x

Piano Cervellati: poca partecipazione a San Rocco

piano cervellati 1' di lettura Senigallia 23/10/2008 - Il piano Cervellati, ormai approvato in Consiglio Comunale, non fa più discutere. Scarsa è stata la partecipazione dei cittadini all\'incontro promosso dal Comune e che si è tenuto martedì sera all\'Auditorium San Rocco. A rispondere alle domande dei cittadini c\'erano il sindaco Luana Angeloni, l\'assessore all\'urbanistica Maurizio Mangialardi e l\'architetto del Comune Cinti.

Le maggiori perplessità hanno riguardato piazza Simoncelli (il piano prevedere la riedificazione poi stoppata da un emendamento) e palazzo Gherardi (che sarà trasformato da palazzo in residenza con la conseguente messa in vendita).


\"Mi sento offeso, da cittadino, quanto sento definire piazza Simoncelli come un vuoto che deturpa altre piazza del centro -lamenta Ezio Giorgini- sono poi contrario alla vendita di palazzo Gherardi\". \"Io abito lungo i Portici e quando passano gli autobus la casa vibra -aggiunge il signor Cavaliere- come si può pensare alla ricostruzione degli ultimi piani distrutti dal terremoto?\". A replicare sono stati il sindaco Angeloni e l\'assessore Mangialardi.


\"Riedificare in alcune zone i terzi piani è solo un\'opportunità offerta Piano Cervellati e non un obbligo\". - precisa la Angeloni- . \"Avevamo due scelte - osserva Mangialardi - non introdurre prescrizioni di qualità unitarie dando spazio alla creatività dei singoli interventi oppure cercare di porre dei parametri di qualità salvaguardando la specificità del nostro centro storico. E abbiamo scelto questa seconda strada. Su piazza Simoncelli la città si è già espressa; quanto poi a palazzo Gherardi, in nessuna parte del piano si accenna alla sua vendita\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 ottobre 2008 - 2272 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica





logoEV
logoEV