statistiche accessi

x

16 gennaio 2009

...

Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua esistenza alla propria Congregazione Religiosa, alla carità e, insieme, alla cultura (è stata autrice di ben 20 pubblicazioni, di prevalente interesse storico).


...

Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un ente pubblico economico che è leva per creare crescita economica, possibilità di lavoro e sviluppo nell’ambito provinciale.


...

Nessuno pagherà per la sparizione delle opere d'arte da palazzo Gherardi. A quattro anni dalla scomparsa del materiale storico-artistico contenuto all'interno dello storico edificio ex sede del liceo classico Perticari, le speranze di ottenere almeno un risarcimento economico per il furto subito sembrano vanificate.


...

"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento dei valori culturali ed estetici che racchiude".


...

Venerdì 16 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale La Vittoria di Ostra primo dei due appuntamenti organizzati dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba "La Banca incontra i Soci" e riservato ai territori di Ostra, Senigallia e Passo Ripe.


...

La Chiesa, scriveva il Concilio nella Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes”, “considera con grande rispetto tutto ciò che di vero, di buono e di giusto si trova nelle istituzioni, pur così diverse, che l’umanità si è creata e continua a crearsi.




...

Il sospetto si sta gradatamente tramutando in certezza. Il campionato di serie A Uisp al quale stiamo assistendo è davvero il più incerto e combattuto tra quelli giocati da un po’ di anni a questa parte.




...

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz Bauer, la famosa fotografa tedesca, che aveva immortalato Scanno prima di Cartier Bresson, Giacomelli e Berengo Gardin.


...

“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia sono di Bergonzoni e Rodolfi. Inizio alle 17. L’appuntamento rientra nella Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 a cura del Comune di Senigallia.


...

Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di venerdì 16 gennaio, 30 gennaio e 13 febbraio 2009.


...

Secondo uno studio condotto dalla CNA provinciale di Ancona, i commercianti potranno tirare una piccola boccata d’ossigeno


...

La Confartigianato di Senigallia ha attivato il servizio “fare impresa” Contro la logica del declino, un incentivo ad aprire nuove attività In un momento di difficoltà serve un aiuto per fare impresa.


15 gennaio 2009





...

Il Vicoletto Senigallia cede il passo alla Dinamo di Ancona per 66-75 dopo una partita a tratti combattuta.


...

"Il 24 novembre 2008 il Circolo di Iniziativa Politica ha presentato delle osservazioni al “Piano del Centro Storico”. Tali osservazioni evidenziano quelle che noi riteniamo “carenze” e ci siamo avventurati in proposte, secondo noi migliorative delle previsioni che interessano alcuni settori del contesto urbano oggetto del Piano".


...

Sui parcheggi la IV circoscrizione accusa il colpo ma sulla questione “Piramidi” niente sconti. L'assessore alla mobilità Simone Ceresoni ha respinto la proposta avanzata dal consiglio di circoscrizione che chiedeva l'eliminazione dei parcheggi lato monte sul lungomare Mameli per agevolare il traffico.



...

Come già successo nel 2008, anche quest’anno il 2009 porterà tante novità agli oltre 300 associati della ComeQuandoFuoriPiove, la prima associazione sportiva di Texas Hold’em di Senigallia.



...

Giovedì 15 gennaio, alle ore 18,30, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia, “Mario Giacomelli La figura nera aspetta il bianco”. Una grande esposizione ideata dal figlio dell’artista, Simone, insieme all’Agenzia Contrasto e al suo spazio semi-museale con sede a Milano. Una mostra che dopo l’Italia è attesa in molti altri paesi. 



...

Il nonnino di Brugnetto ci ha lasciato.
Nazzareno Angeletti se ne è andato a 100 anni 7 mesi e 3 giorni, martedi 13 gennaio.
Il più anziano del nostro paese, fino all'ultimo è rimasto lucido anche se le forze stavano per finire e la sua mano era sempre pronta a salutare tutti quelli che andavano a fargli visita.



...

Sì al fondo sociale di garanzia di 100 mila euro e dalla prossima settimana Giunta e sindacati metteranno a punti i criteri di accesso. Si è concluso con un accordo corale il vertice di ieri tra i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, il sindaco Luana Angeloni e gli assessori Michelangelo Guzzonato, al bilancio, e Fabrizio Volpini, ai servizi alla persona.


...

Torna, puntuale come ogni anno, l’appuntamento col teatro ragazzi a Corinaldo: il 18 gennaio prossimo (Teatro Goldoni, ore 17:00) lo spettacolo “Miaoo!” della compagnia Tieffeu aprirà la tredicesima edizione della rassegna “APerditad’occhio”, realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo.




...

È possibile proporre un progetto innovativo per la città di Senigallia? È realizzabile un piano che preveda uno sviluppo organico e completo; come ad esempio un reale rilancio dell’attività turistica, magari prevedendo ulteriori forme di turismo o di soggiorno nella Città? Una risposta affermativa avrebbe come effetto un incremento dei posti di lavoro.



16 gennaio 2009

...

Serra de’ Conti ha ricordato, nel trigesimo della morte avvenuta a metà dicembre 2008 in Rieti, l’insigne studiosa di origine serrana suor Anna Maria Tassi, dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini, che ha dedicato l’intera sua esistenza alla propria Congregazione Religiosa, alla carità e, insieme, alla cultura (è stata autrice di ben 20 pubblicazioni, di prevalente interesse storico).


...

Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un ente pubblico economico che è leva per creare crescita economica, possibilità di lavoro e sviluppo nell’ambito provinciale.



...

"Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento dei valori culturali ed estetici che racchiude".


...

Venerdì 16 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale La Vittoria di Ostra primo dei due appuntamenti organizzati dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba "La Banca incontra i Soci" e riservato ai territori di Ostra, Senigallia e Passo Ripe.





...

Il sospetto si sta gradatamente tramutando in certezza. Il campionato di serie A Uisp al quale stiamo assistendo è davvero il più incerto e combattuto tra quelli giocati da un po’ di anni a questa parte.




...

Le iniziative senigalliesi in campo fotografico sono sempre capaci di attirare l’attenzione come l'ultimo l’allestimento dedicato all’importante mostra in corso a palazzo del Duca, contenente l’itinerario documentario su Hilde Lotz Bauer, la famosa fotografa tedesca, che aveva immortalato Scanno prima di Cartier Bresson, Giacomelli e Berengo Gardin.


...

“Uno spettacolo sulla cauzione per sprigionare le forze. Aprimi cielo”. L’autore e attore comico Alessandro Bergonzoni domenica 18 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia con il nuovo spettacolo dal titolo “Nel”! Testi e regia sono di Bergonzoni e Rodolfi. Inizio alle 17. L’appuntamento rientra nella Stagione di teatro, musica e danza 2008-09 a cura del Comune di Senigallia.


...

Aderendo alle nuove indicazioni fissate dal Ministero dell'Istruzione per l'iscrizione alle Scuole Superiori, il Liceo "Perticari" ospita i genitori e gli alunni delle scuole Medie proseguendo l'inikziativa "Scuola aperta" nei giorni di venerdì 16 gennaio, 30 gennaio e 13 febbraio 2009.


...

Secondo uno studio condotto dalla CNA provinciale di Ancona, i commercianti potranno tirare una piccola boccata d’ossigeno


...

La Confartigianato di Senigallia ha attivato il servizio “fare impresa” Contro la logica del declino, un incentivo ad aprire nuove attività In un momento di difficoltà serve un aiuto per fare impresa.


15 gennaio 2009






...

"Il 24 novembre 2008 il Circolo di Iniziativa Politica ha presentato delle osservazioni al “Piano del Centro Storico”. Tali osservazioni evidenziano quelle che noi riteniamo “carenze” e ci siamo avventurati in proposte, secondo noi migliorative delle previsioni che interessano alcuni settori del contesto urbano oggetto del Piano".




...

Come già successo nel 2008, anche quest’anno il 2009 porterà tante novità agli oltre 300 associati della ComeQuandoFuoriPiove, la prima associazione sportiva di Texas Hold’em di Senigallia.



...

Giovedì 15 gennaio, alle ore 18,30, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia, “Mario Giacomelli La figura nera aspetta il bianco”. Una grande esposizione ideata dal figlio dell’artista, Simone, insieme all’Agenzia Contrasto e al suo spazio semi-museale con sede a Milano. Una mostra che dopo l’Italia è attesa in molti altri paesi. 



...

Il nonnino di Brugnetto ci ha lasciato.
Nazzareno Angeletti se ne è andato a 100 anni 7 mesi e 3 giorni, martedi 13 gennaio.
Il più anziano del nostro paese, fino all'ultimo è rimasto lucido anche se le forze stavano per finire e la sua mano era sempre pronta a salutare tutti quelli che andavano a fargli visita.



...

Sì al fondo sociale di garanzia di 100 mila euro e dalla prossima settimana Giunta e sindacati metteranno a punti i criteri di accesso. Si è concluso con un accordo corale il vertice di ieri tra i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, il sindaco Luana Angeloni e gli assessori Michelangelo Guzzonato, al bilancio, e Fabrizio Volpini, ai servizi alla persona.


...

Torna, puntuale come ogni anno, l’appuntamento col teatro ragazzi a Corinaldo: il 18 gennaio prossimo (Teatro Goldoni, ore 17:00) lo spettacolo “Miaoo!” della compagnia Tieffeu aprirà la tredicesima edizione della rassegna “APerditad’occhio”, realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune di Corinaldo.




...

È possibile proporre un progetto innovativo per la città di Senigallia? È realizzabile un piano che preveda uno sviluppo organico e completo; come ad esempio un reale rilancio dell’attività turistica, magari prevedendo ulteriori forme di turismo o di soggiorno nella Città? Una risposta affermativa avrebbe come effetto un incremento dei posti di lavoro.