statistiche accessi

x

Alla Rotonda un convegno sul clima ed i cambiamenti climatici

rotonda 1' di lettura Senigallia 14/10/2008 - Alla Rotonda a Mare, il 30 ed il 31 ottobre, si terrà il convegno “Il clima che cambia: cause antropiche o cause naturali?” organizzato dall’ISMAR-CNR di Bologna, dal Museo di Paleontologia dell’Università di Firenze e dallo Studio naturalistico Diatomea di Senigallia.

Si terrà il 30 ed il 31 ottobre, alla Rotonda a Mare, il convegno dal titolo “Il clima che cambia: cause antropiche o cause naturali?” organizzato dall’ISMAR-CNR di Bologna, dal Museo di Paleontologia dell’Università di Firenze e dallo Studio naturalistico Diatomea di Senigallia.


L’evento, con il patrocinio del Comune di Senigallia, della Provincia di Ancona e dell’ARPAM, è organizzato in occasione dell’Anno Internazionale del Pianeta Terra e prevede una due giorni di relazioni a carattere scientifico sulle scienze geo-biologiche, con particolare riguardo allo studio dei cambiamenti climatici attuali ed il confronto con il passato. Al convegno, aperto a tutta la cittadinanza, interverranno ricercatori e docenti di diverse università ed istituti esperti del clima.


Oltre al convegno sarà allestita, fino al 6 novembre, una mostra/percorso rivolta alle scuole ed alla cittadinanza che consentirà di “viaggiare” nel mondo della climatologia: pannelli divulgativi e piccoli laboratori illustreranno che cosa sono i cambiamenti climatici, le loro cause ed i loro effetti, e come gli operatori del settore studiano le variazioni climatiche attuali e del passato.


info@studiodiatomea.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 1826 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, rotonda, studio naturalistico diatomea





logoEV
logoEV
logoEV