SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'
pubbliredazionale
Pubbliredazionale: buon Natale e buon anno dall\'Atelier Orafo Fulvio e David e David Gioielleria
3' di lettura
9343


L\'Atelier Ofafo Fulvio e David e David Gioielleria rinnovano ai loro clienti i migliori auguri di buon Natale e buon anno e vi invitano ad ammirare le nuove creazioni e le nuove collezioni con i marchi Morellato, Le Bebè, Breil Stones, Nomination, Blue Marine e Le Rosato.
Per sorprendere e raggiungere il top, la David Gioielleria da anni si contraddistingue per il pregio e la raffinatezza dei suoi diamanti. Diamanti con taglio a goccia o marquise, di vari carati, e da griffe che ne valorizzano il taglio e la brillantezza sono solo alcuni esempi delle migliori eccellenze.
\"L\'unica differenza tra gli uomini e i bambini è il prezzo dei loro giocattoli\"

Nell\'Atelier Orafo Fulvio e David, invece, ogni creazione viene realizzata assieme al cliente, che partecipa attivamente alla realizzazione dell’oggetto trovando gli opportuni consigli, l’assoluta disponibilità e cortesia dell\'orafo Fulvio Bagna. Spesso è il cliente stesso a fornire l’oro o la pietra preziosa, consentendo di ottenere un risultato unico ad un costo contenuto.
\"In un mondo dove tutte le cose si assomigliano, l\'importante è la differenza\"

Nei dieci anni di attività consolidata a Senigallia in corso II Giugno, David Gioielleria ha da sempre fatto della professionalità e della qualità i propri punti di forza. Proposte adatte ad ogni occasione e per ogni situazione, con soluzioni alla portata di ogni esigenza, fino ad arrivare a creazioni uniche per una clientela selezionata e particolarmente esigente.

Da circa 28 anni l\'orafo Fulvio Bagna, 50enne, crea al banchetto gioielli unici. I primi tre anni li ha dedicati allo studio delle gemme nel suo primo laboratorio a Fermo (Ap) per aprire successivamente, nel 1983, il Laboratorio orafo “La Miniera” in via N. Sauro, nel centro storico di Senigallia, città che lo ha adottato. La passione per l\'oreficeria e la profonda conoscenza per la gemmologia sono state la molla che lo hanno portato a progettare, disegnare ed infine creare oggetti d\'arte orafa unici ed irripetibili. I suoi gioielli sono totalmente eseguiti a mano senza l\'ausilio di stampi, calchi o fusioni a cera persa. L\'unica concessione è l\'uso sporadico dell\'osso di seppia, usato sin dai tempi di Benvenuto Cellini, ma dall\'osso non è possibile ottenere che un solo pezzo fuso di esso.
L\'antica arte dell\'oreficeria, come l\'archeologia (ha collaborato con l\'ing. Mario Pincherle, noto archeologo) lo hanno sempre affascinato, spingendolo allo studio sui restauri di gioielli antichi del \'500 e \'600. L\'esperienza in campo gemmologico lo ha portato ad eseguire stime e analisi cristolligrafiche per privati ed enti. Ha esposto in Italia e all\'estero, vincendo anche il concorso nazionale di oreficeria “SanvalentinOro” nel 1999.
Atelier Orafo Fulvio e David
Via Arsilli, 67
60019 Senigallia (AN)
Sito internet: www.fulviodavidorafi.it
David Gioielleria
Corso 2 Giugno 58/60
60019 - Senigallia (AN)
Tel: 071.7930872
www.davidgioielleria.it
\"L\'unica differenza tra gli uomini e i bambini è il prezzo dei loro giocattoli\"


Nell\'Atelier Orafo Fulvio e David, invece, ogni creazione viene realizzata assieme al cliente, che partecipa attivamente alla realizzazione dell’oggetto trovando gli opportuni consigli, l’assoluta disponibilità e cortesia dell\'orafo Fulvio Bagna. Spesso è il cliente stesso a fornire l’oro o la pietra preziosa, consentendo di ottenere un risultato unico ad un costo contenuto.
\"In un mondo dove tutte le cose si assomigliano, l\'importante è la differenza\"

Nei dieci anni di attività consolidata a Senigallia in corso II Giugno, David Gioielleria ha da sempre fatto della professionalità e della qualità i propri punti di forza. Proposte adatte ad ogni occasione e per ogni situazione, con soluzioni alla portata di ogni esigenza, fino ad arrivare a creazioni uniche per una clientela selezionata e particolarmente esigente.


Da circa 28 anni l\'orafo Fulvio Bagna, 50enne, crea al banchetto gioielli unici. I primi tre anni li ha dedicati allo studio delle gemme nel suo primo laboratorio a Fermo (Ap) per aprire successivamente, nel 1983, il Laboratorio orafo “La Miniera” in via N. Sauro, nel centro storico di Senigallia, città che lo ha adottato. La passione per l\'oreficeria e la profonda conoscenza per la gemmologia sono state la molla che lo hanno portato a progettare, disegnare ed infine creare oggetti d\'arte orafa unici ed irripetibili. I suoi gioielli sono totalmente eseguiti a mano senza l\'ausilio di stampi, calchi o fusioni a cera persa. L\'unica concessione è l\'uso sporadico dell\'osso di seppia, usato sin dai tempi di Benvenuto Cellini, ma dall\'osso non è possibile ottenere che un solo pezzo fuso di esso.
L\'antica arte dell\'oreficeria, come l\'archeologia (ha collaborato con l\'ing. Mario Pincherle, noto archeologo) lo hanno sempre affascinato, spingendolo allo studio sui restauri di gioielli antichi del \'500 e \'600. L\'esperienza in campo gemmologico lo ha portato ad eseguire stime e analisi cristolligrafiche per privati ed enti. Ha esposto in Italia e all\'estero, vincendo anche il concorso nazionale di oreficeria “SanvalentinOro” nel 1999.
Atelier Orafo Fulvio e David
Via Arsilli, 67
60019 Senigallia (AN)
Sito internet: www.fulviodavidorafi.it
David Gioielleria
Corso 2 Giugno 58/60
60019 - Senigallia (AN)
Tel: 071.7930872
www.davidgioielleria.it

David Gioielleria
SHORT LINK:
https://vivere.me/ewIi