statistiche accessi

x

Forum cittadino per la Mobilità Urbana

1' di lettura Senigallia 16/10/2008 - La terza corsia dell’autostrada e la complanare: le valutazioni dell’impatto sull’ambiente e il traffico cittadino.

L’Auditorium di San Rocco di Senigallia, situato in Piazza Garibaldi, ospiterà, giovedì 16 ottobre, un nuovo appuntamento del Forum Cittadino per la Mobilità Urbana, promosso per illustrare e discutere i progetti dell’ampliamento dell’Autostrada A14 con la terza corsia e della nuova bretella di collegamento al casello di Senigallia, meglio nota e definita con il termine di “complanare”. La sessione di lavoro si aprirà alle ore 17 con una introduzione del Vice Sindaco comunale, Simone Ceresoni, e dell’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Mangialardi. Alle ore 17,30 i progettisti di SPEA-Ingegneria europea offriranno una loro valutazione dell’impatto che il progetto della complanare avrà sull’ambiente e sul traffico cittadino.



In merito all’autorizzazione ambientale regionale seguiranno poi le relazioni di Antonio Minetti, dirigente dell’autorità ambientale regionale, e di Gisberto Paoloni, direttore dell’ARPAM. Dalle ore 18,30 spazio quindi a interventi, considerazioni e richieste di tutti i presenti in sala. Associazioni, categorie, comitati e singoli cittadini sono dunque calorosamente invitati a partecipare al Forum per apportare il loro contributo.



Le conclusioni del dibattito saranno quindi tracciate alle ore 19,30 circa dal Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni. Ricordiamo infine che il Forum sulla mobilità sta proseguendo on line: è infatti possibile inviare osservazioni e contributi al sito www.comune.senigallia.an.it, nella sezione Forum sulla mobilità, traffico urbano.


Per ogni informazione al riguardo è anche possibile contattare gli uffici urbanistici al numero telefonico 071.6629227 o all’indirizzo urbanistica.segreteria@comune.senigallia.an.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 ottobre 2008 - 2038 letture

In questo articolo si parla di verdi, attualità, comune di senigallia, simone ceresoni, senigallia





logoEV
logoEV