statistiche accessi

x

Bilancio 2009: doveri e obblighi di Stato, Comune e...Province

luana angeloni 3' di lettura Senigallia 12/12/2008 - Un fondo sociale di garanzia per le famiglie più disagiate. E\' la novità che sarà introdotta con il bilancio di previsione 2009 che sarà approvato a gennaio. Dopo l\'approvazione in Consiglio Comunale delle linee di indirizzo, all\'inizio del nuovo anno è rinviata la messa a punto delle voci e capitoli di entrate e uscite.

Quest\'anno purtroppo non possiamo approvare il bilancio entro Natale ma non dipende dalla nostra volontà -afferma il sindaco Luana Angeloni- abbiamo aderito all\'appello lanciato dall\'Anci di attendere l\'approvazione della Legge Finanziaria, anche perchè ad oggi non abbiamo ancora certezze sulle entrate dallo Stato, su come il governo intende compensare le minori entrate derivanti dall\'abolizione dell\'Ici sulla prima casa e quali saranno i trasferimenti ordinari ai comuni”. S


e dalla Finanziaria discende anche il blocco dell\'addizionale Irpef, il Comune di Senigallia ha scelto comunque di non toccare né Tarsu né le tariffe dei servizi a domanda individuale. “Abbiamo deciso di non aumentare alcun tributo data la grave situazione di difficoltà economica che le nostre famiglie stanno attraversando -aggiunge il primo cittadino- il governo ci lascia come uniche leve la tassa sui rifiuti e le tariffe dei servizi a domanda individuale ma non vogliamo né possiamo gravare sulle imprese e sulle famiglie. Nonostante tutto, considerati le minore entrate, abbiamo già ben chiare le linee di intervento entro cui ci muoveremo per continuare ad offrire servizi di qualità ai nostri cittadini”. Le politiche sociali e per l\'infanzia faranno forza sull\'apertura di un nuovo centro per l\'infanzia a Marzocca, 100 nuovi alloggi per l\'edilizia residenziale pubblica, l\'attivazione sportello Infomadonna e la Consulta Comunale degli Immigrati, l\'apertura di un centro di aggregazione giovanile a Cesano. L\'arte e la cultura faranno perno attorno all\'edificio simbolo della spiaggia di velluto quale la Rotonda, confermando per il 2009 i principali eventi come il Caterraduno e il Summer Jamboree. Per i lavori pubblici e l\'urbanistica il bilancio prevede finanziamenti per il potenziamento del trasporto pubblico locale, per un nuovo campo da tennis al Vivere Verde, il campo in erba sintetica alle Saline e all\'antistadio a Marzocca, il completamento del restauro di Palazzetto Baviera. Il 2009 sarà anche l\'anno della conclusione dei lavori al porto e l\'avvio di quelli per la complanare e terza corsia dell\'A14.


Per la prima volta istituiremo un fondo sociale di garanzia per le nuove povertà. É un atto dovuto alla nostra collettività -prosegue la Angeloni- il comune è l\'istituzione più vicina al cittadino e per questo anche in un periodo di crisi deve potenziare opere e servizi o si va verso la depressione. Il ruolo delle Province? Hanno acquisito compiti di area vasta dai quali è difficile prescindere e svolgono un importante ruolo di coordinamento tra i comuni e le Regioni. Certamente per le province è necessaria una semplificazione che non implica un aumento del loro numero”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 dicembre 2008 - 1173 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, giulia mancinelli, politica





logoEV
logoEV
logoEV