statistiche accessi

x

Corinaldo: piano finanziario discarica, Bello: inaccettabile l\'aumento della tariffa

2' di lettura 16/10/2008 - Il consigliere provinciale Massimo Bello presenta un’interrogazione alla presidente ed all’assessore provinciale all’Ambiente riguardo il nuovo piano finanziario della discarica di Corinaldo presentato alla Provincia.

Sulla base di quali motivazioni e, soprattutto, in relazione a quali dati il nuovo Piano Finanziario della Discarica di Via San Vincenzo a Corinaldo prevede l’aumento della tariffa di conferimento per i Comuni; se non si ritenga opportuno, utile e necessario, alla luce del documento presentato dalla Società ASA di Corinaldo, che la questione venga esaminata dalla competente Commissione consiliare e, qualora sia necessario, anche dal Consiglio Provinciale; se non si ritenga, altresì, opportuno, utile e necessario che sull’argomento si esprima anche l’Assemblea dei Soci del CIR33”. E’ quanto chiede Massimo Bello, Consigliere provinciale di Alleanza Nazionale e Vice Presidente della Commissione Bilancio della Provincia, in un’interrogazione rivolta alla Presidente Patrizia Casagrande ed all’Assessore provinciale all’Ambiente Marcello Mariani dopo la presentazione, da parte dell’ASA Azienda Servizi Ambientali Srl di Corinaldo, del nuovo Piano Finanziario della Discarica di Corinaldo all’Ente Provincia.



Con lettera, Prot. n. 76357 del 22.09.2008, del Dirigente della Provincia del Settore Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente, trasmessa ai Comuni interessati che conferiscono nella Discarica di Corinaldo, si evidenzia - si legge nell’interrogazione del Consigliere Bello - che l’eventuale approvazione del nuovo Piano Finanziario può avere ripercussioni sui bilanci comunali, considerando che dallo stesso scaturisce la tariffa di 81,46 €/tonnellata al netto del tributo in discarica e dell’IVA, rispetto alla tariffa attualmente praticata di 60/90 €/tonnellata”.



Il presunto ed eventuale aumento della tariffa - afferma l’esponente di A.N. - risulterebbe inaccettabile ed insostenibile, ovvero alquanto paradossale e senza alcuna fondatezza, in quanto di fronte all’impegno delle comunità cittadine e dei rispettivi Comuni, che hanno potenziato fortemente la Raccolta Differenziata, non si riesce a comprendere come sia possibile che la tariffa di conferimento in discarica possa aumentare del 35% circa. La Raccolta Differenziata rappresenta l’occasione e l’opportunità, per i cittadini e per i Comuni interessati, per gestire il nuovo Ciclo dei rifiuti cosi come previsto dal vigente Ordinamento e dal Piano Provinciale dei Rifiuti, ed a questo punto sembrerebbe assurdo che a fronte di una percentuale di Raccolta Differenziata, che oramai supera abbondantemente il 50% in ogni Comune, ci si debba trovare di fronte ad un aumento dei costi di conferimento in discarica laddove, invece, dovrebbe accadere il contrario”.



Tutto ciò anche alla luce - ha commentato il Consigliere provinciale Massimo Bello - delle dichiarazioni dell’Assessore provinciale all’Ambiente Marcello Mariani che, proprio pochi giorni fa, ha dichiarato come sia necessario un patto di responsabilità e di solidarietà che coinvolga l’intero territorio e che abbia come effetto immediato il contenimento delle tariffe dei rifiuti per i cittadini”.


da Gruppo Consiliare A. N.
Provincia di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 ottobre 2008 - 2511 letture

In questo articolo si parla di massimo bello, politica, Gruppo Consiliare A. N.





logoEV
logoEV
logoEV