x

Comitato: Non è vero che tutta la città vuole la Complanare

complanare 2' di lettura Senigallia 23/10/2008 - Il comitato “Versus Complanare e…non solo” ha partecipato  giovedì 16 ottobre al Forum indetto dall’Amministrazione comunale  sul tanto discusso progetto di bretella o complanare. 

Nel corso del dibattito, i cittadini hanno avuto modo di constatare e di contestare le incredibili leggerezze in ordine alle procedere e alle verifiche relative alla Valutazione di Impatto Ambientale e in sede progettuale compiute dagli uffici deputati, Ufficio Ambiente della Regione Marche ed ARPAM. La proposta presentataci non sembra inoltre una complanare (dov’è lo sbocco a sud?, e perché si ferma solo al Ciarnin? e perché a nord non arriva fino al Cesano? ), manca di qualsiasi dato sulla situazione dell’inquinamento attuale, non tiene conto delle prescrizioni del Ministero dell’Ambiente e quindi non riusciamo a comprendere con quale logica ci si dice che in futuro avremo meno inquinamento.



Soprattutto non si tiene conto dei diritti dei cittadini le cui proprietà e il cui benessere vengono ad essere travolti dal progetto. Il comitato ha ribadito la propria assoluta contrarietà all’opera in oggetto perché non risolve problemi di traffico della nostra città anzi finisce per aggravarli. Importante è stato il contributo portato da un ex amministratore, già Sindaco della città,subito fatto proprio dal sindacato: la proposta fatta al Sindaco è quella di avviare un procedimento di vasta consultazione fra i cittadini ed anche con tecnici indipendenti, per vagliare percorsi, costi abbattimento degli impatti. Adesso sta al Sindaco accettare o meno tale proposta. Da parte nostra Le abbiamo ricordato le sue responsabilità: se intendesse “tirare diritto” , Sua sarà la responsabilità di spaccare la città. Il comitato e i cittadini si difenderanno con tutti gli strumenti opportuni, non ultima la richiesta dei danni patrimoniali, sanitari ed esistenziali indotti dall’opera in oggetto.



Diffideremo pertanto il Sindaco ad adempiere ai suoi compiti di tutela dei cittadini coinvolti, così come previsto dalla normativa europea. Intanto aumentano le adesioni al Comitato ed il sostegno da parte della cittadinanza alla nostra iniziativa. Non è vero quindi che tutta la città vuole la Complanare. Proseguiremo con le nostre iniziative d’intesa con il coordinamento regionale dei comitati a difesa dei diritti dei cittadini e affiancate dai nostri legali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 ottobre 2008 - 4721 letture

In questo articolo si parla di attualità, complanare, Comitato Versus Complanare





logoEV
logoEV