statistiche accessi

x

Stagione 2007/2008: musica, teatro e balletto alla Fenice e alla Rotonda

Mondelci, Angeloni, Papa, Santini 2' di lettura Senigallia 14/10/2008 - Teatro, musica e danza. Compagnie internazionali come la Fura del Baus, Antonio Marquez e il Balletto di Sofia, personaggi che fanno discutere come Sabina Guzzanti e registi visionari come Federico Tiezzi e Pappi Corsicato.

È un mix che punta sul contemporaneo la stagione 2008/2009 che si articola tra il teatro la Fenice e la Rotonda a Mare. Un cartellone che si apre l\'8 novembre con il cinema muto e musica dal vivo \"Marlene Kuntz vs Fraulein Else, una sonorizzazione live del film muto di Paul Czinner. Mai rappresentato in Italia, Passaggio in India per la regia di Tiezzi. Fuori stagione l\'appuntamento con \"Vilipendio\" di Sabina Guzzanti il 29 novembre. Punta di diamante della stagione, l\'arrivo a febbraio del nuovo lavoro della compagnia catalana Fura dels Baus che reinterpreta l\'esperienza del Boris Gudonov, anticipato da Fiesta Flamenca della compagnia di Antonio Marquez.


\"Il cartellone di quest\'anno è particolarmente ricco e di qualità con 20 titoli e 3 fuori programma -commenta l\'assessore alla cultura Velia Papa- oltre alla musica abbiamo il cinema, con Eva Peron per la Regia di Pappi Corsicato, il balletto, il Gospel e compagnie come la Fura del Baus che difficilmente sarà possibile vedere in altre città italiane. Un cartellone vario perchè la nostra programmazione deve intercettare un pubblico molto vasto, che non è certamente solo quello senigalliese e contenitori come La Fenice, terzo teatro della regione con i suoi 850 posti, e la Rotonda ci permettono si spaziare su più generi\".


Una stagione, realizzata dal Comune in collaborazione con l\'Amat e l\'Ente Concerti Pesaro. \"Mentre la Rotonda si presta ad esibizioni musicali più classiche, alla Fenice possiamo proporre anche contaminazioni con poesia e cinema -spiega Federico Mondelci, direttore artistico dell\'Ente Concerti Pesaro- avremo il ritorno di Ilia Kim, grande pianista, l\'anteprima nazionale dell\'Orchestra Filarmonica Marchigiana con la voce recitante di Francesca Merloni fino ad Alessandro Preziosi e Rita Marcotulli con improvvisazioni e letture\". \"Siamo contenti di aver contribuito ad cartellone così prestigioso -aggiunge Gilberto Santini, direttore dell\'Amat- che propone spettacoli inediti come U\'Ciclope, testo di Euripide tradotto in siciliano da Luigi Pirandello\".


Particolarmente soddisfatta il sindaco Luana Angeloni. \"Finalmente, dopo qualche anno di lavoro, siamo riusciti a dare alla stagione un\'impronta di qualità -sostiene la Angeloni- la stagione novità della stagione unica tra Rotonda e Fenice ha portato lo scorso anno ben 18 mila presenze. Ci stiamo connotando come città del contemporaneo, che punta su musica, teatro e danza\".



Clicca il pdf per leggere il programma e i prezzi.




Scarica il pdf teatro 2007/2008





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 2688 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, spettacoli





logoEV
logoEV