articolo
Taglio del nastro per il centro per l\'infanzia di Marzocca


Venticinque bambini, dai 16 ai 36 mesi, potranno beneficiare della struttura nuova di zecca realizzata dal comune in viale della Resistenza a partire dal 7 gennaio.
“E\' un servizio che integra l\'offerta formativa e che si affianca agli asili nido già esistenti e agli spazi per bambino già esistenti -ha detto il sindaco Luana Angeloni- si tratta di una struttura bella, accogliente e funzionale pensata per i bimbi ma anche per far stare tranquilli i genitori. Nel 2000 erano 60 i posti negli asili nido, oggi in tutte le strutture ci sono 198 posti che, aggiunti a quelli nelle strutture convenzionate, arrivano a 300 posti che coprono il 33% del fabbisogno”.
“Il nuovo centro per l\'infanzia sorge nella frazione più popolosa di Senigallia e dà una risposta alle istanze di famiglie in crescita -precisa l\'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini- dei 25 bimbi ospitati, 16 sono di Marzocca, quattro dei dintorni e 4 di Senigallia”. La struttura è stata realizzata con una spesa di 500 mila euro, di cui 150 mila donati dalla Cariverona. “I lavori sono partiti all\'inizio del 2008 -ricorda l\'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi- e hanno interessato anche la messa a norma della parte della scuola materna. Abbiamo realizzato per il centro per l\'infanzia anche un giardino di 200 metri quadri”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewDe