articolo
Chester: una maratona in giro per il mondo


CHESTER (REGNO UNITO) — I migliori maratoneti della scuola secondaria di Helsby, della contea di Chester, prenderanno parte nella prima edizione in assoluto della \"International Schools Marathon Relay Challenge\" , una maratona internazionale che vede partecipare alcune cittadine spagnole, inglesi, canadesi e statunitensi.
Questa iniziativa è vista da molti come una vera e propria rivoluzione nel campo dell\'atletica scolastica. La scuola inglese, che ha aiutato ad organizzare e a sviluppare l\'idea della competizione, schiererà ai blocchi di partenza quattro ragazzi, quattro ragazze e due riserve di età compresa tra gli 11 e i 12 anni.
Prima di partire alla vera sfida, i 10 maratoneti di Helsby parteciperanno il 15 ottobre ad un evento pilota a Manchester tutti nella squadra della città, e gareggeranno simultaneamente contro loro coetanei a Londra, Madrid, Valencia, Toronto(Canada) e West Virginia (Stati Uniti). Le squadre, nei loro rispettivi paesi, dovranno percorrere 26 miglia, l\'equivalente di ben 105 giri della pista di atletica (che misura all\'incirca 400 metri). E non finisce qui. Infatti, tutti cercheranno di battere anche il record mondiale della maratona detenuto da Paula Radcliffe (2ore, 15minuti, 25secondi) e Haile Gebrselassie (2ore 3minuti 59 secondi). In particolar modo, ogni membro di una squadra dovrà correre sei o sette volte per 200 metri.
Anche se correranno in stadi diversi e lontani molti chilometri, ogni squadra sarà informata sui risultati e i progressi degli altri partecipanti tramite collegamento internet.
I maratoneti della scuola di Helsby sono Tom Brady, Charlie Fletcher, Luke Noble-Smith, Richie McGeachie, Rupert Ellis, Martha Cotterall, Kate Merrill, Sophie Ellison, Katy Morgan e Jess Parsons.
Gorge Bunner, 76 anni, fondatore del club di atletica \"Frodsham Harriers\" e promotore dei progetti rivolti ai giovani della città di Chester, si è detto entusiasta dei risultati ottenuti dai giovani atleti di Helbsy. \"Gli spagnoli\" - ha raccontato il signor Bunner - \"sono stati talmente impressionati dal nostro modo di proporre l\'atletica ai giovani, che hanno deciso di importare il nostro modello anche a Madrid e a Valencia. Ci hanno invitati tramite internet ad organizzare un evento per bambini, in una sorta di sfida tra Inghilterra e Spagna\".
Una maratona intorno al mondo, in sintesi, quella che correranno questi giovani atleti, e se questa prima edizione andrà bene, c\'e\' da aspettarsi che le squadre che prenderanno parte agli eventi futuri saranno sempre più numerose e competitive.
Tutti i dati, le informazioni e le citazioni sono state prese dall\'articolo: \"Round-the-world run\"
di Barry Ellams, Chester Chronicle, 10/10/2008.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eu3Y