statistiche accessi

x

Mercoledì i riunisce il Consiglio Comunale

consiglio comunale senigallia 2' di lettura Senigallia 14/10/2008 - È stato diramato l’ordine del giorno per la prossima seduta del Consiglio Comunale di Senigallia, convocato per le ore 18 di mercoledì prossimo, 15 ottobre.

Dopo la consueta apertura con interrogazioni e interpellanze, seguita dall’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, l’ordine del giorno si articola in altre 12 pratiche. Si inizierà con una doppia designazione dei rappresentanti del Consiglio Consiglio Comunale, la prima in seno al Comitato Scientifico dell’Università per Anziani e la seconda all’interno della Commissione Mense Scolastiche (dove saranno nominati tre consiglieri di maggioranza e altrettanti di minoranza). Seguiranno ben cinque ordini del giorno.

Il primo è stato presentato dai Consiglieri Girolimetti e Corinaldesi sulla materia “Tutela delle acque e istituzione nuovo regolamento edilizio sull’utilizzo e la destinazione delle acque di uso civile”. Il secondo è stato proposto dal Consigliere Curzi R. sul “Progetto delle nuove centrali termoelettriche presso la raffineria Api di Falconara Marittima”. Il terzo proviene dai Consiglieri Cameruccio, Cicconi Massi, Bittoni e Girolimetti e riguarda l’“Inserimento in bilancio di risorse per sistemazione opere stradali, arredo e aree verdi nelle frazioni e nelle periferie”. Il quarto è stato presentato dai Consiglieri Corinaldesi e Paradisi R. sulla “Liberalizzazione delle riprese audiovisive delle sedute consiliari”. Infine, il quinto è stato promosso dai gruppi A.N., F.I., Marcantoni per Senigallia e dai Consiglieri Paradisi R., Bittoni, Cameruccio e ha per oggetto la “Richiesta di dimissioni immediate del Presidente del Consiglio Comunale Silvano Paradisi”.


Si passerà poi a due pratiche: l’Assessore all’Ambiente, Simone Ceresoni, proporrà l’approvazione del regolamento comunale d’igiene urbana, mentre l’Assessore al Patrimonio, Michelangelo Guzzonato, relazionerà sulla cessione in proprietà a ditte private di un’area comunale situata in via montenero. La seduta si concluderà infine con tre mozioni. Le prime due sono presentate dal Consigliere Mancini, una riguardante “Iniziative di informazione, prevenzione e solidarietà in merito all’applicazione della legge 194 a Senigallia” e l’altra “Contro il ridimensionamento degli interventi per l’integrazione degli alunni con handicap”. La terza mozione è stata invece presentata dal Coordinamento civico e riguarda “Un museo permanente a Palazzo Gherardi, sua restituzione al Liceo Classico e alla città”.


Nell’eventualità che si rendesse necessario, i lavori consiliari potranno proseguire anche il giorno successivo, giovedì 16 ottobre, con inizio in questo caso alle ore 20,30. Ricordiamo che, come sempre, i lavori consiliari potranno essere seguiti in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Duomo Senigallia (95.2 MHz).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 1369 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, consiglio comunale, politica, senigallia