statistiche accessi

x

Corinaldo: inizia oggi la Festa delle Streghe

strega 6' di lettura 29/10/2008 - Lumini e zucche, pipistrelli, streghe e spiritelli, inizia il grande Carnevale d’autunno! Mercoledì 29 ottobre alle 18, si apre l’XI edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo.

Mercoledì 29 ottobre, alle 18, si apre l’XI edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo che per tre giorni fino al 31 ottobre si traveste nella Capitale d’Italia di Halloween tra spettacoli di danza, giochi e animazione per bambini, ospiti famosi, comicità, convegni, il concorso di Miss Strega e la Halloween Night con musica live e djs set per le strade. L’edizione 2008 della Festa delle Streghe si concentra dunque in tre giorni intensi a cominciare subito dalla serata di mercoledì 29 ottobre, con il primo grande evento in Piazza del Cassero alle 21.15: la conferenza-spettacolo sulle paure. Il gran mattatore sul palco è Pippo Franco, comico di lunga esperienza in arrivo dal popolare Bagaglino che propone un divertente one-man show su “Paura? Non farmi ridere!”, per imparare a ridere delle paure.


Da diversi anni ormai l’appuntamento con la festa di tradizione celtica che spopola negli Stati Uniti e che cade nella notte del 31 ottobre, è di moda anche in Italia. Ma tra le tantissime iniziative proposte lungo lo stivale, quella di Corinaldo si distingue per la grandiostà degli allestimenti e per lo spirito giocoso e carnascialesco. L’intero borgo tra l’altro riconosciuto come destinazione di eccellenza europea, diventa scenografia per la spettrale festa, con allestimenti da brividi che accolgono il visitatori appena varcata la porta della città. L’atmosfera stregata si respira per tutto il paese dal pomeriggio a notte inoltrata, tra spettacoli e animazioni, zucche, mostri, spiriti, streghe a ogni angolo e ogni via. I magnifici allestimenti sono realizzati dalla stessa comunità che mette a disposizione le proprie competenze e collabora attivamente alla manifestazione organizzata e coordinata dall\'Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con la partecipazione del Comune di Corinaldo e il sostegno di centinaia di volontari. Mercoledì 29 ottobre, il primo grande ospite della serata in Piazza del Cassero alle 21.15 è Pippo Franco! Il suo one-man show si intitola “Paura? Non farmi ridere!” ed è una singolare conferenza-spettacolo sulle paure del nostro tempo.


Una novità quella dello spettacolo pubblico in piazza rispetto al tradizionale convegno che ogni anno porta a Corinaldo personaggi famosi di ambiti vari, che dunque propongono riflessioni sulle paure del nostro tempo da punti di osservazione sempre diversi e interessanti. La serata vedrà la partecipazione anche di Raffaele Mandolini Presidente di Claun Ciofega (Associazione clown di corsia, Senigallia) e di Enea Discepoli (Associazione culturale Studio Zelig di Senigallia). Pippo Franco intraprende la strada dello spettacolo alla fine degli anni Cinquanta, scrivendo e cantando canzoni surreali ancora oggi memorabili come “Mi scappa la pipì papà” (1979), “Che fico” (1982, e che fu anche sigla del Festival di Sanremo di quell\'anno), “Chi chi chi co co co” (1983). Il primo film in cui compare accompagnando la giovane Mina con altri, è “Appuntamento a Ischia” (1960) di Mario Mattoli. Lascia il segno nella commedia erotica all’italiana degli anni Settanta con film cult come “Quel gran pezzo dell\'Ubalda tutta nuda e tutta calda” o “Giovannona Coscialunga disonorata con onore”. Ha recitato anche in “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” di Billy Wilder e nei film di Luigi Magni tra cui “Nell\'anno del Signore”. Molto attivo anche in teatro sia come autore che attore, lavora insieme a Giancarlo Magalli. In Tv ha lavorato con la compagnia del Bagaglino in vari spettacoli e condotto tra gli altri “La sai l\'ultima?”. Tutti i giorni, alle 18.15, apertura ufficiale del Mercatino di Halloween e del Mercatino dell’Artigianato. A seguire si attivano tutte le aree della festa: il famigerato Tunnel della Paura, la Galleria dello Spavento (gratis fino alle 19.30). Le otto taverne sparse nella parte alta del paese dove gustare piatti della tradizione marchigiana preparati con cura dai volontari e accompagnati da ottimi vini locali, saranno aperte tutti i giorni della manifestazione a partire dalle 19.


Tra gli appuntamenti che caratterizzano ogni anno La Festa delle Streghe di Corinaldo accanto al Convegno sulle paure, ci sono anche il concorso Miss Strega e la Halloween Night, a cui partecipano ospiti famosi e amati dal grande pubblico. Giovedì 30 ottobre, sempre in Piazza del Cassero, le luci si accenderanno su “Miss Strega”, concorso che premia la fantasia e l’originalità nell’interpretare le paure contemporanee e la figura strega del terzo millennio. La serata sarà condotta dall’attore comico Antonio Stornaiolo affiancato dalla sexy madrina Hoara Borselli. Dopo l’elezione, immancabile il Rogo della Strega scaccia paura in Largo XVII Settembre 1860. Altro ospite speciale quest’anno è l’artista-chef Paolo Re che venerdì 31, proporrà un laboratorio di intagli e sculture nel Loggiato comunale, mostrando al pubblico la straordinaria abilità con l’arte dell’intaglio, trasformando grosse zucche di Halloween in sculture uniche. Sempre venerdì 31 una sorpresa in più! Ad accogliere i bambini come in un grande parco giochi, ci sarà il simpatico Zucchino, il bambino-zucca mascotte di Halloween pronto a giocare e sorprendere con dolcetti e scherzetti. Particolarmente piena l’ultima giornata di festa che si apre come da tradizione alle 17.17 e prosegue fino alla grande “Halloween Night” di musica e divertimento, per chiudersi poi con lo spettacolo di fuochi notturni. La musica diffusa per tutto il centro del paese è quella di Radio Halloween con collegamenti in diretta radiofonica su Radio Arancia Network alla frequenza 92,6 e direttamente da R.D.S. special guest Rosaria Renna (una delle voci più belle del programma radiofonico nazionale) e in consolle dj Francesco Pasquali: musica commerciale, house, revival, anni ’70, balli di gruppo e gadgets di R.D.S. e Halloween a volontà! Venerdì, grandi e piccoli potranno anche passare attraverso la Torre delle trasformazioni dove lasciarsi truccare ad hoc per la notte. Nel pomeriggio sarà anche presentato il libro di racconti noir per ragazzi “Mammafobia” scritto da Simone Nunzio.


Tra le attrazioni del 31, anche il suggestivo Lungo Cammino dei Fuochi Fatui (Via del Mangano) e i Giocolieri di Halloween. Alle 23 torna lo spettacolo del corpo di ballo Dark Angels che precede il grande spettacolo piromusicale di mezzanotte a cura del Maestro Serge Pierantognetti. Tutti i pomeriggi invece, la Festa delle Streghe proporrà tantissime iniziative pensate per i più piccoli, giochi e spettacoli danzanti lungo le vie del centro, fiabe e giocolieri, racconti noir, magie e scherzetti. Venerdì 31 ottobre saranno presenti Bus navetta per raggiungere il centro storico (1 euro). Info per la manifestazione 071/679047 - www.missstrega.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 ottobre 2008 - 3331 letture

In questo articolo si parla di corinaldo, spettacoli, pro loco Corinaldo





logoEV
logoEV