statistiche accessi

x

Corinaldo: pronti per la Halloween Night!

halloween corinaldo 5' di lettura 31/10/2008 - Venerdì 31 ottobre, il Carnevale d’autunno a Corinaldo, unico nel suo genere in Italia, impazza nel bellissimo borgo marchigiano interamente allestito con zucche, streghe, attrazioni da brivido e spiritelli a ogni angolo grazie all’XI edizione della Festa delle Streghe.

Si balla per le strade con la musica diffusa da Radio Halloween e direttamente da R.D.S. special guest Rosaria Renna. Alle 17.30, le Zucche stregate dello chef-scultore Paolo Re. Tunnel della Paura, Torre delle trasformazioni e tanti giochi e spettacoli per bambini, accolti dalla mascotte Zucchino. Taverne aperte dalle 19. Giocolieri itineranti e concerti. Dark Angels sul palco alle 23. A mezzanotte, gli spettacolari fuochi d’artificio nel cielo della Halloween Night 2008. Info www.missstrega.it

Unica, originale e inimitabile “Halloween Night 2008” a Corinaldo (Marche – AN)! Venerdì 31 ottobre, la festa di Halloween si può trascorrere per le vie di un incantevole borgo tra i più belli dello stivale, vestito interamente per la spettrale occasione del Carnevale d’autunno e animata da musica diffusa da radio Halloween, special guest alla voce Rosaria Renna (Rds). Pronti per l’ultima giornata di “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo, XI edizione dal 29 al 31 ottobre, appuntamento per cui il centro marchigiano si è guadagnato il titolo di Capitale d’Italia di Halloween.

Una strepitosa scenografia unica in Italia accoglie infatti il visitatore appena varcata la porta storica nelle mura quattrocentesche di Corinaldo, coinvolgendo l’intero borgo riconosciuto quest’anno anche come destinazione d’eccellenza europea. Musica diffusa per il paese, spettacoli in strada e festa per tutta la notte risuonano tra le vie, gli angoli, le piazze, le scalinate, i loggiati che dal pomeriggio alla sera vengono popolati da streghe, spiritelli, pipistrelli, immancabili zucche illuminate a guidare i passi degli avventori.

I magnifici allestimenti sono realizzati dalla stessa comunità che mette a disposizione le proprie competenze e collabora attivamente alla manifestazione organizzata e coordinata dall\'Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con la partecipazione del Comune di Corinaldo e il sostegno di centinaia di volontari. La giornata clou dell’XI edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe”, venerdì 31 ottobre, si apre come da tradizione alle 17.17 e prosegue fino alla grande “Halloween Night” e allo spettacolo di fuochi notturni. Per entrare al meglio nelle suggestioni carnascialesche, grandi e piccoli potranno passare attraverso la Torre delle trasformazioni dove lasciarsi truccare ad hoc per la notte (dalle 17.30).

Poi, attenzione agli scherzetti del simpatico e burlone Zucchino, il bambino-zucca mascotte di Halloween (disegnato da Davide Rotatori) pronto ad accogliere i più piccoli come in un vero e proprio parco-giochi. Ci si potrà invece tuffare nel Tunnel della paura e nella Galleria dello spavento a partire dalle 18.30. Venerdì 31, la musica di Radio Halloween accompagna i passi degli avventori a spasso per Corinaldo e tra le tante iniziative.

Diffusa per tutto il centro del paese, Radio Halloween prevede come di consueto collegamenti in diretta radiofonica su Radio Arancia Network (frequenza 92,6) e direttamente da R.D.S., special guest Rosaria Renna (una delle voci più belle del programma radiofonico nazionale) con dj Francesco Pasquali in consolle. Il che significa tanta musica commerciale, house, revival, anni ’70, balli di gruppo e gadgets di R.D.S. e Halloween a volontà per tutti! La giornata è piena di appuntamenti che rendono divertente e vivace l’atmosfera già frizzante a Corinaldo. Avete mai visto un artista alle prese con zucche di Halloween trasformate in sorprendenti sculture? È ciò che riesce a fare l’artista-chef Paolo Re, altro ospite di questa XI edizione, che venerdì 31 proporrà un laboratorio di intagli e sculture nel Loggiato comunale dal titolo “Zucche stregate”, mostrando al pubblico l’arte dell’intaglio di cui è maestro e trasformando grosse zucche di Halloween in sculture uniche.

Premiato sempre più spesso negli ultimi anni per questa sua singolare abilità, le sue sculture di frutta e verdura sono richieste in tutto il mondo e arricchiscono occasioni, serate e cene di gala in prestigiosi contesti internazionali. A proposito di cene, dalle 17.30 scatta l’Ora della Merenda e “Un, due, tre, la Pozione è per Te” con scherzi, giochi e magie per i più piccoli e poi ancora tante fiabe e lo spettacolo di scheletri danzanti con deliziose musiche, compresa la presentazione del libro di racconti noir per ragazzi “Mammafobia” scritto da Simone Nunzio. Dalle 19, si attivano anche le otto taverne dove degustare piatti della tradizione marchigiana preparati con cura e accompagnati da ottimo vino locale. Taverne dove la cena in questa Halloween Night è arricchita da concerti di musica dal vivo, in particolare alla taverna Gli amici della castagna con il “Macinino Scacciapensieri: musica popolare e non solo...”.

Tra le attrazioni della scatenata di questa ultima giornata di Carnevale d’autunno ci sono anche il suggestivo Lungo Cammino dei Fuochi Fatui (Via del Mangano) e dalle 21.30, uno sciame di Giocolieri di Halloween per le vie del centro storico. Alle 23, in scena l’immancabile spettacolo delle Dark Angels, corpo di ballo della Pro Loco Corinaldo in “Pagine di una storia antica”. La “Halloween Night 2008” si chiude con il magnifico spettacolo piromusicale nel cielo di mezzanotte a cura del Maestro Serge Pierantognetti. Venerdì 31 ottobre è previsto un servizio di bus navetta per raggiungere il centro storico (1 euro). Info per la manifestazione 071/679047 - www.missstrega.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 ottobre 2008 - 2151 letture

In questo articolo si parla di halloween, corinaldo, spettacoli, pro loco Corinaldo, proloco





logoEV
logoEV