statistiche accessi

x

Corinaldo: ad Halloween Zucchino per i bimbi e polenta per i grandi

5' di lettura 28/10/2008 - Halloween 2008 a misura di bambino! Il simpatico bambino-zucca di nome Zucchino farà quest’anno gli onori di casa a Corinaldo (Marche – AN) accogliendo i bambini nella giornata conclusiva della frizzante “Festa delle Streghe”, venerdì 31 ottobre. Una mascotte disegnata dal giovane Davide Rotatori che prenderà corpo nel pomeriggio del 31, animando il Mini Club di Halloween come in un vero e proprio parco divertimenti e facendo giocare i bambini.

\"Zucchino è la dimostrazione della nostra volontà di confermare una manifestazione per tutte le fasce d’età\" spiega Riccardo Spallacci, Presidente della Pro Loco Corinaldo che organizza e cura la manifestazione con la partecipazione del Comune di Corinaldo e il sostegno di centinaia di volontari. Sono infatti tantissime le iniziative pensate per i più piccoli nel corso di tutto “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo, dal 29 al 31 ottobre. Lo spirito ludico è quello che più anima e caratterizza il famoso e originale Carnevale d’autunno di Corinaldo, borgo riconosciuto destinazione d’eccellenza europea per l’Italia. Giochi, spettacoli danzanti, fiabe e scherzetti si susseguono dal pomeriggio tra i suggestivi angoli del magnifico borgo nel cuore della campagna marchigiana vestito a festa con streghe, pipistrelli, zucche e altri spiritelli.


Tutti i giorni, da mercoledì 29 a venerdì 31 ottobre, dalle 18.30 si aprono il famigerato Tunnel della Paura e la Galleria dello Spavento (gratis fino alle 19.30). Giovedì 30 ci saranno anche tanti giochi e spettacoli danzanti per i più piccoli lungo le vie del centro a partire dalle 18.15: La zucca fantasma e Scheletrrrhorrorrr!. Giornata clou quella di venerdì 31. Il borgo si apre alla Festa delle Streghe dalle 17.17, quando arriva Zucchino, la simpatica mascotte che accoglierà i visitatori di tutte le età, ma in particolare i più piccoli tra dolcetti e scherzetti come vuole la tradizione di Halloween, festa celtica particolarmente amata negli Stati Uniti dove i bambini bussano casa dopo casa chiedendo appunto “dolcetto o scherzetto”. Tra uno scherzetto e l’altro di Zucchino, ci vuole il dolcetto! Dalle 17.30 dunque scatta l’Ora della Merenda e “Un, due, tre, la Pozione è per Te” con scherzi, giochi e magie per i più piccoli e poi ancora tante fiabe e lo spettacolo di scheletri danzanti con deliziose musiche. Alle 21.30 inoltre, le vie del centro storico si popoleranno di Giocolieri di Halloween capaci di magiche animazioni itineranti e a seguire per i bimbi che riusciranno a tenere gli occhi aperti fino a tardi, alle 23 in scena “Pagine di una storia antica”, spettacolo delle Dark Angels, gruppo di ballo della Pro Loco Corinaldo e a mezzanotte l’incantevole spettacolo finale di fuochi e musica nel cielo notturno. Tutti i giorni dalle 18.15 si attivano anche il Mercatino di Halloween e il Mercatino dell’Artigianato. Nella giornata di venerdì 31 ottobre saranno presenti Bus navetta per raggiungere il centro storico (1 euro).


Polenta e pappardelle, vincisgrassi, gnocchi, grigliate e pasticciata, crescia, formaggi, crostate, ciambelle e vino, brulé e non. Ottimi piatti della tradizione locale accompagnati da ottimi vini, da gustare in vivaci taverne sparse per tutto il borgo! Anche quest’anno “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo (Marche – AN) dal 29 al 31 ottobre è un appuntamento divertente, ma attento alla qualità delle proposte a cominciare dalla gastronomia. Dopo aver attraversato il magnifico borgo marchigiano dichiarato destinazione d’eccellenza europea, dopo averne apprezzato l’originale e stupefacente allestimento da brividi ad hoc per il Carnevale d’autunno con streghe e pipistrelli, tunnel della paura, mostriciattoli e attrazioni “da paura”, i visitatori si possono rinfrancare con la buona cucina. Sono 8 le taverne attive in questa XI edizione di “Halloween” a Corinaldo, allestite dai volontari della Associazione Turistica Pro Loco che organizza e coordina la manifestazione con il sostegno del Comune di Corinaldo. Saranno aperte durante tutta la manifestazione a partire dalle 19 per chiudere all’01.30. Per la notte del 31, la mitica halloween night, le taverne ospiteranno anche diversi concerti di musica dal vivo e musica popolare a partire dalle ore 20.30.


Si può scegliere dunque tra la taverna Abisso Infernale (realizzata dai ragazzi dell’Associazione Contesa del Pozzo della Polenta), la storica McDevil, l’immancabile Dal Tramonto ad Halloween, le suggestive Sete Boia e Suspiria, il celebre punto-caffè I Kikki del Risveglio e gli Amici della Castagna, gestito dall’Associazione Coldiretti. In particolare la grande taverna del Pipistrello Bianco è da sempre un punto di riferimento per quel che riguarda la buona cucina e fiore all’occhiello. Il team di oltre 30 volontari, sapientemente guidato dal “capo chef” Anna Maria Olivi è un gruppo rodato ed esperto pronto ad affrontare l’edizione 2008 con il solito grande entusiasmo. \"Anche quest’anno ci impegneremo al massimo per soddisfare il pubblico di Halloween – spiega il capo chef Anna Maria Olivi – preparando prelibatezze locali e proponendoci più che come una ‘taverna’ come un ristorante vero e proprio\". Il Pipistrello Bianco, situato in Piazza del Terreno e le altre sette cantine posizionate nella parte alta del paese, sono ideate come centri di ristoro di alta qualità, dove saranno presentati diversi menu in grado di soddisfare le migliaia di persone in arrivo nella cittadina corinaldese durante la Festa delle Streghe 2008. \"Siamo orgogliosi e grati a tutti i volontari che lavorano sodo per organizzare punti di ristoro così attrezzati\" dichiara il presidente della Pro Loco Spallacci, sottolineando la qualità confermata di questa edizione 2008 in tutti i suoi aspetti. Info per la manifestazione 071/679047 - www.missstrega.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 ottobre 2008 - 2290 letture

In questo articolo si parla di attualità, corinaldo, pro loco Corinaldo