statistiche accessi

x

Basket: per la Goldengas è il momento del derby

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 13/12/2008 -

Domani alle 18 si gioca in trasferta a Recanati il secondo derby di stagione.

Gara inedita a livello di B dilettanti ed assai dura sulla carta.




Undicesima giornata in serie B dilettanti e dopo il successo di inizio campionato contro Civitanova secondo derby stagionale per la Goldengas.


Alle ore 18 si gioca infatti a Recanati contro la formazione leopardiana, neopromossa di lusso.

La squadra allenata dall\'esperto coach Marsigliani infatti è terza in classifica con un cammino che la dice lunga sul valore del roster: due sconfitte nelle prime due partite e poi sette vittorie consecutive, prima del ko esterno contro la capolista Verona della scorsa settimana.


Marsigliani dispone di un quintetto assai valido, che per 3/5 è quello che ha vinto la C1 lo scorso anno, un campionato che stava decisamente stretto a giocatori come il play titolare Caldarelli, per anni bandiera del Porto Sant\'Elpidio, tornato in serie B dilettanti a 36 anni; per non parlare del bomber con ascendenze greche Akrivos, uno dei migliori marcatori del torneo (19 di media) dopo esserlo stato anche al piano inferiore, ma dopo aver anche debuttato in serie A con la maglia della Virtus Bologna, nel cui settore giovanile era cresciuto, alcuni anni fa; il terzo confermato del quintetto è il mezzo lungo Pierini, dominante in serie C negli anni scorsi ma anche brillante quest\'anno (17 punti, 5 rimbalzi, in 30\').

Completano lo starting five i nuovi arrivi Dip, pivot argentino solido ed efficace a rimbalzo (11.6 punti, 7.6 rimbalzi per l\'ex goriziano), e Paluan, proveniente dalla C1 ma con esperienze passate in B2 e B1, giocatore di complemento con non molti punti nelle mani (7 in 26\'), a volte sostituito nello starting five da un altro riconfermato, il recanatesi doc Guido Morresi, comunque sempre molto utilizzato (7.8 punti in 24\').


Abbastanza minuti anche per il lungo ex Chieti Gori, penalizzato da pariruolo di livello come Dip e Pierini (per lui 5.6 punti e 4.3 rimbalzi in 15.5 minuti).

I meno impiegati sono i tre under, due dei quali, Principi e Cosentino, hanno già una discreta esperienza a livello di serie C1, con il secondo in campo mediamente per circa 14\'.

Completa il roster l\'altro under Prosperi.


Per chi volesse seguire la squadra in questo confronto, inedito almeno a livello di campionati nazionali, il match si gioca al palasport Cingolani, in contrada Sant\'Agostino.

Come sempre diretta su RadioDuomo 95.2 dalle 17.55 circa.






Questo è un articolo pubblicato il 13-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 dicembre 2008 - 1264 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV