statistiche accessi

x

A S. Rocco il Premio Senigallia di Poesia Spiaggia di Velluto 2008

s. rocco 3' di lettura Senigallia 14/10/2008 - Domenica 12 ottobre, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, si è svolta la cerimonia del Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” 2008 organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice.

Domenica 12 ottobre presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia si è svolta la premiazione dell’importante Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” 2008 organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice. La serata ha riscosso un grande successo, tra l’altro testimoniato da una sala piena di persone partecipi ed emozionate nonché da una fitta schiera, tra cui l’Assessore Michelangelo Guzzonato, di personaggi illustri dell’entourage culturale senigalliese e non, che ha potuto assistere ad un vero e proprio simposio tra arti evidenziato dall’interdisciplinarità tra poesia, arte e musica. Prima della premiazione il pubblico ha potuto ascoltare deliziato l’Introduzione musicale di Paolo Pellegrini, noto compositore scomparso non molto tempo fa, dal titolo “Strade d’Oriente”, eseguita da Marco Ferretti e Stefano Santoni.



La premiazione ha visto come primo protagonista uno dei maggiori poeti viventi d’Italia, il Professor Fernando Bandini al quale è stato conferito, con una nota del Presidente di giuria Bertoni, il Premio Internazionale per l’edito di 3000 €, giacché nel 2007 è stata edita da Garzanti la sua ultima fatica “Dietro i cancelli e altrove”; dall’opera medesima il Bandini ha letto, entusiasmando e commuovendo la platea, alcune straordinarie poesie. Non va, inoltre, sottaciuto che il poeta vicentino sabato mattina ha incontrato i ragazzi frequentanti l’ultimo anno del Liceo Classico “Giulio Perticari” di Senigallia e con essi ha interloquito per più di due ore trascinandoli ed appassionandoli verso il mondo della poesia. Per la sezione A silloge inedita di poesie è stato premiato (1000 €), presentato dal critico Sissa, Gabriele Quartero con l’opera “Il cancellatore e altre poesie casuali”, della quale è stata distribuita, a chiunque lo desiderasse, gratuitamente almeno una copia. Sono stati di conseguenza premiati il vincitore della sezione inediti B terna (premio di 500 €) Benito Galilea introdotto da una nota critica di Scrignoli, Alessandra Buschi, vincitrice del Premio Valerio Volpini (1000 €), presentata dal noto poeta anconetano Francesco Scarabicchi, ed infine, con una nota critica di Bianca Garavelli, Simone Alfonsi vincitore del Premio Peppe Formica (500 €).



Tutti i poeti premiati hanno ricevuto in dono un’acquaforte intitolata “Il notte” del Maestro Franco Torcianti, il quale, presentato magistralmente dal Professor Fabio Ciceroni, ha ricevuto una medaglia d’oro dell’Amministrazione Comunale di Senigallia In aggiunta sono state consegnate copie di una plaquette curata dal direttore organizzativo dell’Associazione Culturale La Fenice Domenico Pergolesi contenente una poesia inedita di Fernando Bandini, una nota critica di Vincenzo Guarracino, un ritratto di Bandini a cura di Bertoni e un’acquaforte di Torcianti. Durante la cerimonia di premiazione sono previsti anche alcuni momenti di lettura di poesie. Inizialmente erano state invitate a leggere Vanessa Gravina e Silvia Siravo, ma entrambe hanno poi dovuto rinunciare: la prima per il conferimento di un prestigioso premio teatrale, la seconda per un impegno televisivo in RAI. Il momento dedicato alla lettura delle poesie non viene comunque né soppresso né tanto meno sminuito dato che a sostituire le due bravissime artiste verrà la conosciutissima e molto apprezzata Miranda Martino.



La serata è stata inoltre impreziosita dalla grande e famosissima Miranda Martino che ha letto magistralmente alcune poesie dei rispettivi vincitori e, come se non bastasse, ha deliziato il numeroso pubblico con la sua voce cantando alcune canzoni-poesie del grande Di Giacomo. Il Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” è stato organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice, con la sponsorizzazione della Fiorini Industrial Packaging, il patrocinio e contributo del Comune di Senigallia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Collaborano inoltre il Lions Club, il Kiwanis Club e il Rotary Club di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 1460 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione culturale la fenice, auditorium s. rocco





logoEV