statistiche accessi

x

Il Gsa dona sessanta bulbi di Giglio di mare

giglio di mare 1' di lettura Senigallia 20/12/2008 - Il Gruppo Società e Ambiente ha donato sessanta bulbi di Giglio di mare (Pancratium maritimum), una specie in pericolo tipica dei litorali sabbiosi.

Il Giglio di mare (Pancratium maritimum) è una specie dai fiori bianchi ed appariscenti, che sbocciano tra luglio ed agosto, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae che cresce lungo i litorali sabbiosi.



Questa specie caratteristica delle spiagge è messa in pericolo anche da metodi errati di pulizia dell\'arenile” - dice Giorgio Sagrati, presidente del Gsa - “abbiamo donato e piantato in alcuni tratti della spiaggia di ponente una sessantina di bulbi. La convivenza tra questo fiore bello e delicato e bagnanti non è impossibile, il Giglio di mare non può che abbellire le nostre spiagge. Questo fiore può essere il simbolo di un approccio più responsabile all\'ambiente”.



I semi del giglio, neri e dalla forma irregolare, sono in grado di galleggiare e di essere trasportati dall\'acqua. Come tutte le specie vegetali adattate a vivere sulle spiagge il Giglio di mare riesce a sopportare condizioni estreme, come la mancanza di acqua dolce, la forte salinità, il vento costante e la povertà di sostanze nutritive.








Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 dicembre 2008 - 3094 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, gsa, giglio di mare





logoEV
logoEV
logoEV