statistiche accessi

x

Gran Festa di Capodanno: si balla con Michele Pecora

michele pecora 3' di lettura Senigallia 29/12/2008 - Senigallia pronta a festeggiare la notte più lunga dell’anno. Per salutare l’arrivo del 2009 la spiaggia di velluto porta in piazza la Gran festa di Capodanno, serata all’insegna della musica, dello spettacolo e del divertimento pensando però anche ai meno fortunati.

Protagonisti d’eccezione saranno Michele Pecora, cantante in voga negli anni ’80 e poi ritornato in auge alla fine degli anni ’90 principalmente come autore. Tra i suoi successi, la canzone “Era lei” del ’79 che lo ha fatto litigare con Zucchero, accusato di plagio con la sua “Blu” del 1998. Michele Pecora dirigerà l’Orchestra Mediterranea affiancato da un’effervescente Melissa Di Matteo, coinvolgente artista partenopea. Scenario d’eccezione della festa organizzata per il nono anno dal Comune sarà piazza del Duca già addobbata con giochi di luci proiettati sulle facciate del palazzo e di palazzetto Baviera. Cristalli di neve e gocce ghiacciate ruoteranno in cielo creando intrecci e coreografie mentre i protagonisti si esibiranno sul palco allestito al centro della piazza.



Prima della festa in piazza, la serata comincerà alle 20 in Piazza Simoncelli, con il tradizionale appuntamento con la Cena della Solidarietà, organizzata dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Unitalsi e la Consulta del Volontariato. Novecento siederanno alla maxi tavolata allestita in piazza Simoncelli. Turisti, senigalliesi, disabili, anziani soli e persone meno abbienti gusteranno la stessa cena per un momento di condivisione. “In molte città si organizza una cena per le persone più disagiate ma la formula che abbiamo ormai consolidato è piuttosto unica –afferma il vicedirettore della Caritas diocesana Giovanni Bomprezzi- la spinta in più che ci anima è quella di promuovere una cultura della solidarietà”. Dalla notte di San Silvestro la solidarietà non si ferma e continuerà il 4 gennaio con la Tombola, sempre sotto il tendone di piazza Simoncelli, a partire dalle 17. I premi in palio, offerti dal centro commerciale Il Maestrale, tra cui una tv al plasma serviranno ad allettare i giocatori che comprando le cartelle della tombola contribuiranno a rinforzare il fondo di emergenza istituito dall’inizio dell’avvento dalla diocesi di Senigallia per sostenere le famiglie alle prese con la crisi e che non riescono ad arrivare a fine mese. Dopo la tombola della solidarietà la serata proseguirà alle 21.156 al teatro La Fenice con il concerto di Ranzie Mensah, cantante africana, promotrice della intercultura.


Abbiamo riproposto una formula vincente perché coinvolge tutti i soggetti della vita cittadina –spiega il sindaco Luana Angeloni- è una festa di tanti che vogliono condividere con solidarietà un momento simbolico e di festa. Abbiamo puntato sulla scommessa risultata poi vincente della città come palcoscenico della vitalità culturale, sociale ed economica. La notte di Capodanno e il cenone della solidarietà sono diventati ormai un’attrattiva che attira anche gente da varie parti d’Italia e che crea aspettative”. I posti a disposizione per il cenone della solidarietà sono ormai agli sgoccioli e le prenotazione alla Caritas sono arrivate da tutta Italia, spaziando da Milano a Roma passando anche per Bologna (per info 071/60274).


Dalle 23 i primi avvisagli di festa cominceranno in piazza del Duca con la musica proposta da Radio Velluto. La scaletta, curata da Fabio Girolimetti, prevede l’arrivo sul palco di Michele Pecora intorno alle 23.40 per un primo assaggio del concerto. Via libera quindi al conto alla rovescia che si concluderà quando, allo scoccare della mezzanotte, dalla Rocca Roveresca si alzeranno verso il cielo i fuochi barocchi accompagnati dal sottofondo musicale. Il 2009 comincerà senza indugio con il clou dell’esibizione di Michele Percora e della Di Matteo che assicurano un mix di brani adatti ad un pubblico quanto mai variegato. Dai giovani alle famiglie fino anche ha chi ha qualche anno di più. La festa in piazza proseguirà fino alle due circa ma per chi non ha voglia di andare a letto, i numerosi locali della città promettono divertimento fino all’alba.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 dicembre 2008 - 5607 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gran festa di capodanno





logoEV