Si celebreranno oggi alle 14.30 i funerali di Nicolas Ventura, il bambino di 11 anni, morto a causa di una meningite batterica accusata il giorno di Natale. Sono stati intanto trasferiti agli ospedali di Verona, Padova e Fabriano gli organi prelevati al piccolo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
"Ringraziamo gli amici dell’UDC, ed ora anche leali collaboratori, per averci contattato, in quanto seri e credibili referenti del PDL di Senigallia, in riferimento alla questione da noi sollevata sul quartiere denominato “striscia di Gaza” del Cesano".
Forza Italia-Popolo della Libertà
Ha avuto luogo a Serra de' Conti la riunione del Comitato costituito dalla Amministrazione Comunale per promuovere la realizzazione, in località Osteria, di un monumento dedicato a Salvo D'Acquisto.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
I cittadini confermano il loro consenso alla presidente Patrizia Casagrande.
www.provincia.ancona.it
Porto, complanare e arcevise. Sono le tre grandi infrastrutture che caratterizzano il bilancio di previsione 2009. Il settore urbanistica e lavori pubblici prevede per l'anno appena iniziato anche interventi sul fronte dei parcheggi e dell'edilizia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Quello dell’Olimpia è stato un traguardo eccezionale. Sessant’anni indimenticabili, che hanno segnato la storia di quanti hanno contribuito alla nascita ed alla crescita della nostra Società Sportiva. L’Olimpia è la storia di tanti giovani e meno giovani, di uomini e donne, di famiglie che quella storia l’hanno scritta con l’impegno, il sacrificio, le gioie, i dolori, le sconfitte e le vittorie.
www.comune.ostravetere.an.it
Schianto frontale nella notte di domenica lungo la Flaminia all'altezza di Calcinelli. Sei giovani sono rimasti feriti.
francesca@viveremarche.it
Si svolgerà martedì 13 gennaio, la terza delle otto lezioni in programma per il corso di letteratura dell’anno accademico 2008/2009 dell’Università per Anziani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” di Corinaldo presenta: Gastone Pietrucci e La Macina in 50 ANNI, ANZI 51 ANNI FA … QUANDO MODUGNO COMINCIO’ A “VOLARE”! da un’idea di Paolo Piarani. Con: Gastone Pietrucci voce, Adriano Taborro chitarra e mandolino, Marco Gigli chitarra, Roberto Picchio fisarmonica, Riccardo Andreanacci percussioni, Giorgio Cellinese coordinatore e con la partecipazione amichevole di Luca Peverini
www.corinaldo.it
Funk Blast (Monteporzio, San Lorenzo e Castel Colonna, PU-AN), Cadillacs 50's (Ancona, Camerano, AN), The King of Numbers (Senigallia, Pesaro, AN-PU), The King's Head (Ancona), Jungle Giandu and the Hot Pants (Senigallia, AN) e Footprints (Ripe, Corinaldo, AN). Ecco la classifica emersa dalla seconda serata di “Scorribande”, svoltasi sabato 10 gennaio al Gratis di Senigallia (Marche – AN).
www.scorribande.com
Grande successo di pubblico a Senigallia sabato 10 gennaio per la presentazione del programma delle attività ArmoniaBenessere® per l’anno 2009, in concomitanza della quale si è svolta la premiazione dei Soci Onorari, professionisti di grande spicco nel panorama locale e nazionale che si sono distinti per la loro integrità, eticità, professionalità e, in primis, umanità.
da ArmoniaBenessere
www.armoniabenessere.it
Grande e meritato successo di pubblico ha avuto la quinta edizione del “Concerto d’Inverno e di Buon Anno” svoltosi ad Ostra Vetere nell’Abbazia di Santa Maria di Piazza riempita, per l’occasione, da centinaia di persone che hanno assistito, attente e coinvolte dal fascino della musica eseguita, all’esibizione della Banda cittadina “G.B. Pergolesi” di Ostra Vetere diretta magistralmente dal Maestro Filiberto Campolucci.
www.comune.ostravetere.an.it
Cade dalla scala mentre cerca di potare un albero. Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell'ospedale regionale di Torrette Giuseppe Piccioni, 73enne di Belvedere Ostrense, caduto ieri mattina da un'altezza di oltre quattro metri nel giardino davanti alla sua abitazione in via Berlinguer.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
All'andata vinse il Vicoletto 3-2, al ritorno ha prevalso la Maxcontrol con lo stesso punteggio. E' alla pari quindi il bilancio dei derby stagionali tra As Volley e Us Pallavolo, le due squadre senigalliesi del campionato di serie D femminile.
www.uspallavolosenigallia.it
Non c'è più niente da fare. Il bambino di 11 anni colpito da meningite batterica il giorno di Natale non ce l'ha fatta. Dopo 17 giorni di agonia per Nicolas Ventura non ci sono più speranze. I medici del reparto di rianimazione dell'ospedale Salesi di Ancona hanno dichiarato lo stato di morte cerebrale e si è proceduto al prelievo degli organi del piccolo. I funerali saranno domani, martedì, alle 14.30 alla chiesa della Pace.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Dopo pochi giorni, dall’annuncio della formazione del comitato costituente del PdL, i membri eletti del gruppo direttivo di F.I., si interrogano sulla carenza di democrazia e partecipazione all’interno del partito e sul motivo per cui sia stato imposto questo modo di coordinare il Partito a Senigallia.
Forza Italia - PdL, Area Liberal
Caro Paradisi, esprimiamo preoccupazione per le sue parole, assolutamente false e strumentali.
I biancorossi perdono la prima partita interna del 2009 contro Ravenna (68-77).
Gli ospiti si confermano più forti della loro classifica, ma ora per la squadra di Regini si fa dura.
redazione@viveresenigallia.it
I migliori auspici, con cui la Vigor Senigallia ha cominciato il nuovo anno, sono già stati infranti nella prima partita casalinga di avvio di ripresa del campionato. La Vis Macerata batte la Vigor per 2-0.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Rapina in casa fallita e i banditi scappano in sella ad una bicicletta. Se li è trovati davanti al suo rientro a casa la donna che venerdì sera è stata aggredita da due malviventi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Fiocco rosa in casa di nonno Giampiero Sabbatini, Comandante dei Vigili Urbani dell’Unione dei Comuni Misa-Nevola: è nata Lucrezia, presso il reparto di ostetricia/ginecologia dell’Ospedale di Senigallia.
www.corinaldo.it
Nell’ambito dell’Assemblea nazionale dell’Associazione Europea e Mediterranea dei Borghi Storici del Gusto di Terra e di Mare, che si è svolta ad Ostra Vetere, L’Oleificio Montenovo, azienda produttrice di olio, ha ricevuto un riconoscimento speciale dall’Amministrazione comunale per i numerosi successi ottenuti nei concorsi degli oli extra vergine di oliva.
www.comune.ostravetere.an.it
Nella conviviale, tenutasi al ristorante “Baldini” di Brugentto, associati, chef e docenti di cucina hanno ripercorso le attività svolte nell’anno 2008 e ne è scaturito un bilancio più che positivo. L’associazione vanta numerosi incontri d’aggiornamento professionale e l’organizzazione del Primo concorso regionale per giovani cuochi dedicato alla figura dello scomparso Lamberto Ridolfi, figura di spicco della ristorazione anconetana.
Ancona - www.cuochiancona.it
CHESTER (REGNO UNITO)- Quattordici scuole della contea di Chester hanno aderito a un concorso per diventare, nell'arco di un anno, più pulite, più verdi e più "riciclone".
redazione@viveremarche.it
Si è chiusa, lo sorso 14 dicembre con le premiazioni a Firenze, la stagione agonistica 2008 del Campionato Italiano Amatori, nella quale il Team Pegaso, grazie ai suoi piloti, ne è uscito con un primo assoluto nella “classe 600 Base” ed un terzo assoluto “over 35” sempre nella stessa categoria, rispettivamente con Andreucci e Abbruciati.
Continua il bell'inizio di 2009 per la Kompunet Marzocca che ottiene la seconda vittoria consecutiva dall'inizio dell'anno solare nel campionato di serie C regionale di basket.
www.basketmarzocca.com
Nell’ambito dell’Assemblea Nazionale dell’Associazione “I Borghi del Gusto”, che si è tenuta ad Ostra Vetere, Il Sindaco Massimo Bello, il Vice Sindaco Daniele Api e l’Assessore all’Ambiente Rita Aquili hanno colto l’occasione per presentare agli intervenuti ed alla stampa non solo il plastico del “Borgo di Montenovo” realizzato dal concittadino Claudio Cipollini, ma anche l’aggiornamento del sito internet culturale e turistico www.ostravetere.com realizzato dalla società “Net Service” di Senigallia “ciccato” in appena quattro anni da quasi due milioni di visitatori, la nuova sala del consiglio comunale situata all’interno della Residenza Municipale, che è stata dotata di strumenti multimediali, ed, infine, il progetto della banda larga (wireless) realizzato in collaborazione con la Società Sic1 di Chiaravalle.
www.comune.ostravetere.an.it
Per scoprire come è nato il complesso di Edopo e molto altro ancora, basta immergersi “Nel”, esilarante spettacolo di e con Alessandro Bergonzoni, in scena domenica 18 gennaio alle 17, al Teatro La Fenice per la Stagione di teatro, musica e danza 2008-09.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Come ho già anticipato nel recente articolo, uno dei denominatori comuni della periferia di Senigallia, e non solo…, è il disagio che si vive in molti quartieri. È lunga la lista, molti di più i problemi da analizzare, pertanto ritengo utile e proficuo soffermarmi su un argomento alla volta.
segretario Udc Senigallia
“Valorizzare i borghi, promuoverne le peculiarità e sostenere la loro attività culturale e turistica significa aver compreso la necessità, l’opportunità e l’utilità di unire per davvero le forze al fine di creare e far conoscere le nostre terre, i nostri popoli, la nostra storia, facendone patrimonio di tutti.”
www.comune.ostravetere.an.it
Il prg del comune di Senigallia online sul sito istituzionale. È la novità annunciata dall'assessore all'urbanistica Maurizio Mangialardi come un ulteriore passo avanti verso l'informatizzazione dei servizi comunali.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' on line la nuova edizione del tg della provincia.
www.provincia.ancona.it
"Domenica scorsa ero presente al corteo indetto dal centro Sociale Mezza Canaja e dal coordinamento migranti Terza Italia. Vorrei testimoniare che si è trattato di una iniziativa che ha espresso dolore per le tante vittime innocenti di questa ennesima, tragica, recrudescenza di una guerra mai cessata da cinquant'anni, foriera di tanti esecrabili lutti tra le popolazioni di ogni Stato coinvolto nel conflitto".
da Roberto Mancini
Rifondazione Comunista