statistiche accessi

x

Il Gip archivia la querela: legittime le critiche al dirigente Roccato

paradisis 2' di lettura Senigallia 29/10/2008 - Il Giudice per le indagini preliminari di Ancona ha definitivamente archiviato il procedimento penale instauratosi a seguito della infondata e temeraria denuncia-querela che il dirigente del Comune di Senigallia ing. Roccato aveva presentato nei miei confronti accusandomi di averlo diffamato in relazione al caso del cantiere ex Gil.

Nel gennaio del 2006 avevo sostenuto, e continuo a ribadirlo oggi ancora con più forza, che nella vicenda ex Gil - Sacramati non vi era stata alcuna trasparenza denunciando anche il fatto che l\'ing. Roccato, in commissione consiliare, non aveva risposto alle mie domande più imbarazzanti. Quando aveva parlato, aveva clamorosamente smentito l\'assessore Mangialardi tanto che lo avevo pubblicamente invitato a dire la verità sul caso ex Gil ed avevo accusato l\'assessore ai lavori pubblici di aver fatto di tutto per evitare una commissione di inchiesta (chi non ha nulla da nascondere dovrebbe chiederla in prima persona). L\'epilogo giusto e scontato di questo procedimento penale (che aveva un chiaro scopo di intimidatorio e di fronte al quale non ho mai piegato la schiena) dimostra che l\'opposizione aveva ed ha ragione.


L\'archiviazione è stata addirittura chiesta dal pubblico ministero dott. Pucilli il quale non solo ha riconosciuto che le critiche del sottoscritto erano del tutto legittime e rientravano nella dialettica politica, ma ha specificato che tale caratterizzazione era risultata da subito evidente. Il Gip, dott. Pallucchini, ha fatto sue tutte le considerazioni della Procura della Repubblica sottolineando come non vi fossero agli atti espressioni lesive dell\'onorabilità del dirigente Gianni Roccato ma solo legittime critiche politiche. Del tutto infondata poi, come hanno spiegato sia il pm sia il giudice, l\'accusa rivolta da Roccato al sottoscritto di aver parlato, in una conferenza stampa, di una possibile tangente legata al caso del cantiere ex Gil. I magistrati hanno infatti riconosciuto che il sottoscritto aveva semplicemente svolto un\'analisi politica. Avevo infatti lasciato ai giornalisti presenti il compito di trarre qualsiasi conseguenza in riferimento a comportamenti ritenuti non trasparenti.


Ora però, una cosa sia chiara. Questi attacchi giudiziari a chi si limita non già a screditare le persone (come hanno fatto e continuano a fare altri che colpiscono la professionalità e la sfera privata dei propri avversari politici), ma ad esercitare una legittima critica politica senza mai scendere nell\'offesa personale o professionale devono finire. Non è pensabile che chi querela senza avere fondate ragioni possa continuare a non pagare le conseguenze delle proprie azioni. Per questo valuterò ora ogni possibile azione legale nei confronti di chi si è reso responsabile dell\'avvio di un procedimento che non aveva alcuna ragione di esistere. Resta da dire che per tutte le forze di opposizione, è un bel momento di libertà.



da Roberto Paradisi
Liberi x Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 3291 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, liberi x senigallia, ex gil, politica, roberto paradisi liberi per senigallia





logoEV
logoEV