statistiche accessi

x

Rivoluzione al Foro: rilancio del commercio e parcheggi blu

Foro Annonario 2' di lettura Senigallia 30/12/2008 - Nuova organizzazione per il mercato del Foro Annonario e per la sosta in via Manni. Ambulanti tutti all\'interno dell\'emiciclo, con due aree per il carico e scarico, e parcheggi che diventano a strisce blu ad eccezione dei primi 45 minuti di sosta. A controllare sarà l\'occhio delle telecamere che verranno installate.

È una vera rivoluzione quella che entrerà in vigore entro il 31 gennaio, frutto di un accordo siglato, dopo mesi di trattative, tra il comune e gli ambulanti del Foro Annonario.


Abbiamo ripensato il Foro Annonario come un sistema funzionale per l\'imprenditoria commerciale -spiega l\'assessore alle attività economiche Michelangelo Guzzonato- la soluzione per cui abbiamo raggiunto l\'accordo con le categorie e gli ambulanti sarà testata per qualche anno e prevede novità importanti”. Saranno riportati all\'interno dell\'emiciclo del Foro e collocati davanti alla pescheria i tre ambulanti che oggi occupano via Manni (e i relativi parcheggi). La pianta organica della nuova organizzazione del mercato assegna anche spazi con tanto di nome e cognome riservati agli 8-9 coltivatori diretti mentre la restante quindicina di ambulanti continueranno ad occupare i posti sotto ai due emicicli. Due anche le aree di carico e scarico individuate: una davanti al bar Manoni e l\'altra all\'interno della piazzetta soprannominata della Finanza, difficilmente accessibile però per i mezzi più ingombranti. Altra rivoluzione riguarda la sosta. Tutti i parcheggi ora a disco orario di via Manni diventeranno a pagamento con i primi 45 minuti di sosta gratuiti.


L\'obiettivo è quello di favorire il maggior turnover possibile dei parcheggi affinchè i clienti del Foro siano agevolati nel raggiungere i commercianti -aggiunge Guzzonato- oltre al controllo dei vigili urbani, ci sarà una telecamera che monitorerà h24 la situazione. Con questo nuovo pacchetto di misure riteniamo che il Foro Annonario tornerà ad essere appetibile ed accattivante per il commercio”. Anche se hanno sottoscritto l\'accordo, i commercianti del Foro si dicono scettici rispetto all\'introduzione delle telecamere e alle due aree di carico e scarico. “Anche se non siamo favorevoli alle telecamere per un discorso di privacy, le accettiamo -ha detto Iorio Tombesi, presidente di Confersercenti- pensiamo anche le due aree di scarico e scarico non siano sufficienti ma il comune ha promesso che in tal caso ne individuerà delle altre”. “La sosta in via Manni dovrebbe essere controllata fisicamente dai Vigili -fa eco Piero Arcangeli, commerciante- perchè ci sono sempre i furbi che allungano il disco orario”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 dicembre 2008 - 3033 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, foro annonario





logoEV
logoEV
logoEV