statistiche accessi

x

La Piaga di Velluto: appello ai pittori volontari del sottopassaggio Perilli

2' di lettura Senigallia 16/10/2008 - Nel pomeriggio di ieri abbiamo fatto un sopralluogo nel sottopassaggio con Patrizia Tardelli (tuttofare) esperta di decorazione ed insegnante d\'arte, per organizzare il lavoro di tinteggiatura volontaria previsto per domenica 26 ottobre (la proposta la trovate fra i commenti).



Il sottopassaggio necessita di una tinteggiatura con una vernice di tipo acrilico, molto coprente, resistente all\'umidità e in grado di far presa sullo smalto sottostante.

Il sottopassaggio presenta alcune valide opere di writers (due o tre) che saranno lasciate, molti altri lavori sono di scarso pregio o di cattivo gusto (adatti alle periferie, non ad un sottopassaggio che porta la gente al mare) o rovinati dal tempo e saranno coperti.

Dopo il sopralluogo, cari amici volontari, sono arrivate le cattive notizie. In serata Patrizia mi ha telefonato dopo aver raccolto informazioni sui costi della vernice. La superficie da tinteggiare è di circa 600 metri quadri e occorrono circa 60 litri di vernice da diluire, con un costo di circa 550 - 600 Euro.

Alternative più economiche all\'acrilico non vi sono: la semplice tempera non farebbe presa sul fondo e durerebbe poco. Mi sembra chiaro che noi non vogliamo fare un lavoro tanto per dire di averlo fatto.

Al momento i volontari sono 28 persone, contate fra i commenti di Vivere Senigallia e i commenti della Piaga di Velluto. Non ho tempo per rifare l\'elenco dei nomi, chi ha aderito sa di averlo fatto. Qualcun altro (un paio di persone) si è aggregato a parole, ma il problema evidente è che il contributo che ognuno di noi dovrà versare è di circa 20 Euro a testa, una cifra che comincia ad essere impegnativa, non tutti avranno voglia di spendere l\'equivalente di una cenetta leggera per fare una sia pur lodevole iniziativa volontaria.

Le alternative sono tre. O troviamo altri volontari per abbassare l\'importo pro-capite. O troviamo uno sponsor etico (uno che si accontenta di apparire in tutti i comunicati stampa associati all\'iniziativa, saranno due o tre) che contribuisce con 2-300 Euro. O rinunciamo. Scusate, abbiamo scherzato.

Un\'altra alternativa ha fatto una breve apparizione ed è quella di farsi rimborsare dal Comune una parte dell\'importo. In qualità di ideatore dell\'iniziativa ho detto no. Se siamo volontari lo siamo fino in fondo. Il Comune riceverà (se la cosa andrà in porto e troveremo i soldi) una richiesta di permesso per eseguire il lavoro domenica 26 ottobre, un\'iniziativa di Cittadinanza Fattiva, senza colore politico, senza contestazioni di sorta, mossa solo dalla volontà di regalare qualche ora del proprio tempo (e qualche soldo) alla propria Città per farla più bella.

Avrei bisogno di schiarirmi le idee al massimo entro domani, sono graditi i contributi, grazie. E come dico sempre, astenersi perditempo.





Questo è un articolo pubblicato il 16-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 ottobre 2008 - 12797 letture

In questo articolo si parla di attualità, la piaga di velluto, satira, via perilli, sottopasso via perilli

Leggi gli altri articoli della rubrica lapiagadivelluto





logoEV
logoEV
logoEV