statistiche accessi

x

Seconda trasferta e prima vittoria per il Rugby Senigalliese

2' di lettura Senigallia 15/10/2008 - I Galli Neri al completo, 22 giocatori totali, gli altri tesserati, il nostro mitico Doc e i supporter, tutti si spostano a Fabriano per la seconda partita di campionato che li vede giocare contro l’ex coach Papi e i ragazzi da lui allenati, alcuni dei quali ex Galli Neri.

La giornata, quasi estiva, si preannunciava calda tanto in temperatura quanto in campo. I Senigalliesi vogliono la vittoria, e i Biancorossi Fabrianesi non vogliono certo perdere, soprattutto in casa.

Dal primo minuto il Sena inizia a pressare avvicinandosi più volte alla linea di meta avversaria, tanto da tentare due mete nelle stessa azione. Uno dei Biancorossi esce per una ferita all’arcata sopraccigliare.

La prima meta arriva da Andrea”Bigio”Bigelli, ma non si realizzano i sette punti poiché il calcio non si trasforma. 5 a 0 per i Neri.

Un brutto intervento, un entrata, diciamo, non da manuale, mette fuori un nostro giocatore.

Nel disorientamento generale il Fabriano segna 3 punti con un calcio piazzato e, con una meta fortuita, acquisiscono altri 5 punti ma su un maul parte Ariel “Burro” Pierpaoli che marca la seconda meta. Il primo tempo finisce 8 a 10 a favore del Sena.

Dopo il discorso d’incoraggiamento del nostro coach, Giorgio Brunacci, i ragazzi riacquistano fiducia e sicurezza. Pressando il Sena torna più volte sotto i pali passando l’ovale a Micci”Mancio”Andrea che, in velocità finta e ubriaca gli avversari. Anche l’arbitro non sa dove spostarsi, ma lui smarca anche il direttore di gioco e segna 2 mete. Entrambe trasformate una da Luca”Spicc”Testaguzza e l’altra da Bigio portando il SenaRugby a 24

Intanto un altro Biancorosso esce per infortunio.

Fa l’esordio anche uno dei nuovi tesserati, Massimo Pertosa.

Su questo risultato i Neri tornano negli spogliatoi festeggiando la prima vittoria di campionato.

Due curiosità che hanno divertito; il medico del Fabriano che, forse nuovo dell’esperienza, sembrava un pò “disorientato”a girare nel campo e un nostro Gallo, del quale, visto che se ne è vergognato abbastanza, non diremo il nome ma solo”Frillo”, che confonde la linea dei 5 metri con quella di meta e si tuffa in maniera spettacolare facendo esultare il pubblico…,comprensibile perchè non era ben segnalata,

Grazie a tutti i tifosi che cominciano a seguirci anche in trasferta e arrivederci a tutti domenica 19 ottobre in casa, contro l’Orvieto

Evviva il Rugby.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 2411 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, sena rugby





logoEV
logoEV