statistiche accessi

x

Anche a Senigallia il Linux Day

linux 1' di lettura Senigallia 24/10/2008 - Sabato 25 ottobre si svolgerà in 123 città italiane il Linux Day 2008.

Si tratta di una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG (Linux User Groups) italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero è notevolmente cresciuto negli anni divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano.



Anche quest\'anno il Linux Day a Senigallia è organizzato dal SenaLUG. La manifestazione si articolerà in due eventi distinti: sabato 25 ottobre dalle 11 alle 13 presso l\'ITC \"Corinaldesi\" incontreremo gli studenti; inizieremo con una breve discussione riguardo alla storia e i principi ispiratori del movimento per il software libero, quindi passeremo ad una dimostrazione pratica delle potenzialità di GNU/Linux; seguirà un dibattito. L\'incontro è rivolto in primo luogo agli studenti, ma chiunque voglia partecipare sarà il benvenuto.



Martedì 28 ottobre, invece, dalle 17 alle 20 al CAG Bubamara si terrà un install party, ovvero un momento di festa in cui i membri del SenaLUG saranno a disposizione di chiunque voglia installare Linux sul suo computer. Per informazioni: http://www.linuxday.it.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 ottobre 2008 - 5615 letture

In questo articolo si parla di attualità, Lorenzo Franceschini





logoEV
logoEV