statistiche accessi

x

Querela a Sprint, la Giunta ricorre in appello

tribunale 2' di lettura Senigallia 23/10/2008 - La Giunta, con una delibera, ha deciso di ricorre in appello contro la sentenza del Tribunale di Ancona che ha assolto Anna Maria Bernardini, Claudio Cavallari e Caludio Marcantognini dall\'accusa di diffamazione a mezzo stampa.

A seguito di alcuni articoli pubblicari sul periodico Sprinti, il sindaco e la Giunta avevano querelato i tre. Dopo la sentenza cha assolto con formula piena i tre querelati, l\'Amministrazione ha però deciso di presentare ricorso. Una decisione che ha mandato su tutte le furie l\'opposizione che presenta alla Corte dei Conti un esposto per la cattiva gestione del denaro pubblico.


\"E\' già scandaloso che ad aver intrapreso l\'azione legale sia stato il Comune e non il sindaco Angeloni e singoli assessori utilizzando così soldi pubblici -afferma il capogruppo del Pdl Alessandro Cicconi Massi- ma è ancora più inaccettabile l\'accanimento dimostrato verso questi cittadini. Lo stesso Guzzonato in consiglio comunale aveva assicurato che un eventuale ricorso sarebbe stato sostenuto a spese dei singoli assessori\". A rappresentare il Comune sarà invece, ancora una volta, l\'avvocato pesarese Lucio Monaco cui la Giunta ha stanziato 1.224 euro per la sola consulenza. \"La parte civile non può appellare i capi penali di una sentenza ma solo la parte che riguarda le decisioni strettamente civilistiche, vale a dire la condanna al risarcimento dei danni -aggiunge Roberto Paradisi, consigliere comunale ma anche avvocato dei tre querelati- la Giunta fa un attacco alla magistratura parlando (nella delibera ndr) di evidente travisamento delle emergenze processuali ed erronea applicazione dei principi di diritto\".


Scandalizzati dell\'azione di Giunta anche i consiglieri Fiore Bittoni, Gabriele Cameruccio e Fabrizio Marcantoni che criticano lo sperpero di denaro pubblico. \"Questa è ormai una città in causa -ammonisce Marcantoni- non si danno più risposte ai cittadini ma si fanno solo cause. I senigalliesi sono stanchi e non ne possono veramente più di questa maggioranza\". \"I contenziosi giudiziari sono esorbitanti -fa eco Cameruccio- nel 2005 sono stati calcolati controversie giudiziarie in piedi per un potenziale risarcimento di 26 milioni di euro\". Proprio per questo la minoranza presenterà un esposto alla Corte dei Conti. \"Il sindaco Angeloni promuove solo cause -aggiunge Bittoni- ma non può usare soldi pubblici per la tutela personale\".


Clicca il pdf per leggere la delibera di giunta.







Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 ottobre 2008 - 4797 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, tribunale





logoEV
logoEV
logoEV