statistiche accessi

x

L’Udc augura alla città un buon 2009

Udc 3' di lettura Senigallia 29/12/2008 - L’augurio che la Segreteria comunale dell’Udc rivolge a tutti i senigalliesi è quello di regalarci, finalmente, uno stile di vita più umano, possibilmente più sereno e decisamente più decoroso!

Eh si, direi che ce lo meritiamo proprio, visti i risultati di questi otto anni di amministrazione Angeloni. I frutti prodotti sono sotto gli occhi di tutti, ovviamente di coloro che vogliono o riescono a “vedere”, e che non si limitano ad accontentarsi di quei interventi, di immediato impatto estetico, come il ripristino di un marciapiede, il rifacimento di una piazza od il restauro di un edificio, che sebbene necessari non alzano nulla in termini di sviluppo della Città. Per inciso, lo sviluppo è la capacità di migliorare l’economia, la produttività e tutti i servizi annessi; facendo attenzione che il fulcro attorno al quale dovrebbe ruotare una sana politica è la persona, il cittadino, l’uomo…, magari con una particolare attenzione alle classi più deboli. La situazione della nostra Città è più che eloquente ed i fatti parlano da soli.


La politica di questi amministratori ha impedito di fatto l’insediamento di aree produttive nel nostro territorio comunale adducendo come motivazione la vera vocazione di Senigallia, che deve rimanere principalmente turistica. Ma cosa si è fatto per incentivare il turismo da noi? Manna dal cielo per i Comuni all’interno che ora contano su una Zona Industriale efficiente; disgrazia per noi, ridotti al ruolo di pendolari! “Ma le disgrazie non vengono mai sole”, parafrasando questo proverbio riscontriamo altre realtà; altre scelte e provvedimenti costosi e ed inefficaci che si vanno aggiungendo e di certo peggioreranno lo scenario. Ne sono un esempio la mala gestione nella ristrutturazione della Ex GIL, i nuovi ponti sul Misa, la questione “Terza corsia Autostrada”, la Complanare, la variante Corinaldese, Palazzo Gherardi… I soli a guadagnarci saranno le imprese coinvolte in affari di mera speculazione, tutti gli altri staranno a guardare. A nulla è servita la costituzione dei Comitati; il cittadino non ha voce!


Ma per fortuna abbiamo un’opposizione forte e compatta! Un’opposizione rilucidata a nuovo sotto l’effige di un nuovo simbolo e guidata da sei impavidi Caporali pronti a suonar le “trombe”, ma quando giunge il momento del voto ecco il fuggi fuggi… e fu così che se ne andò in fumo la lunga battaglia contro l’alienazione di palazzo Gherardi. L’assenza di alcuni consiglieri di opposizione ha permesso al Centro-Sinistra di incassare anche questo round! Complimenti! Noi dell’UDC ci siamo tirati fuori da tempo denunciando questi giochetti poco puliti; lo abbiamo fatto scrollandoci di dosso tutti coloro che si sono prestati a questi ruoli infimi. Noi non condividiamo le scelte politiche di questa Giunta e ne prendiamo le dovute distanze, così come prendiamo le distanze da questo Centro-Destra che ha costantemente, ripetutamente ed abilmente appoggiato la Giunta e che pertanto non merita l’appellativo di oppositore. Siamo fermamente convinti che gran parte dei protagonisti di questa pietosa commedia non devono essere rieletti, pena l’ulteriore declino della città.


Come UDC desideriamo offrire una reale alternativa a questa città e lo facciamo rivolgendoci a quell’elettorato moderato che non si riconosce né con gli attuali amministratori, né con l’opposizione compiacente. Ci rivolgiamo a quei elettori, tutti, indipendentemente dalla inclinazione partitica, che hanno veramente a cuore uno sviluppo serio ed attuabile. Senigallia deve riappropriarsi del ruolo di città produttiva, progressista , attenta e sensibile alle esigenze dei suoi cittadini; in altre parole, questa Città deve offrire una dignitosa possibilità di crescita a tutte le nuove famiglie. Auguro a tutti noi un sereno 2009, e per colmare tutte le carenze che denunciamo rivolgo l’invito ai lettori a collaborare, non è più possibile continuare a delegare. Noi dell’UDC ci crediamo!


da Giuseppe Gambelli
segretario Udc Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 dicembre 2008 - 1360 letture

In questo articolo si parla di udc, politica





logoEV
logoEV