Il Vicoletto Senigallia cede il passo alla Dinamo di Ancona per 66-75 dopo una partita a tratti combattuta.
da Roosters Senigallia
blog.libero.it/maiorsenigallia
"Il 24 novembre 2008 il Circolo di Iniziativa Politica ha presentato delle osservazioni al “Piano del Centro Storico”. Tali osservazioni evidenziano quelle che noi riteniamo “carenze” e ci siamo avventurati in proposte, secondo noi migliorative delle previsioni che interessano alcuni settori del contesto urbano oggetto del Piano".
circolo Sviluppo Economico e Servizi-Senigallia
Sui parcheggi la IV circoscrizione accusa il colpo ma sulla questione “Piramidi” niente sconti. L'assessore alla mobilità Simone Ceresoni ha respinto la proposta avanzata dal consiglio di circoscrizione che chiedeva l'eliminazione dei parcheggi lato monte sul lungomare Mameli per agevolare il traffico.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' stata ridotta da 14 a 10 anni e otto mesi la condanna inflitta per omicidio volontario aggravato dal vincolo di parentela a Stefano Sabbatini, 49 anni, l'operaio che il 12 settembre 2006 uccise il fratello Francesco, di 43 anni, con una coltellata durante una lite nella loro abitazione di Corinaldo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Da gennaio sono stati ampliati gli orari di attività del servizio Informagiovani e Mediateca, aperti ora anche il mercoledì mattina dalle 10 alle 13.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Giovedì 15 gennaio, alle ore 18,30, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia, “Mario Giacomelli La figura nera aspetta il bianco”. Una grande esposizione ideata dal figlio dell’artista, Simone, insieme all’Agenzia Contrasto e al suo spazio semi-museale con sede a Milano. Una mostra che dopo l’Italia è attesa in molti altri paesi.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento del Tesoro, ha emesso il nuovo calendario 2009, destinato agli Investitori.
www.corinaldo.it
Il nonnino di Brugnetto ci ha lasciato.
Nazzareno Angeletti se ne è andato a 100 anni 7 mesi e 3 giorni, martedi 13 gennaio.
Il più anziano del nostro paese, fino all'ultimo è rimasto lucido anche se le forze stavano per finire e la sua mano era sempre pronta a salutare tutti quelli che andavano a fargli visita.
Senigallia continua in questo periodo a partecipare alle fiere turistiche organizzate in numerosi Paesi europei, riscuotendo grandi consensi per le sue offerte.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sì al fondo sociale di garanzia di 100 mila euro e dalla prossima settimana Giunta e sindacati metteranno a punti i criteri di accesso. Si è concluso con un accordo corale il vertice di ieri tra i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, il sindaco Luana Angeloni e gli assessori Michelangelo Guzzonato, al bilancio, e Fabrizio Volpini, ai servizi alla persona.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Torna, puntuale come ogni anno, l’appuntamento col teatro ragazzi a Corinaldo: il 18 gennaio prossimo (Teatro Goldoni, ore 17:00) lo spettacolo “Miaoo!” della compagnia Tieffeu aprirà la tredicesima edizione della rassegna “APerditad’occhio”, realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo.
www.teatrodelcanguro.it
È giunto alla quinta delle sette lezione in programma il corso “L’uomo nelle scienze naturali e fisiche”, inserito dell’anno accademico 2008/2009 dell’Università per Anziani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono stati completati proprio in queste ore i lavori di restauro delle mura storiche cittadine situate nel tratto di Via Leopardi adiacente al Ponte Portone e che costeggiano l’edificio dell’Opera Pia “Mastai Ferretti”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È possibile proporre un progetto innovativo per la città di Senigallia? È realizzabile un piano che preveda uno sviluppo organico e completo; come ad esempio un reale rilancio dell’attività turistica, magari prevedendo ulteriori forme di turismo o di soggiorno nella Città? Una risposta affermativa avrebbe come effetto un incremento dei posti di lavoro.
segretario Udc Senigallia
Il Presidente del Consiglio Comunale, Silvano Paradisi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per giovedì 15 gennaio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it