statistiche accessi

x

Senigallia a Goteborg per la consegna dei premi a Cedroni e Uliassi

cedroni e uliassi 5' di lettura Senigallia 29/10/2008 - Saranno due intense giornate di promozione della spiaggia di velluto quelle che a Goteborg vedranno protagonista Senigallia come capitale della grande ristorazione italiana in occasione della consegna del premio \"Kungsfenan the Swedish Seafood Award 2008\" agli chef Mauro Uliassi e Moreno Cedroni, i due \"giganti della gastronomia che stanno aprendo nuovi varchi nella gastronomia marittima\", come si legge testualmente nella motivazione del riconoscimento internazionale che quest\'anno incorona l\'esperienza gastronomica italiana.

Giovedì 30 ottobre, insieme agli chef premiati, anche il Sindaco Luana Angeloni sarà presente alla conferenza stampa che precederà il workshop nel corso del quale Mauro Uliassi e Moreno Cedroni presenteranno alla stampa specializzata svedese i piatti che li hanno resi famosi nel mondo della grande gastronomia. Nel tardo pomeriggio, poi, alla presenza di oltre mille invitati tra cui autorità e rappresentati della monarchia svedese retta da Carl Gustaf Folke Hubertus Bernadotte (Carlo XVI Gustavo) e la consorte Silvia di Svezia, avrà luogo nel modernissimo GoteborgsOpera la consegna del premio per la migliore cucina di mare 2008 ai due celebri chef della nostra città.



Dal 2002, il premio \"Kungsfenan The Swedish Seafood Award\" è infatti un appuntamento molto sentito in ambito internazionale, che richiama esperti della gastronomia e dell\'imprenditoria legata alla pesca in varia settori. È un premio suddiviso in due categorie: Pesca sostenibile e Gastronomia ittica. Nel primo caso individua una persona, organizzazione o azienda che, in campo pratico o scientifico, ha contribuito ad approfondire la conoscenza dell\'ambiente marino e di un sistema di pesca sostenibile a lungo termine. Nel secondo caso sceglie generalmente una persona, organizzazione o azienda che ha contribuito a un positivo sviluppo della gastronomia ittica. Nell\'assegnare l\'edizione 2008 del \"Swedish Seafood Award\" la giuria ha voluto sottolineare che \"Moreno e Mauro padroneggiano a perfezione sia la tecnica culinaria che le materie prime e sono così sicuri della propria arte da poter usare tutti i tipi di pesce, dalle specie più comuni ed economiche a quelle davvero esclusive. A caratterizzarli, il desiderio di avventurarsi in terre culinarie inesplorate tipico del virtuoso che sa osare\". La giuria, nelle proprie motivazioni, ha voluto anche sottolineare specificamente il ruolo di Senigallia:\"Le 300.000 SEK in palio per il premio Kungsfenan 2008 nella categoria Gastronomia ittica - si legge - vengono divise tra gli italiani Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, due giganti della gastronomia che gestiscono ognuno il suo ristorante ai due capi della città italiana di Senigallia. Poche altre località europee possono vantare tanta celebrità nel campo della gastronomia ittica\".



Non a caso, la commissione svedese in visita nei mesi scorsi ha voluto realizzare alcune riprese della città che saranno poi, opportunamente montate, presentate durante la serata di Gala. \"La commissione - ha infatti rivelato Mauro Uliassi in occasione dell\'incontro pubblico alla Rotonda di Senigallia per ufficializzare la notizia del premio - è rimasta letteralmente \"schiantata\", mi si passi il termine, dalla città, dalla sua bellezza, dal modo in cui è curata\". Rappresentanti dell\'avanguardia più fantasiosa e competente della cucina a base di pesce, Uliassi e Cedroni hanno conquistato la Giuria grazie alla loro lunga esperienza, al coraggio innovativo unito al rispetto per la tradizione e per l\'artigianalità classica. \"Siamo onorati e pronti a soddisfare il desiderio di quei giurati della Commissione che si auguravano una dimostrazione della nostra arte culinaria in terra svedese\" ha aggiunto Moreno Cedroni, come Uliassi abituato a misurarsi con palati di ogni provenienza, riferendosi alle dichiarazioni di Leif Mannerström, membro della giuria, che aveva espresso il desiderio di vivere la \"piacevole occasione di poter ammirare e gustare dal vivo in Svezia la loro bravura alle prese con le bontà del mare\". Privilegio che gli italiani e in particolare i cittadini di Senigallia possono concedersi quando vogliono, gustando il menù nei rispettivi ristoranti degli chef (La Madonnina del pescatore e da Uliassi), o approfittando delle tante occasioni pubbliche proposte dall\'Amministrazione Comunale di Senigallia in collaborazione con gli chef.



Nella giornata di venerdì 31 ottobre gli chef Mauro Uliassi e Moreno Cedroni, sempre accompagnati dal Sindaco Angeloni, incontreranno i migliori chef svedesi e i rappresentanti del mondo ittico al grande mercato del pesce della città, che gli abitanti di Goteborg chiamano familiarmente Feskekorka, chiesa del pesce. E cogliendo l\'occasione di un appuntamento tanto prestigioso non poteva mancare la proposta di soggiorni ad hoc sulla spiaggia di velluto, legati al suo mare e alla sua gastronomia. Proprio a Goteborg, infatti, il Sindaco Luana Angeloni presenterà le caratteristiche della città di Senigallia, le sue bellezze storiche e ambientali, le numerose manifestazioni di successo che la rendono ricca di opportunità in ogni mese dell\'anno, anche grazie alla disponibilità di una splendida struttura come la Rotonda a Mare. Basti pensare ad esempio al prossimo appuntamento di Azzurro come il mare, manifestazione di valorizzazione del pesce azzurro in programma a fine aprile e che verrà presentata con un opuscolo tradotto in svedese proprio a Goteborg, dal momento che si sta progettando una edizione assolutamente speciale, organizzata appunto alla Rotonda e con una sezione in lingua inglese riservata ai tanti stranieri amanti della buona cucina italiana. Dal 2006 proprio Moreno Cedroni e Mauro Uliassi sono i due ideali ambasciatori della Rotonda a Mare, dove ogni estate partecipano a cicli di appuntamenti dedicati al gusto e dove in quest\'ultima estate hanno curato il menù d\'autore a prezzi popolari del nuovo \"Rotonda Caffè\" aperto a tutti. Anche in questo modo il Comune di Senigallia lavora concretamente per la promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Il racconto di questa esperienza si integra alle prospettive future. Ebbene, questa e tante altre idee saranno sottoposte al pubblico svedese dal Sindaco Luana Angeloni, che proporrà Senigallia come destinazione ideale per scoprire anche tutti i segreti della buona cucina di pesce grazie all\'esperta guida degli chef Mauro Uliassi e Moreno Cedroni.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 3366 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, cedroni e uliassi





logoEV
logoEV