statistiche accessi

x

Tdm sulle liste di attesa: penalizzata l\'Asur senigalliese

umberto solazzi Tribunale del malato 1' di lettura Senigallia 29/10/2008 - Per ridurre le liste d\'attesa serve un incremento del personale perchè i macchinari possano funzionare a tempo pieno.

Anche il Tribunale del Malato scende in campo per cercare di risolvere il problema più annoso della sanità senigalliese. \"Non si tratta di cattiva organizzazione né di un abuso di richieste di esami -afferma il presidente del Tribunale del Malato Umberto Solazzi- il punto è che servono più medici e tecnici che possano tenere in funzione i macchinari di diagnostica per immagini a tempo pieno. In ospedale si ricorre agli straordinari ma non basta né risolve il problema. La Asur regionale deve intervenire una volta per tutte. Se serve un incremento di organico deve concederlo. La Asur 4 di Senigallia deve essere messa nelle stesse condizioni di operare di altre asur locali. Per tamponare il problema delle liste di attesa si può ricorrere anche alle esternalizzazioni del servizio, ma sempre con un potenziamento del personale sanitario\".



Nel mirino della protesta finisce l\'Asur regionale, ente compente a deliberare eventuali incrementi di finanziamenti ed organici. \"L\'azienda sanitaria è unica e non è giusto che ci siano disparità di trattamento tra le varie asur locali. Se Senigallia necessita di più fondi, questi devono essere stanziati -ribadisce Solazzi- solo con più medici e tecnici i macchinari possono funzionare a ciclo continuo. L\'esempio dell\'ospedale di Pesaro vale per tutti. Le liste di attesa sono più ridotte perchè le ecografie si fanno anche alle 11 di sera mentre a Senigallia dopo le 2 o le 3 del pomeriggio i macchinari sono fermi perchè non c\'è personale\".





Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 1653 letture

In questo articolo si parla di attualità, tribunale del malato, giulia mancinelli, umberto solazzi





logoEV
logoEV
logoEV